Foglietti illustrativi Apri menu principale

PLANTAGO SANOFI - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PLANTAGO SANOFI

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, inclusi quelli non elencati in questo foglio, si

rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni.

Contenuto di questo foglio

  • 1. Cos’è Plantago Sanofi sciroppo e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Plantago Sanofi sciroppo

  • 3. Come prendere Plantago Sanofi sciroppo

  • 4. Possibili effetti indesiderati

1. come conservare plantago sanofi sciroppo

5. contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Plantago Sanofi sciroppo è un medicinale tradizionale di origine vegetale utilizzato per alleviare i sintomi di irritazioni della bocca o della gola e della tosse secca associata.

L’impiego di questo prodotto medicinale tradizionale di origine vegetale, per le indicazioni terapeutiche indicate, si basa esclusivamente sull’esperienza di utilizzo pluriennale.

Plantago Sanofi sciroppo è indicato per adulti, adolescenti e bambini dai 3 anni di età.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.

1.

Non prenda Plantago Sanofi sciroppo:

  • se è allergico alla piantaggine , al mentolo o a uno qualsiasi degli altri componenti di questo

medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • nei bambini di età inferiore a 2 anni, poiché il mentolo può indurre soffocamento e ostruzione improvvisa delle vie aeree per uno spasmo incontrollato della muscolatura della laringe (laringospasmo).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Plantago Sanofi sciroppo.

Contatti immediatamente un medico se i sintomi peggiorano durante l’uso del medicinale o se sviluppa febbre, respiro affannoso o muco purulento (catarro giallastro-verdastro).

Bambini

L’uso di Plantago Sanofi sciroppo nei bambini di 2 anni di età non è raccomandato a causa di problemi che richiedono una valutazione da parte del medico e a causa della mancanza di dati adeguati.

Non utilizzare in bambini di età inferiore ai 2 anni per via del contenuto di mentolo in Plantago Sanofi sciroppo (vedere paragrafo “Non prendere Plantago Sanofi sciroppo”).

Altri medicinali e Plantago Sanofi sciroppo

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni farmacologiche. Non sono stati condotti studi sulle interazioni farmacologiche con Plantago Sanofi sciroppo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

La sicurezza durante la gravidanza e l’allattamento non è stata stabilita. A causa della mancanza di dati sufficienti, l’uso di questo medicinale durante la gravidanza e l’allattamento non è raccomandato.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono stati effettuati studi per la valutazione dell’effetto sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Plantago Sanofi sciroppo contiene sodio benzoato e sodio

Questo medicinale contiene 15 mg di sodio benzoato in ogni dose da 5 ml e 30 mg di sodio benzoato in ogni dose da 10 ml, che equivale a 3 mg/1 ml di Plantago Sanofi sciroppo.

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per unità di dosaggio, ovvero è essenzialmente “privo di sodio”.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Come prendere Plantago Sanofi sciroppo

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le hanno detto di fare. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è

Adolescenti dai 12 anni di età, adulti e anziani:

10 ml tre volte al giorno.

Uso nei bambini:

Bambini di età compresa tra 5 e 11 anni:

10 ml due-tre volte al giorno.

Bambini di età compresa tra 3 e 4 anni:

5 ml tre volte al giorno.

L’uso di Plantago Sanofi sciroppo nei bambini di 2 anni di età non è raccomandato a causa di problemi che richiedono consulenza medica e a causa della mancanza di dati adeguati.

Non utilizzare in bambini di età inferiore ai 2 anni per via del contenuto di mentolo in Plantago Sanofi sciroppo (vedere “Non prendere Plantago Sanofi sciroppo” nel paragrafo 2).

Pazienti con compromissione renale e/o epatica

Non sono disponibili dati farmacocinetici riguardanti i pazienti con compromissione renale e/o epatica. Pertanto, non è possibile indicare una dose raccomandata.

Modo di somministrazione

Per uso orale.

Per il corretto dosaggio di Plantago Sanofi sciroppo deve essere utilizzato il bicchierino dosatore incluso, usando come riferimento le tacche graduate adatte da 5 ml e 10 ml.

Agitare il flacone prima dell'uso.

Durata d’impiego

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni.

Se prende più Plantago Sanofi di quanto deve

Finora non sono riportati sintomi di sovradosaggio specifici negli esseri umani.

Se dimentica di prendere Plantago Sanofi sciroppo

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

2.


Possibili effetti indesiderati

Il mentolo può indurre apnea riflessa e laringospasmo nei bambini di età inferiore a 2 anni.

In caso di reazioni indesiderate, consulti un medico.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

3.

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione e sul flacone dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non deve essere utilizzato per più di 6 mesi dopo la prima apertura del flacone.

Non conservare a una temperatura superiore ai 25 °C dopo la prima apertura.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

4.

Cosa contiene Plantago Sanofi sciroppo

Il principio attivo è:

  • 1 ml (corrispondente a 1,15 g) di sciroppo contiene 23,3 mg di estratto (in forma di estratto

secco) di Plantago lanceolata L., foglia (piantaggine ) (DER 3–6:1).

  • Solvente di estrazione: acqua.

Gli altri componenti sono:

  • Maltodestrina
  • Silice colloidale anidra
  • Glicerolo
  • Idrossietilce­llulosa (contenente tampone fosfato)
  • Acido citrico monoidrato
  • Sorbato di potassio
  • Sodio benzoato (E-211)
  • Aroma mentolo (contenente aroma naturale di mentolo, propilene glicole (E 1520))
  • Aroma limone (contenente aromi naturali)
  • Acqua purificata

Descrizione dell’aspetto di Plantago Sanofi sciroppo e contenuto della confezione

Plantago Sanofi è uno sciroppo di colore marrone disponibile in flaconi di vetro ambrato da 150 ml (classe idrolitica tipo III). I flaconi sono chiusi con cappucci a prova di bambino (PE/PP).

I flaconi sono ulteriormente imballati in confezioni con un foglio illustrativo per il paziente e un bicchierino dosatore in polipropilene (PP).

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Sanofi S.r.l.

Viale L. Bodio, 37/B

IT-20158 Milano

Produttore:

A. Nattermann & Cie. GmbH

Nattermannallee 1

50829 Colonia (Germania)

Questo medicinale è autorizzato negli Stati membri dello Spazio Economico

Austria: Spitzwegerich Sanofi-Aventis Sirup

Belgio: Plantago lanceolata Sanofi siroop/sirop/Sirup

Repubblica Ceca: Jitrocel Sanofi

Germania: Spitzwegerich-Trockenextrakt, Sirup

Spagna: Plantago lanceolata Sanofi, jarabe

Francia: Extrait sec de Plantain Sanofi, sirop

Ungheria: Plantago lanceolata Sanofi-Aventis szirup

Italia: Plantago Sanofi

Lussemburgo: Plantago lanceolata Sanofi siroop/sirop/Sirup

Paesi Bassi: Weegbree siroop

Slovacchia: Skorocelový sirup

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 14/07/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Plantago Sanofi e a cosa serve?

Plantago Sanofi è un integratore a base di estratti della pianta di Plantago, utilizzato per il benessere delle vie respiratorie e per lenire la tosse.

Quali sono i benefici dell'uso di Plantago Sanofi?

Plantago Sanofi aiuta a ridurre l'irritazione delle mucose e favorisce l'espettorazione, rendendo più facile liberarsi del muco.

Come si assume Plantago Sanofi?

Si consiglia di prendere Plantago Sanofi secondo le indicazioni del medico o seguire le istruzioni sulla confezione. Di solito si assume sotto forma di sciroppo.

È sicuro usare Plantago Sanofi durante la gravidanza?

Prima di utilizzare Plantago Sanofi in gravidanza, è importante consultare il proprio medico per valutare i rischi e i benefici.

Ci sono controindicazioni nell'uso di Plantago Sanofi?

Le controindicazioni possono includere allergie ai componenti della formulazione. Si consiglia sempre di leggere attentamente l'etichetta e consultare un professionista.

Posso assumere Plantago Sanofi se sto già prendendo altri farmaci?

È importante informare il proprio medico riguardo all'assunzione di altri farmaci prima di iniziare a prendere Plantago Sanofi.

Plantago Sanofi è adatto per bambini?

Plantago Sanofi può essere utilizzato anche nei bambini, ma è importante seguire le indicazioni specifiche sul dosaggio per la loro età.

Quali effetti collaterali può causare Plantago Sanofi?

Gli effetti collaterali sono rari ma possono includere reazioni allergiche o disturbi gastrointestinali. Se noti effetti indesiderati, contatta il tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Plantago Sanofi?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna al programma regolare.

Plantago Sanofi può essere assunto con altri integratori naturali?

Prima di combinare Plantago Sanofi con altri integratori naturali, consulta sempre il tuo medico o un farmacista per evitare interazioni.

Posso acquistare Plantago Sanofi senza ricetta medica?

Sì, Plantago Sanofi è disponibile senza prescrizione medica in farmacia o nei negozi specializzati.

Quanto dura il trattamento con Plantago Sanofi?

La durata del trattamento dipende dalle indicazioni del medico. In genere, si consiglia di utilizzare il prodotto fino a quando i sintomi non migliorano.

Plantago Sanofi può essere assunto da persone anziane?

Generalmente sì, ma le persone anziane dovrebbero consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento.

Cosa contiene esattamente Plantago Sanofi?

Plantago Sanofi contiene estratti vegetali di plantago, zuccheri e conservanti. Controlla sempre l'etichetta per dettagli specifici sugli ingredienti.

È possibile sviluppare tolleranza a Plantago Sanofi?

Non ci sono evidenze che suggeriscano lo sviluppo di tolleranza all’uso di Plantago Sanofi. Tuttavia, ogni paziente reagisce in modo diverso ai trattamenti.

Come conservare correttamente Plantago Sanofi?

Conserva Plantago Sanofi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cos'è l'infiammazione delle vie respiratorie e come può aiutarmi Plantago Sanofi?

L'infiammazione delle vie respiratorie può causare tosse e difficoltà respiratorie. Plantago Sanofi contribuisce a lenire queste infiammazioni e favorisce la salute respiratoria.

Plantago Sanofi è adatto a chi ha allergie alimentari?

Se hai allergie alimentari specifiche, verifica gli ingredienti sulla confezione o consulta un medico prima dell’uso.

Dove posso acquistare Plantago Sanofi online in modo sicuro?

Puoi acquistare Plantago Sanofi presso farmacie online certificate. Assicurati che siano affidabili e seguano le normative vigenti.