Foglietti illustrativi Apri menu principale

LENIL ANTIPRURITO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - LENIL ANTIPRURITO

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 – 4 giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è LENIL ANTIPRURITO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare LENIL ANTIPRURITO

  • 3. Come usare LENIL ANTIPRURITO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare LENIL ANTIPRURITO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è lenil antiprurito e a cosa serve

Questo medicinale contiene il principio attivo prometazina appartenente al gruppo di medicinali chiamati antistaminici. LENIL ANTIPRURITO agisce alleviando i sintomi dell’irritazione della pelle (prurito, rossore, bruciore), ed è utilizzata per trattare le irritazioni causate da punture di insetti o dall’eccessiva esposizione al sole (eritema solare).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 3 – 4 giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare lenil antiprurito- se è allergico alla prometazina, ad altre sostanze chimicamente simili alla prometazina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di una patologia della pelle che si manifesta con infiammazione (eczema);

  • – se presenta ferite aperte e secernenti liquido (lesioni secernenti);

  • – se il paziente è un bambino di età inferiore ai 2 anni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare LENIL ANTIPRURITO.

Se utilizza il prodotto per periodi prolungati o per un uso diverso da quello riportato sul foglio può manifestare irritazione della pelle (fenomeni di sensibilizzazione allergica) che peggiorano il suo disturbo. Se ciò dovesse verificarsi, sospenda il trattamento con questo medicinale e informi il medico che le indicherà una terapia alternativa.

Non applichi questo medicinale su lesioni in via di cicatrizzazione per più di 3–4 giorni. Se sta utilizzando LENIL ANTIPRURITO per trattare una scottatura solare (eritema solare), eviti di esporre al sole la zona irritata.

Sospenda il trattamento con questo medicinale se nota la comparsa di piccoli brufoli (eruzione cutanee), irritazione e bruciore.

Bambini

Questo medicinale non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 2 anni.

Altri medicinali e LENIL ANTIPRURITO

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri farmaci per uso cutaneo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Usi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Lenil antiprurito non altera o altera lievemente la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Se usa elevate dosi di questo medicinale o lo applica su zone estese della pelle, l’assorbimento del medicinale può causare sonnolenza. Se ciò dovesse verificarsi eviti di guidare e di usare macchinari.

LENIL ANTIPRURITO contiene paraidrossi-benzoati, propilenglicole, alcool cetostearilico, broponol, idrossianisolo butilato e idrossitoluene butilato:

paraidrossi-benzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate);

propilenglicole che può causare irritazione della pelle;

  • – alcool cetostearilico e broponol. Può causare reazioni locali della pelle (ad es. dermatiti da contatto);

  • – idrossianisolo butilato (BHA) e idrossitoluene butilato (BHT) che possono causare reazioni locali della pelle (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose.

3. come usare lenil antiprurito

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 2 – 3 applicazioni al giorno.

Eviti di applicare la crema su aree molto estese o per lunghi periodi, non superi le dosi consigliate.

Se usa più LENIL ANTIPRURITO di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare LENIL ANTIPRURITO

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

  • – reazioni di tipo allergico;

  • – aumento della sensibilità della pelle alla luce (fotosensibilità);

  • – sonnolenza, se applica elevate dosi di questo medicinale su aree della pelle molto estese.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5 come conservare lenil antiprurito

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservi questo medicinale nella sua confezione ben chiusa, al riparo dalla luce.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6 contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è prometazina cloridrato. 100 g di crema contengono 2,0 g di prometazina.

  • – Gli altri componenti sono: vaselina bianca, alcol cetostearilico, alcol cetostearilico etossilato, acidi grassi idrogenati, sodio laurilsolfato, metile paraidrossiben­zoato, etile paraidrossiben­zoato, propile paraidrossiben­zoato, fenossietanolo, propilenglicole, dimeticone, sodio deidroacetato, isopropil miristato, bronopol, EDTA bisodico, PEG-20 monostearato, BHA, BHT, glicole esilenico, acido citrico monoidrato, gliceril oleato, ascorbil palmitato, fragranza, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di LENIL ANTIPRURITO e contenuto della confezione

Confezione contenente un tubo da 30 g di crema.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Zeta Farmaceutici S.p.A. – Via Mentana, 38 – 36100 Vicenza

Produttore

Zeta Farmaceutici S.p.A. – Via Galvani, 10 – 36066 Sandrigo (VI)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’agenzia Italiana del farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Lenil Antiprurito?

Lenil Antiprurito è un farmaco utilizzato per alleviare il prurito associato a diverse condizioni cutanee.

Come funziona Lenil Antiprurito?

Lenil Antiprurito agisce bloccando i recettori dell'istamina, riducendo così la sensazione di prurito.

Quali sono le indicazioni di Lenil Antiprurito?

Lenil Antiprurito è indicato per il trattamento del prurito causato da allergie, punture di insetti e altre irritazioni cutanee.

Posso usare Lenil Antiprurito durante la gravidanza?

È sempre meglio consultare il medico prima di assumere qualsiasi farmaco durante la gravidanza.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi da Lenil Antiprurito?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, vertigini o secchezza delle fauci.

Lenil Antiprurito è disponibile senza ricetta medica?

Sì, Lenil Antiprurito è disponibile senza prescrizione medica in farmacia.

Quanto tempo ci vuole per sentire l'effetto di Lenil Antiprurito?

Di solito, gli effetti si possono avvertire entro 30 minuti dall'assunzione.

Posso assumere Lenil Antiprurito con altri farmaci?

Se stai assumendo altri farmaci, consulta il tuo medico prima di prendere Lenil Antiprurito per evitare interazioni.

Qual è il dosaggio consigliato di Lenil Antiprurito per adulti?

Il dosaggio consigliato per gli adulti è generalmente di una compressa al giorno, salvo diverso avviso del medico.

Lenil Antiprurito può essere usato nei bambini?

La somministrazione a bambini deve essere fatta solo sotto consiglio medico e secondo le istruzioni specifiche.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Lenil Antiprurito?

Se dimentichi una dose, associalo appena te ne ricordi, ma evita di raddoppiare la dose successiva.

Lenil Antiprurito provoca dipendenza?

Lenil Antiprurito non provoca dipendenza se usato secondo le indicazioni.

Devo evitare alcol mentre utilizzo Lenil Antiprurito?

Sì, è consigliabile evitare l'alcol in quanto può aumentare la sonnolenza associata al farmaco.

Come devo conservare Lenil Antiprurito?

Conservare Lenil Antiprurito in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quali sono le controindicazioni di Lenil Antiprurito?

Le controindicazioni includono allergia nota ai componenti del farmaco e condizioni mediche specifiche. Consulta sempre il medico.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Lenil Antiprurito?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o vai al pronto soccorso.

Posso guidare dopo aver assunto Lenil Antiprurito?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo l'assunzione, evita di guidare o operare macchinari pesanti.

Quando dovrei consultare un medico mentre uso Lenil Antiprurito?

Consulta un medico se i sintomi persistono nonostante l'uso del farmaco o se noti effetti collaterali gravi.