Foglietti illustrativi Apri menu principale

MITITUSS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - MITITUSS

MITITUSS 4 mg/ml sospensione orale

CLOPERASTINA

COMPOSIZIONE

100 ml di sospensione contengono:

Principio attivo : Cloperastina fendizoato mg 708

(pari a cloperastina cloridrato mg 400)

Eccipienti : Gomma xantana, Poliossietilene stearato, Xilitolo, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di banana, Acqua deionizzata


FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

4 mg/ml sospensione orale – flacone da ml 200.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Sedativo della tosse.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

MAGIS FARMACEUTICI Srl – Via Gian Battista Cacciamali, 34– 25125 BRESCIA

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE :

MITIM S.r.l.

Via Cacciamali 34–36–38 – 25125 BRESCIA.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Sedativo della tosse.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo, ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Generalmente controindicato in gravidanza e durante l’allattamento.

Per l’assenza di studi nella primissima infanzia, il medicinale è controindicato nei bambini al di sotto dei 2 anni.

Documento reso disponibile da AIFA il 23/06/2016

PRECAUZIONI PER L’USO

Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, il rischio di effetti dannosi a carico del feto a seguito di assunzione di cloperastina non può essere escluso. Pertanto è buona norma prudenziale non assumere MITITUSS nei primi tre mesi di gravidanza e, nel successivo periodo di gravidanza, assumerlo solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. In via precauzionale, se ne sconsiglia l’uso anche durante l’allattamento.

INTERAZIONI

Anche se gli effetti secondari centrali della cloperastina sono sensibilmente ridotti, il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale. Va tenuta presente la possibilità di potenziamento di sostanze ad azione antistaminica/an­tiserotoniner­gica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico.

La contemporanea assunzione di sedativi o antistaminici, come pure l'ingestione di alcool, può potenziare gli effetti indesiderati del farmaco.

AVVERTENZE SPECIALI

Non usare per trattamenti protratti. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.

Poiché il prodotto può, anche se raramente, causare sonnolenza, di ciò devono essere avvertiti coloro che potrebbero condurre veicoli o attendere ad operazioni richiedenti integrità del grado di vigilanza.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti : 5 ml tre volte al giorno.

Bambini: tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno;

tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno;

tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.

Agitare bene prima dell’uso

Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2–3–5 ml.

Non superare le dosi consigliate.

SOVRADOSAGGIO

In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva del farmaco, avvertire immediatamente il proprio medico o recarsi al più vicino ospedale.

La lavanda gastrica è utile se praticata entro breve periodo dall'ingestione del farmaco.

EFFETTI INDESIDERATI

Alle dosi più elevate sono state segnalate secchezza della bocca e lieve sonnolenza che tuttavia scompaiono rapidamente riducendo la dose.

Per la presenza di xilitolo alla concentrazione di 20 g/100 ml, Mitituss 4 mg/ml Sospensione orale può avere un lieve effetto lassativo. Il valore calorico dello xilitolo è di 2,4 Kcal/g.

Può causare reazioni allergiche anche ritardate.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

Documento reso disponibile da AIFA il 23/06/2016

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sul confezionamento esterno.

Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo tale data.

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Documento reso disponibile da AIFA il 23/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è MITITUSS?

MITITUSS è un farmaco utilizzato per alleviare la tosse, specialmente in caso di raffreddore o altre patologie respiratorie.

Quali sono gli ingredienti principali di MITITUSS?

MITITUSS contiene ingredienti attivi che aiutano a calmare la tosse e a lenire le vie respiratorie irritate.

MITITUSS è adatto per bambini?

Dovresti sempre consultare un medico prima di somministrare MITITUSS a bambini, poiché la posologia può variare.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi da MITITUSS?

Alcuni pazienti possono esperire effetti collaterali minori come sonnolenza o nausea. È importante monitorare qualsiasi reazione avversa.

Posso assumere MITITUSS durante la gravidanza?

È consigliabile consultare un medico prima di usare MITITUSS se sei in gravidanza o stai allattando.

MITITUSS è sicuro da prendere con altri farmaci?

Parla con il tuo medico riguardo all'assunzione di MITITUSS insieme ad altri farmaci per evitare interazioni indesiderate.

Dove posso acquistare MITITUSS?

MITITUSS è disponibile nelle farmacie e online, ma ti consigliamo di acquistarlo solo da fonti affidabili.

Quanto tempo ci vuole perché MITITUSS faccia effetto?

In genere, puoi iniziare a sentire i benefici di MITITUSS entro poche ore dalla sua assunzione.

Qual è la dose raccomandata di MITITUSS?

La dose raccomandata varia a seconda dell'età e della condizione. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle presenti nella confezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di MITITUSS?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, ma salta la dose se è quasi ora della successiva.

Posso bere alcolici mentre prendo MITITUSS?

È meglio evitare l'alcol durante il trattamento con MITITUSS poiché potrebbe aumentare gli effetti collaterali.

MITITUSS può causare dipendenza?

No, MITITUSS non è considerato un farmaco che crea dipendenza quando usato secondo le indicazioni.

Cosa fare se ho preso una dose eccessiva di MITITUSS?

Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso.

MITITUSS può essere usato per la tosse secca?

Sì, MITITUSS è progettato per alleviare diversi tipi di tosse, inclusa quella secca.

Ci sono alternative naturali a MITITUSS?

Esistono diversi rimedi naturali per la tosse, come sciroppi a base di miele e limone. Consulta sempre il tuo medico prima di provarli.

Come devo conservare MITITUSS?

Conserva MITITUSS in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se interferisce con il mio lavoro o attività quotidiane?

Se noti che l'uso di MITITUSS influisce sulle tue attività quotidiane, parlane con il tuo medico per valutare alternative.

Quando dovrei contattare il mio medico riguardo a MITITUSS?

Contatta il tuo medico se i sintomi non migliorano dopo pochi giorni o se si aggravano.

Cosa rende unico MITITUSS rispetto ad altri farmaci contro la tosse?

MITITUSS combina ingredienti specifici che lavorano sinergicamente per alleviare efficacemente i sintomi della tosse.