Foglietti illustrativi Apri menu principale

NICERGOLINA EG - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NICERGOLINA EG

NICERGOLINA EG

30 mg Compresse Medicinale equivalente

COMPOSIZIONE

Ogni compressa contiene:

Principio attivo:

Nicergolina mg 30

Eccipienti:

Amido; Lattosio; Cellulosa microgranulare; Magnesio stearato; Copolimeri metacrilici (Eudragit E 30 D);

Titanio diossido; Dibutilftalato; E 172 (ossido di ferro rosso).

FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONI

Compresse per uso orale.

Confezione: Astuccio contenente 30 compresse.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vasodilatatore periferico.

TITOLARE A I C

EG S.p.a. – Via Scarlatti, 31 – Milano

PRODUTTORE

Bioprogress S.p.A. – Strada Paduni, 240 – 03012 Anagni (Fr)

MIPHARM S.p.A. – Via Quaranta 12 – 20141 Milano

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Decadimento cognitivo di grado lieve da patologie di origine vascolare nell’anziano.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità alla Nicergolina o ad uno degli eccipienti

PRECAUZIONI PER L’USO

In generale alle dosi terapeutiche Nicercolina EG non modifica la pressione arteriosa: nei soggetti ipertesi può indurre graduale diminuzione dei valori pressori. In pazienti iperuricemici o con anamnesi di gotta e/o in trattamento con farmaci che possono interferire con il metabolismo e l'escrezione dell'acido urico, il farmaco va somministrato con cautela.

INTERAZlONI CON ALTRI MEDICINALI ED ALTRE FORME DI INTERAZIONE

Nicergolina EG può potenziare l'effetto dei farmaci antiipertensivi.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Benché negli studi tossicologici la Nicergolina non abbia dimostrato alcuna attività teratogena, l'uso in gravidanza deve essere limitato ai casi di effettiva necessità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

60 mg al giorno in due somministrazioni per via orale ad intervalli regolari.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati descritti in letteratura casi di sovradosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

In rari casi sono stati rilevati effetti collaterali clinicamente non gravi: ipotensione e vertigini, lievi disturbi gastrointestinali, senso di calore e rossore cutaneo, sonnolenza, insonnia.

E’ importante comunicare al medico o farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza : vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: Non utilizzare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI

2

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Nicergolina EG e a cosa serve?

La Nicergolina EG è un farmaco usato per migliorare la circolazione sanguigna, specialmente nel cervello. È spesso prescritto per trattare disturbi cognitivi e problemi di memoria.

Come si assume la Nicergolina EG?

La Nicergolina EG viene solitamente assunta per via orale, sotto forma di compresse. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni della Nicergolina EG?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere mal di testa, vertigini, nausea e disturbi gastrointestinali. Se noti effetti collaterali gravi, contatta il tuo medico.

Posso prendere la Nicergolina EG durante la gravidanza?

Non si raccomanda l'uso della Nicergolina EG durante la gravidanza senza aver consultato il medico. Parla sempre con il tuo medico se sei incinta o stai cercando di concepire.

La Nicergolina EG può interagire con altri farmaci?

Sì, la Nicergolina EG può interagire con alcuni farmaci, come anticoagulanti e farmaci per la pressione alta. Informare sempre il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole affinché la Nicergolina EG faccia effetto?

I tempi possono variare, ma in genere si possono notare miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento costante. È importante avere pazienza e seguire le indicazioni del medico.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione della Nicergolina EG?

Non è consigliabile interrompere bruscamente l'assunzione della Nicergolina EG senza consultare il medico, poiché potrebbe causare un peggioramento dei sintomi.

Ci sono alternative naturali alla Nicergolina EG?

Alcune persone considerano integratori come ginkgo biloba o omega-3 come alternative naturali. Tuttavia, è importante parlare con un professionista prima di cambiare trattamento.

Cosa fare se dimentico una dose di Nicergolina EG?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il programma normale. Non raddoppiare mai le dosi.

È sicuro usare la Nicergolina EG negli anziani?

La Nicergolina EG è generalmente considerata sicura per gli anziani, ma è importante che il dosaggio venga monitorato attentamente da un medico.

La Nicergolina EG ha effetti sul sistema cardiocircolatorio?

Sì, la Nicergolina EG può migliorare la circolazione sanguigna e ha effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio, contribuendo a una migliore ossigenazione del cervello.

Posso bere alcolici mentre prendo la Nicergolina EG?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcolici mentre si utilizza la Nicergolina EG, poiché l'alcol può interferire con l'efficacia del farmaco e aumentare gli effetti collaterali.

Dove posso acquistare la Nicergolina EG?

La Nicergolina EG è disponibile in farmacia su prescrizione medica. Assicurati di avere una ricetta valida prima di procedere all'acquisto.

C'è un'età minima per assumere la Nicergolina EG?

La Nicergolina EG non è generalmente raccomandata per i bambini. Consulta sempre il pediatra per valutare trattamenti appropriati per i più giovani.

Quali sono le concentrazioni disponibili della Nicergolina EG?

La Nicergolina EG è disponibile in diverse concentrazioni; consulta il tuo farmacista o medico per sapere quale sia quella più adatta alla tua condizione.

Posso usare la Nicergolina EG se ho malattie epatiche o renali?

Se hai malattie epatiche o renali, informane il tuo medico. Potrebbe essere necessario modificare il dosaggio o monitorarti più attentamente durante il trattamento.

Ci sono studi clinici sulla efficacia della Nicergolina EG?

Sì, ci sono stati studi clinici che hanno dimostrato l'efficacia della Nicergolina nella gestione dei disturbi cognitivi legati all'invecchiamento e ad altre condizioni neurologiche.

Posso prendere la Nicergolina insieme ad integratori vitaminici o minerali?

In linea generale sì, ma consulta sempre un medico prima di combinare qualsiasi supplemento con i farmaci prescritti per evitare interazioni indesiderate.

Dove posso trovare informazioni dettagliate sulla ricerca riguardante la Nicergolina EG?

Puoi trovare informazioni dettagliate sulla ricerca medica riguardante la Nicergolina presso biblioteche universitarie o siti web dedicati alla salute e alle scienze mediche.