Foglietti illustrativi Apri menu principale

Farmaci contenenti principio attivo Nicergolina ()

La nicergolina è un principio attivo di origine semisintetica, derivato dall'ergotamina, una sostanza naturalmente presente nella segale cornuta. La nicergolina è stata introdotta nel mercato farmaceutico italiano negli anni '70 e da allora ha acquisito una notevole importanza terapeutica. Si tratta di un farmaco vasodilatatore cerebrale, utilizzato principalmente per il trattamento dei disturbi cognitivi e delle disfunzioni cerebrovascolari.

La nicergolina agisce attraverso diversi meccanismi d'azione che contribuiscono al miglioramento della funzione cerebrale. Innanzitutto, provoca la dilatazione dei vasi sanguigni cerebrali, aumentando così il flusso sanguigno e l'apporto di ossigeno al cervello. Inoltre, la nicergolina favorisce il metabolismo energetico delle cellule nervose e stimola la produzione di alcuni neurotrasmettitori come la dopamina e l'acetilcolina.

In Italia, la nicergolina è disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche: compresse da 5 mg o 10 mg, fiale per soluzione iniettabile da 4 mg o 8 mg e soluzione orale gocce da 10 mg/ml. Il dosaggio del farmaco varia a seconda della gravità dei sintomi e della risposta individuale del paziente al trattamento.

Nel nostro Paese, la nicergolina viene prescritta principalmente per il trattamento delle demenze senili (Alzheimer) e delle patologie cerebrovascolari croniche come l'insufficienza vertebro-basilare o le ischemie cerebrali transitorie. Inoltre, la nicergolina può essere utilizzata in associazione con altri farmaci per il trattamento di alcune forme di emicrania e di disturbi dell'equilibrio.

La nicergolina è generalmente ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, come per ogni farmaco, possono verificarsi alcuni effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni associati all'uso della nicergolina includono: cefalea, vertigini, ipotensione ortostatica (abbassamento della pressione sanguigna quando ci si alza), vampate di calore e disturbi gastrointestinali come nausea e diarrea.

È importante sottolineare che la nicergolina è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione del farmaco. Inoltre, la nicergolina deve essere usata con cautela nei pazienti con storia di ulcera peptica o con disturbi emorragici.

In Italia, l'uso della nicergolina è soggetto a prescrizione medica e rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per alcune specifiche indicazioni terapeutiche. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrato un calo delle prescrizioni del farmaco a causa dell'introduzione sul mercato di nuovi principi attivi dotati di un profilo terapeutico più favorevole.

Nonostante questo trend negativo nelle prescrizioni, la nicergolina rimane un farmaco utile nel trattamento dei disturbi cognitivi e delle disfunzioni cerebrovascolari. La sua efficacia è stata dimostrata in numerosi studi clinici e la sua sicurezza è supportata da un ampio database di esperienze post-marketing.

In conclusione, la nicergolina rappresenta una valida opzione terapeutica per il trattamento dei disturbi cognitivi e delle disfunzioni cerebrovascolari. Il suo meccanismo d'azione multifattoriale ne fa un farmaco versatile, adatto a diverse situazioni cliniche. Tuttavia, come per ogni farmaco, è fondamentale che il medico valuti attentamente i benefici e i rischi associati al suo impiego prima di prescriverlo al paziente.

Farmaci contenenti principio attivo Nicergolina ()