Foglietti illustrativi Apri menu principale

VEGETALLUMINA ANTIDOLORE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VEGETALLUMINA ANTIDOLORE

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VEGETALLUMINA Antidolore e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore

  • 3. Come usare VEGETALLUMINA Antidolore

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VEGETALLUMINA Antidolore

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è vegetallumina antidolore e a cosa serve

VEGETALLUMINA Antidolore contiene ibuprofene lisina che è un analgesico che appartiene alla classe dei Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei per uso esterno.

VEGETALLUMINA Antidolore è indicato nel trattamento locale di contusioni, distorsioni, mialgie (dolori muscolari), strappi muscolari, torcicollo.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

2. cosa deve sapere prima di usare vegetallumina antidolorenon usi vegetallumina antidolore- se è allergico all'ibuprofene lisina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se è allergico ad altri analgesici (antidolorifici), antipiretici (antifebbrili), farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) che abbiano provocato in precedenza nel paziente asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche.

  • – Se è in gravidanza.

  • – Se sta allattando.

  • – In caso di bambini e adolescenti di età inferiore ai 14 anni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare VEGETALLUMINA Antidolore.

Non applichi VEGETALLUMINA Antidolore in corrispondenza di ferite aperte o lesioni della cute.

VEGETALLUMINA Antidolore – PIL

Pagina 1 di 4

L'uso di VEGETALLUMINA Antidolore, specie se prolungato, può dar luogo a fenomeni locali di sensibilizzazione: alla prima comparsa di rash cutaneo, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilità interrompa il trattamento e consulti il medico che potrà adottare adeguate misure terapeutiche.

Per evitare più gravi fenomeni di ipersensibilità o di fotosensibiliz­zazione (sensibilizzazione alla luce), non si esponga alla luce solare diretta, compreso il solarium, durante il trattamento e nelle due settimane successive.

In caso di reazioni allergiche di maggiore importanza (reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, quali dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica) sospenda immediatamente la terapia e consulti il medico.

Qualora l’uso di acido acetilsalicilico o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei le abbia provocato asma, rinite, orticaria o altre manifestazioni allergiche, consulti il medico prima di assumere il medicinale. È opportuno che consulti il medico anche nei casi in cui tali disturbi si siano manifestati anche in passato.

Consulti il medico in caso di trattamento concomitante con anticoagulanti (vedere Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore ).

Bambini e adolescenti

L’uso del medicinale è riservato ai soli pazienti di età superiore a 14 anni.

Altri medicinali e VEGETALLUMINA Antidolore

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore insieme ad un altro FANS o, comunque, non utilizzi più di un FANS per volta.

L’ibuprofene, principio attivo di VEGETALLUMINA Antidolore può aumentare gli effetti degli anticoagulanti come il warfarin.

Non sono stati riscontrate interazioni clinicamente rilevanti con l’uso occasionale di ibuprofene.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non assuma VEGETALLUMINA Antidolore durante la gravidanza e l’allattamento in quanto può provocare effetti negativi sulla gravidanza e/o sullo sviluppo del bambino come

rischio di aborto, di malformazione cardiaca e di gastroschisi (difetto della parete addominale che determina la fuoriuscita degli organi addominali). Il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia.

Se utilizza questo medicinale durante il terzo trimestre di gravidanza, può esporre:

  • il feto a:
  • – tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare);

  • – disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios (riduzione del liquido nella sacca gestazionale che avvolge il feto);

VEGETALLUMINA Antidolore – PIL

Pagina 2 di 4

  • se stessa e il neonato, alla fine della gravidanza, a:
  • – possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può occorrere anche a dosi molto basse;

  • – inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.

L’uso di VEGETALLUMINA Antidolore, come di qualsiasi farmaco inibitore della sintesi delle prostaglandine e della ciclossigenasi è quindi controindicato se intende iniziare una gravidanza.

Se ha problemi di fertilità o se si sta sottoponendo ad indagini sulla fertilità, sospenda la somministrazione di VEGETALLUMINA Antidolore.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio para-ossibenzoato di metile. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

VEGETALLUMINA Antidolore contiene sodio para-ossibenzoato di etile Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come usare vegetallumina antidolore

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 2–4 applicazioni al giorno sulla parte dolorante.

Applicare uno strato sottile di gel sulla parte da trattare con un leggero massaggio.

Lavarsi accuratamente e in modo prolungato le mani dopo l’applicazione.

Non superi le dosi indicate.

I pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati.

Usare il medicinale per il periodo più breve possibile.

Se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche consulti il medico.

Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consulti il medico.

Se usa più VEGETALLUMINA Antidolore di quanto deve

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione accidentale o di uso di una dose eccessiva di VEGETALLUMINA Antidolore avverta immediatamente il medico o si rivolga all’ ospedale più vicino.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso diquesto medicinale , si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi.

VEGETALLUMINA Antidolore – PIL

Pagina 3 di 4

Con alcuni farmaci antiinfiammatori non steroidei derivati dell’acido propionico ad uso locale o transdermico (attraverso la pelle) sono state segnalate reazioni cutanee con eritema, prurito, irritazione, sensazione di calore o bruciore e dermatiti da contatto.

VEGETALLUMINA Antidolore – PIL

Sono stati segnalati anche alcuni casi di eruzioni bollose di varia gravità, includenti sindrome di Stevens Johnson, e necrolisi tossica epidermica (molto raramente).

Sono possibili reazioni di fotosensibilità (aumento della sensibilità alla luce).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare vegetallumina antidolore

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E' importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene vegetallumina antidolore- il principio attivo è l'ibuprofene sale di lisina. 100 g di gel contengono 10 g di ibuprofene sale di lisina.

  • – Gli altri componenti sono Isopropanolo, idrossietilce­llulosa, sodio para-ossibenzoato di metile, sodio para-ossibenzoato di etile, glicerolo, lavanda essenza, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di VEGETALLUMINA Antidolore e contenuto della confezione

VEGETALLUMINA Antidolore si presenta in forma di gel.

La confezione contiene un tubo da 50 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

PIETRASANTA PHARMA S.p.A. – Via S. Francesco 67 – 55049 Viareggi­o (LU)

Produttori

Lab. It. Biochim. Farm.co LISAPHARMA S.p.A.- Via Licinio, 11 – 22036 ERBA (CO)

DOPPEL Farmaceutici s.r.l. – Via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

VEGETALLUMINA Antidolore – PIL

Pagina 4 di 4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Vegetallumina Antidoloore?

Vegetallumina Antidoloore è un integratore alimentare progettato per alleviare il dolore in modo naturale, grazie ai suoi ingredienti a base di piante.

A cosa serve Vegetallumina Antidoloore?

Questo prodotto è indicato per il trattamento di vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari e articolari.

Come si assume Vegetallumina Antidoloore?

Si consiglia di assumere una dose giornaliera secondo le istruzioni riportate sulla confezione, preferibilmente con un bicchiere d'acqua.

Vegetallumina Antidoloore è adatto a bambini e adolescenti?

Consultare sempre un medico prima di somministrare questo prodotto a bambini e adolescenti.

Ci sono effetti collaterali associati a Vegetallumina Antidoloore?

In generale, è ben tollerato, ma alcune persone potrebbero sperimentare reazioni allergiche. È importante interrompere l'uso e consultare un medico in caso di reazioni avverse.

Posso usare Vegetallumina Antidoloore durante la gravidanza o l'allattamento?

È consigliabile consultare un medico prima di utilizzare questo prodotto durante la gravidanza o l'allattamento.

Dove posso acquistare Vegetallumina Antidoloore?

Questo integratore è disponibile in farmacia e in alcuni negozi online specializzati in prodotti naturali.

Vegetallumina Antidoloore interagisce con altri farmaci?

Se stai assumendo altri farmaci, consulta il tuo medico o farmacista per verificare eventuali interazioni.

Quant'è il tempo di attesa per notare i risultati con Vegetallumina Antidoloore?

I tempi possono variare da persona a persona; molti utenti riportano miglioramenti nel dolore dopo poche ore dall'assunzione.

Vegetallumina Antidoloore può essere assunto insieme ad altri integratori?

È sempre meglio consultare un professionista della salute prima di combinare più integratori.

Quali ingredienti contiene Vegetallumina Antidoloore?

Contiene una miscela di estratti vegetali noti per le loro proprietà analgesiche e antinfiammatorie.

C'è un'età minima per l'assunzione di Vegetallumina Antidoloore?

L'uso è generalmente raccomandato per adulti; per i minorenni, chiedere sempre consiglio al medico.

Posso prendere Vegetallumina Antidoloore se ho allergie alle piante?

Se sei allergico a determinate piante, consulta un medico prima di usare questo prodotto.

Che differenza c'è tra Vegetallumina Antidoloore e altri antidolorifici comuni?

Vegetallumina Antidoloore utilizza ingredienti naturali e offre un approccio meno invasivo rispetto agli antidolorifici chimici tradizionali.

Come posso conservare correttamente Vegetallumina Antidoloore?

Conserva il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dalla portata dei bambini.

Vegetallumina Antidoloore è testato clinicamente?

Sì, gli ingredienti sono stati studiati per la loro efficacia nel ridurre il dolore in studi clinici controllati.

Cosa fare se dimentico di prendere una dose di Vegetallumina Antidoloore?

Prendi la dose dimenticata non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e segui il tuo programma regolare.

Quanto tempo posso usare Vegetallumina Antidoloore senza interruzioni?

Non si raccomanda l'uso prolungato oltre le indicazioni; consulta sempre un medico se hai bisogno di usarlo per periodi prolungati.

Vegetallumina Antidoloore ha un sapore particolare?

Di solito ha un sapore neutro che non dovrebbe risultare sgradevole; puoi assumerlo con acqua o succo per migliorarlo.