Foglietti illustrativi Apri menu principale

B01AA ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K



Farmaci per codice ATC B01AA ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K

Il gruppo ATC B01AA comprende gli antagonisti della vitamina K, farmaci utilizzati per prevenire la formazione di coaguli sanguigni. Questi farmaci agiscono bloccando l'attività della vitamina K, che è essenziale per la produzione di fattori di coagulazione nel sangue.

In Italia, gli antagonisti della vitamina K sono ampiamente utilizzati per il trattamento e la prevenzione di malattie cardiovascolari, come l'infarto del miocardio e l'ictus. Secondo le statistiche, nel 2019 sono stati prescritti oltre 8 milioni di dosi di questi farmaci.

Gli antagonisti della vitamina K possono essere somministrati per via orale o parenterale. La dose viene regolata in base alla risposta individuale del paziente e alla misurazione dell'INR (International Normalized Ratio), un parametro che indica il tempo di coagulazione del sangue.

Uno dei principali effetti collaterali degli antagonisti della vitamina K è il rischio di sanguinamento. Pertanto, i pazienti che assumono questi farmaci devono essere monitorati regolarmente per evitare complicanze.

Inoltre, gli antagonisti della vitamina K possono interagire con altri farmaci e alimenti che contengono elevate quantità di vitamina K. Pertanto, i pazienti devono seguire una dieta equilibrata e informare il medico se assumono altri farmaci o integratori alimentari.

In conclusione, gli antagonisti della vitamina K sono un importante strumento terapeutico nella prevenzione delle malattie cardiovascolari in Italia. Tuttavia, la loro somministrazione richiede una stretta supervisione medica per evitare complicanze e interazioni indesiderate.

Farmaci per codice ATC B01AA ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K

Nessun farmaco trovato.