Foglietti illustrativi Apri menu principale

B01 ANTITROMBOTICI



Farmaci per codice ATC B01 ANTITROMBOTICI

Il gruppo ATC B01 comprende gli antitrombotici, farmaci utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue e ridurre il rischio di trombosi.

In Italia, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte, con oltre 200.000 decessi all'anno. La trombosi è una complicanza comune in queste patologie e può portare a gravi conseguenze come l'infarto del miocardio o l'ictus.

Gli antitrombotici agiscono in diversi modi per prevenire la formazione dei coaguli. Alcuni inibiscono l'attività delle piastrine, le cellule del sangue coinvolte nella coagulazione, mentre altri agiscono sulla cascata della coagulazione stessa.

Tra i farmaci appartenenti al gruppo B01 ci sono l'aspirina, il clopidogrel e i nuovi anticoagulanti orali (NOACs) come dabigatran, rivaroxaban ed apixaban. Questi ultimi hanno dimostrato una maggiore efficacia rispetto ai vecchi anticoagulanti come il warfarin nel ridurre il rischio di ictus e sanguinamenti maggiori.

L'utilizzo degli antitrombotici deve essere attentamente valutato dal medico in base alla situazione clinica del paziente. In alcuni casi possono essere necessarie precauzioni speciali o dosaggi personalizzati per evitare effetti collaterali indesiderati come sanguinamenti o emorragie.

In conclusione, gli antitrombotici rappresentano un importante strumento nella prevenzione delle complicanze trombotiche nelle malattie cardiovascolari. La scelta del farmaco e del dosaggio adeguati deve essere fatta dal medico in base alla situazione clinica del paziente, tenendo conto dei rischi e dei benefici dell'utilizzo di questi farmaci.

Farmaci per codice ATC B01 ANTITROMBOTICI

Nessun farmaco trovato.