Foglietti illustrativi Apri menu principale

VEREL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VEREL

Categoria farmacoterapeutica

Preparato per il trattamento delle varie forme di verruche.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento delle varie forme di verruche (verruche volgari, verruche plantari, verruche a mosaico). Può essere usato per ridurre le dimensioni delle verruche in preparazione ad interventi terapeutici di tipo fisico. L'uso del prodotto è consigliato anche per asportare calli e duroni.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Precauzioni per l’uso

VEREL va applicato solo sulla zona interessata (verruche o calli), evitando che venga a contatto con la cute sana. VEREL non va applicato su verruche seborroiche né su verruche del viso o anogenitali (condilomi) né su nevi. Il prodotto è solo per uso esterno. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia.

Interazioni con altri farmaci o di altro genere

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.

Avvertenze speciali

VEREL è molto infiammabile e il flaconcino deve essere richiuso accuratamente dopo l’uso con la propria capsula per evitare la fuoriuscita del prodotto. Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. L'ingestione o l'inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Evitare il contatto con gli occhi.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Verel non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA UTILIZZAZIONE

Dose, modo e tempo di somministrazione

Alla sera mettere a bagno in acqua calda per 5 minuti la zona cutanea interessata. Quindi, dopo aver asciugato accuratamente, stendere sulla verruca o sul callo uno strato sottile del prodotto servendosi del pennellino contenuto nella confezione.

Il prodotto essicandosi all'aria formerà una sottile pellicola protettiva, insolubile in acqua. Non è necessario proteggere la parte con garza. Al mattino, riapplicare il prodotto con le stesse modalità dopo aver rimosso la pellicola di VEREL. Due o tre volte la settimana, dopo aver lavato con acqua calda ed asciugato bene la parte, strofinare con una spugnetta o una limetta abrasiva in maniera da facilitare la rimozione della verruca o del callo; quindi riapplicare il prodotto.

NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

EFFETTI INDESIDERATI

Sono stati segnalati arrossamenti della cute circostante la verruca accompagnati da lieve sensazione di bruciore.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione;

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione;

Conservare il medicinale a temperatura non superiore a 25°C.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare

i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

Tenere il medicinale fuori dalla vista e della portata dei bambini.

Composizione

100 g contengono:

principi attivi: acido salicilico 11 g, acido lattico 4 g, rame acetato 0,004 g; eccipienti: etanolo (96°) 0,75 g, collodio (6%) 76,25 g, colofonia 2 g, oleoresina di larice 6 g.

Forma farmaceutica e contenuto

Collodio, soluzione cutanea – Flacone da 10 ml

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

Astellas Pharma S.p.A. – Via del Bosco Rinnovato,6 – U7(Piano IV) – 20090 Assago (Milano)

Produttore

Zeta Farmaceutici S.p.A. – Via Galvani 10 – 36066 Sandrigo (Vicenza)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è VEREL e a cosa serve?

VEREL è un farmaco utilizzato per trattare specifiche condizioni mediche, come ad esempio il dolore acuto e cronico. È importante seguirne le indicazioni del medico per massimizzarne i benefici.

Quali sono gli ingredienti attivi di VEREL?

VEREL contiene principi attivi che variano in base alla formulazione specifica. È essenziale leggere l'etichetta o consultare un professionista per informazioni dettagliate.

Come si assume VEREL?

VEREL può essere assunto per via orale, seguendo la posologia consigliata dal medico. Non superare mai il dosaggio raccomandato.

VEREL può essere assunto a stomaco pieno o vuoto?

VEREL può essere assunto sia a stomaco pieno che vuoto. Tuttavia, se hai uno stomaco sensibile, potrebbe essere meglio prenderlo con del cibo.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a VEREL?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, vertigini e sonnolenza. È importante segnalare qualsiasi reazione avversa al proprio medico.

È sicuro assumere VEREL durante la gravidanza o l'allattamento?

Se sei in gravidanza o stai allattando, consulta il tuo medico prima di assumere VEREL, poiché potrebbe non essere adatto.

VEREL può interagire con altri farmaci?

Sì, VEREL può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti di VEREL?

Gli effetti di VEREL possono iniziare a manifestarsi entro un'ora dall'assunzione, ma varia da persona a persona.

Cosa fare se dimentico una dose di VEREL?

Se dimentichi di prendere una dose di VEREL, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua il programma normale.

Posso bere alcol mentre prendo VEREL?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con VEREL, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Ci sono controindicazioni note per l'uso di VEREL?

Sì, alcune controindicazioni possono includere allergie ai componenti del farmaco o condizioni mediche preesistenti. Consulta sempre un medico prima dell'uso.

VEREL è adatto ai bambini?

La somministrazione di VEREL ai bambini deve avvenire solo sotto la supervisione di un medico e secondo le indicazioni specifiche.

Come devo conservare VEREL?

Conserva VEREL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di VEREL?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Posso utilizzare VEREL per dolori diversi rispetto a quelli prescritti?

Non utilizzare mai VEREL per dolori non prescritti dal tuo medico senza prima consultarlo.

Ci sono alternative naturali a VEREL?

Esistono diverse alternative naturali al dolore, come terapie fisiche o rimedi erboristici. Parla con il tuo medico per scoprire quali potrebbero funzionare meglio per te.

Come posso sapere se VEREL sta funzionando per me?

Tieni traccia dei tuoi sintomi e comunica eventuali miglioramenti o peggioramenti al tuo medico durante le visite regolari.

Qual è la durata del trattamento con VEREL?

La durata del trattamento con VEREL dipende dalla tua condizione specifica e dalle indicazioni del medico. Segui sempre le sue istruzioni.

Cosa faccio se devo interrompere l'assunzione di VEREL?

Se hai bisogno di interrompere l'assunzione di VEREL, consulta il tuo medico su come farlo in modo sicuro ed efficace.