Foglietti illustrativi Apri menu principale

B01A ANTITROMBOTICI



Farmaci per codice ATC B01A ANTITROMBOTICI

Il gruppo ATC B01A comprende gli antitrombotici, farmaci utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questi farmaci agiscono inibendo la coagulazione del sangue e riducendo il rischio di trombosi.

In Italia, le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte. L'utilizzo degli antitrombotici è fondamentale nella prevenzione delle complicanze legate a queste patologie. Secondo le statistiche, nel 2019 sono stati prescritti oltre 10 milioni di confezioni di antitrombotici in Italia.

Gli antitrombotici possono essere suddivisi in due categorie: gli antiaggreganti piastrinici e gli anticoagulanti. Gli antiaggreganti piastrinici agiscono impedendo l'aggregazione delle piastrine, riducendo così il rischio di formazione di coaguli. Tra questi farmaci troviamo l'acido acetilsalicilico (aspirina), il clopidogrel e il ticlopidina.

Gli anticoagulanti invece agiscono bloccando la cascata della coagulazione del sangue. Tra questi troviamo l'eparina e i suoi derivati, come la dalteparina e la enoxaparina, e i nuovi anticoagulanti orali (NOACs) come dabigatran, rivaroxaban ed apixaban.

L'utilizzo degli antitrombotici richiede attenzione poiché possono causare effetti collaterali come emorragie o reazioni allergiche. Inoltre, è importante considerare le interazioni con altri farmaci e le controindicazioni, come ad esempio la presenza di ulcere gastriche o emorragie attive.

In conclusione, gli antitrombotici del gruppo ATC B01A sono farmaci fondamentali nella prevenzione delle complicanze legate alle malattie cardiovascolari. L'utilizzo di questi farmaci richiede attenzione e monitoraggio costante da parte del medico curante per garantire la sicurezza del paziente.

Farmaci per codice ATC B01A ANTITROMBOTICI

Nessun farmaco trovato.