Foglietti illustrativi Apri menu principale

VEROLAX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VEROLAX

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

Faccia attenzione se usa VEROLAX per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare dipendenza, con possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Lattanti

  • 1 supposta al bisogno, salvo diverse indicazioni del medico.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

Introduca la supposta per via rettale

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 0,675 g Lattanti contiene 0,675 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: sodio stearato, sodio carbonato.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 0,675 g Lattanti è disponibile in una confezione contenente 12 supposte.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare di aumentare progressivamente il dosaggio


Faccia attenzione se usa VEROLAX dipendenza, con possibile necessità (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Bambini

  • 1 supposta al bisogno, salvo diverse indicazioni del medico.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

Introduca la supposta per via rettale

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 1,375 g Bambini contiene 1,375 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: sodio stearato, sodio carbonato.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 1,375 g Bambini è disponibile in una confezione contenente 18 supposte.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare di aumentare progressivamente il dosaggio


Faccia attenzione se usa VEROLAX dipendenza, con possibile necessità (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

  • 1 supposta al bisogno, salvo diverse indicazioni del medico.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

Introduca la supposta per via rettale

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 2,25 g Adulti contiene 2,25 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: sodio stearato, sodio carbonato.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 2,25 g Adulti è disponibili in una confezione contenente 18 supposte.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

Faccia attenzione se usa VEROLAX per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare dipendenza, con possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Bambini

  • 1 contenitore monodose bambini , 1 o 2 volte al giorno.

Se non evacua da più di due settimane (stitichezza ostinata), il medico potrà consigliarle di utilizzare 2 dosi contemporaneamente.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

  • 1. Afferrare il colletto e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo;

  • 2. Sollevare il cappuccio; in entrambe le operazioni NON afferrare il soffietto, per evitare la fuoriuscita del medicinale al momento dell’apertura;

  • 3. Lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa.

  • 4. Introdurre la cannula nel retto e premere il soffietto.

  • 5. Estrarre mantenendo premuto il soffietto e gettare.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 2,25 g Bambini contiene 2,25 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: malva estratto fluido; camomilla estratto fluido; amido di frumento; acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 2,25 g Bambini è disponibile in una confezione contenente 6 contenitori monodose da 3 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

Faccia attenzione se usa VEROLAX per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare dipendenza, con possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

  • 1 contenitore monodose adulti , 1 o 2 volte al giorno.

Se non evacua da più di due settimane (stitichezza ostinata), il medico potrà consigliarle di utilizzare 2 dosi contemporaneamente.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

  • 1. Afferrare il colletto e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo;

  • 2. Sollevare il cappuccio; in entrambe le operazioni NON afferrare il soffietto, per evitare la fuoriuscita del medicinale al momento dell’apertura;

  • 3. Lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa.

  • 4. Introdurre la cannula nel retto e premere il soffietto.

  • 5. Estrarre mantenendo premuto il soffietto e gettare.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 6,75 g Adulti contiene 6,75 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: malva estratto fluido; camomilla estratto fluido; amido di frumento; acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 6,75 g Adulti è disponibile in una confezione contenente 6 contenitori monodose da 9 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

A.C.R.A.F. S.p.A., Via Vecchia del Pinocchio 22 – 60131 Ancona

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Note Di Educazione Sanitaria

La stitichezza è una patologia le cui cause possono essere diverse, da un’alimentazione non corretta e bilanciata all’insufficiente assunzione di acqua, verdura, frutta e cereali con conseguente diminuzione del volume ed indurimento delle feci.

La scarsa attività fisica e la sedentarietà, così come altri fattori quali ansia, o la gravidanza, possono aumentare il rischio di stitichezza.

Nella maggior parte dei casi, praticare esercizi ogni giorno (anche solamente passeggiare), introdurre nella dieta un maggiore contenuto di acqua (circa 2 litri al giorno) e di vegetali, soprattutto in foglia (insalata, spinaci, cicoria, bietole, carciofi, ecc.), può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Prima di utilizzare lassativi, è bene correggere le abitudini alimentari, integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare di aumentare progressivamente il dosaggio


Faccia attenzione se usa VEROLAX dipendenza, con possibile necessità (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Bambini

  • 1 supposta al bisogno, salvo diverse indicazioni del medico.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

Introduca la supposta per via rettale

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 1,375 g Bambini contiene 1,375 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: sodio stearato, sodio carbonato.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 1,375 g Bambini è disponibile in una confezione contenente 18 supposte.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

A.C.R.A.F. S.p.A., Via Vecchia del Pinocchio 22 – 60131 Ancona

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Note Di Educazione Sanitaria

La stitichezza è una patologia le cui cause possono essere diverse, da un’alimentazione non corretta e bilanciata all’insufficiente assunzione di acqua, verdura, frutta e cereali con conseguente diminuzione del volume ed indurimento delle feci.

La scarsa attività fisica e la sedentarietà, così come altri fattori quali ansia, o la gravidanza, possono aumentare il rischio di stitichezza.

Nella maggior parte dei casi, praticare esercizi ogni giorno (anche solamente passeggiare), introdurre nella dieta un maggiore contenuto di acqua (circa 2 litri al giorno) e di vegetali, soprattutto in foglia (insalata, spinaci, cicoria, bietole, carciofi, ecc.), può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Prima di utilizzare lassativi, è bene correggere le abitudini alimentari, integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare di aumentare progressivamente il dosaggio


Faccia attenzione se usa VEROLAX dipendenza, con possibile necessità (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

  • 1 supposta al bisogno, salvo diverse indicazioni del medico.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

Introduca la supposta per via rettale

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 2,25 g Adulti contiene 2,25 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: sodio stearato, sodio carbonato.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 2,25 g Adulti è disponibili in una confezione contenente 18 supposte.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

A.C.R.A.F. S.p.A., Via Vecchia del Pinocchio 22 – 60131 Ancona

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Note Di Educazione Sanitaria

La stitichezza è una patologia le cui cause possono essere diverse, da un’alimentazione non corretta e bilanciata all’insufficiente assunzione di acqua, verdura, frutta e cereali con conseguente diminuzione del volume ed indurimento delle feci.

La scarsa attività fisica e la sedentarietà, così come altri fattori quali ansia, o la gravidanza, possono aumentare il rischio di stitichezza.

Nella maggior parte dei casi, praticare esercizi ogni giorno (anche solamente passeggiare), introdurre nella dieta un maggiore contenuto di acqua (circa 2 litri al giorno) e di vegetali, soprattutto in foglia (insalata, spinaci, cicoria, bietole, carciofi, ecc.), può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Prima di utilizzare lassativi, è bene correggere le abitudini alimentari, integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

Faccia attenzione se usa VEROLAX per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare dipendenza, con possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Bambini

  • 1 contenitore monodose bambini , 1 o 2 volte al giorno.

Se non evacua da più di due settimane (stitichezza ostinata), il medico potrà consigliarle di utilizzare 2 dosi contemporaneamente.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

  • 1. Afferrare il colletto e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo;

  • 2. Sollevare il cappuccio; in entrambe le operazioni NON afferrare il soffietto, per evitare la fuoriuscita del medicinale al momento dell’apertura;

  • 3. Lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa.

  • 4. Introdurre la cannula nel retto e premere il soffietto.

  • 5. Estrarre mantenendo premuto il soffietto e gettare.

Se usa più VEROLAX di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VEROLAX, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Informi il medico se nota arrossamento, bruciore o dolore (irritazione) a livello rettale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verolax

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede nessuna particolare condizione per la conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: glicerina.

VEROLAX 2,25 g Bambini contiene 2,25 g di glicerina.

Gli altri componenti sono: malva estratto fluido; camomilla estratto fluido; amido di frumento; acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di VEROLAX e contenuto della confezione

VEROLAX 2,25 g Bambini è disponibile in una confezione contenente 6 contenitori monodose da 3 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco – A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia 70 – 00181 Roma

Produttore

A.C.R.A.F. S.p.A., Via Vecchia del Pinocchio 22 – 60131 Ancona

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Note Di Educazione Sanitaria

La stitichezza è una patologia le cui cause possono essere diverse, da un’alimentazione non corretta e bilanciata all’insufficiente assunzione di acqua, verdura, frutta e cereali con conseguente diminuzione del volume ed indurimento delle feci.

La scarsa attività fisica e la sedentarietà, così come altri fattori quali ansia, rabbia, risentimento, o la gravidanza, possono aumentare il rischio di stitichezza.

Nella maggior parte dei casi, praticare esercizi ogni giorno (anche solamente passeggiare), introdurre nella dieta un maggiore contenuto di acqua (circa 2 litri al giorno) e di vegetali, soprattutto in foglia (insalata, spinaci, cicoria, bietole, carciofi, ecc.), può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.

Prima di utilizzare lassativi, è bene correggere le abitudini alimentari, integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Glicerina

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in

questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEROLAX e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere VEROLAX

  • 3. Come prendere VEROLAX

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEROLAX

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verolax e a cosa serve

VEROLAX contiene glicerina che serve per facilitare l’evacuazione delle feci. L'effetto lassativo si ottiene grazie alla capacità che ha la glicerina di ammorbidire le feci e di stimolare a livello locale i movimenti intestinali.

Questo medicinale è indicato per combattere la stitichezza.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verolax è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

 ha sanguinamenti o problemi del retto e/o dell’ano quali ad esempio infiammazioni delle emorroidi, rettocolite emorragica.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verolax

Se la necessità di un lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle sue abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che dura da più di due settimane (stitichezza ostinata), si rivolga al medico prima di usare VEROLAX.

Non faccia uso di lassativi se sono presenti dolori alla pancia, nausea e vomito.

Faccia attenzione se usa VEROLAX per lungo tempo poiché ciò potrebbe causare dipendenza, con possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio (assuefazione), o altri problemi.

Altri medicinali e VEROLAX

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale. Può fare uso di glicerina per via rettale durante la gravidanza o nel periodo successivo al parto

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verolax

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

  • 1 contenitore monodose adulti , 1 o 2 volte al giorno.

Se non evacua da più di due settimane (stitichezza ostinata), il medico potrà consigliarle di utilizzare 2 dosi contemporaneamente.

Usare solo per brevi periodi di trattamento.

Modo di somministrazione

VEROLAX può essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.

  • 1. Afferrare il colletto e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo;

  • 2. Sollevare il cappuccio; in entrambe le operazioni NON afferrare il soffietto, per evitare la fuoriuscita del medicinale al momento dell’apertura;

  • 3. Lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa.

  • 4. Introdurre la cannula nel retto e premere il soffietto.

  • 5. Estrarre mantenendo premuto il soffietto e gettare.

Domande frequenti

Cos'è VEROLAX e a cosa serve?

VEROLAX è un farmaco lassativo utilizzato per trattare la costipazione. Aiuta a rendere le feci più morbide e facilita il loro passaggio.

Come si assume VEROLAX?

VEROLAX va assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione. Si consiglia di bere abbondante acqua.

Quali sono i principali effetti collaterali di VEROLAX?

Gli effetti collaterali più comuni includono dolore addominale, crampi e diarrea. Se noti effetti gravi o persistenti, contatta il tuo medico.

Chi può assumere VEROLAX?

VEROLAX è adatto per gli adulti e i bambini sopra i 12 anni. Consulta il tuo medico se sei incinta, allattando o hai condizioni mediche preesistenti.

VEROLAX è sicuro per l'uso a lungo termine?

L'uso prolungato di VEROLAX non è raccomandato senza supervisione medica. Potrebbe portare a dipendenza da lassativi.

Può VEROLAX interagire con altri farmaci?

Sì, VEROLAX può interagire con alcuni farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Qual è il dosaggio raccomandato di VEROLAX?

Il dosaggio standard per gli adulti è di un cucchiaio da tavola al giorno, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa fare se dimentico di prendere una dose di VEROLAX?

Se dimentichi una dose, assumerla appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

VEROLAX è adatto per persone anziane?

Sì, ma le persone anziane potrebbero necessitare di un dosaggio diverso. È meglio consultare un medico.

Posso bere alcolici mentre assumo VEROLAX?

È meglio evitare l'alcol mentre si assume VEROLAX, poiché potrebbe aumentare il rischio di disidratazione.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di VEROLAX?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

VEROLAX provoca dipendenza?

L'uso prolungato di lassativi può portare a dipendenza. È importante usarlo solo come indicato dal medico.

Posso assumere VEROLAX durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere qualsiasi farmaco.

VEROLAX influisce sul mio peso corporeo?

Non è un farmaco per la perdita di peso; tuttavia, potrebbe influenzare temporaneamente il peso se si verifica diarrea.

Cosa posso fare per migliorare la mia digestione oltre a VEROLAX?

Puoi migliorare la digestione bevendo molta acqua, mangiando cibi ricchi di fibre e facendo esercizio regolarmente.

Posso utilizzare VEROLAX per pulire l'intestino prima di una procedura medica?

Non usare mai VEROLAX senza consultare il medico prima di qualsiasi procedura medica!

Quali sono gli alimenti da evitare mentre prendo VEROLAX?

Evita cibi molto grassi o zuccherati che possono aggravare la costipazione. Mangia più frutta e verdura.

Sono allergico a qualche ingrediente presente in VEROLAX?

Controlla sempre l'etichetta degli ingredienti. Se hai allergie note, parla con il tuo medico prima dell'uso.

VEROLAX migliora le feci dure immediatamente?

I risultati possono variare; molte persone notano miglioramenti entro 24 ore dall'assunzione.