Foglietti illustrativi Apri menu principale

FORTAMID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FORTAMID

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Betaistina dicloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Fortamid e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Fortamid

  • 3. Come prendere Fortamid

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Fortamid

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fortamid e a che cosa serve

Fortamid contiene il principio attivo betaistina, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati analoghi dell’istamina. È usato per la cura dei sintomi della sindrome di Ménière, come ad esempio:

  • capogiro (vertigini)
  • ronzio nelle orecchie (tinnito)
  • perdita di udito.

Questo medicinale agisce migliorando il flusso di sangue nella parte interna dell’orecchio. Questo riduce l’aumento di pressione.

2. cosa deve sapere prima di prendere fortamid- se è allergico alla betaistina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale

(elencati al paragrafo 6)

  • – se ha la pressione alta causata da un tumore del surrene (feocromocitoma)

  • – se ha un’ulcera allo stomaco (peptica o gastrica)

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico prima di prendere Fortamid se:

  • – ha l’asma

  • – ha avuto nel passato un’ulcera allo stomaco

_____________­________________________­________________________­________________________­______________1

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

Documento reso disponibile da AIFA il 20/08

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 4 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Bambini e adolescenti

Fortamid non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 18 anni per la mancanza di dati sulla sicurezza ed efficacia.

Altri medicinali e Fortamid

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno qualsiasi dei seguenti medicinali:

  • – antistaminici che, in teoria, potrebbero ridurre l’effetto di Fortamid

  • – inibitori delle mono aminossidasi (usati per il trattamento della depressione) che potrebbero influenzare i livelli di Fortamid

Fortamid con cibi e bevande

prenda le compresse insieme o dopo i pasti. Fortamid può causare lievi disturbi allo stomaco (elencati al paragrafo 4). L’assunzione di Fortamid durante i pasti può aiutare a ridurre tali disturbi.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non prenda Fortamid se è in stato di gravidanza a meno che il medico abbia deciso che sia necessario.

Allattamento

Non è noto se Fortamid passa nel latte materno. Non prenda Fortamid se sta allattando al seno a meno che il medico le dica di farlo.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Gli studi clinici dimostrano che Fortamid non sembra avere effetti sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Tuttavia tenga presente che la patologia per cui lei è in trattamento con Fortamid, le può causare sensazione di capogiro o di malessere.

3. come prendere fortamid

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

2–3 compresse al giorno

Uso nei bambini e negli adolescenti

Fortamid non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 18 anni.

Se prende più Fortamid di quanto deve

_____________­________________________­________________________­________________________­______________2

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

Documento reso disponibile da AIFA il 20/08

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 4 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Si rivolga al medico il più presto possibile o si rechi al più vicino ospedale. I sintomi di sovradosaggio sono nausea, sonnolenza, dolore addominale, convulsioni, complicazioni polmonari o cardiache.

Se dimentica di prendere Fortamid

Aspetti fino a quando deve prendere la dose successiva. Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa o della dose.

Se interrompe il trattamento con Fortamid

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati:

Comune (può interessare fino ad una persona su 10): mal di testa, nausea (sensazione di malessere), difficoltà della digestione (dispepsia)

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Mal di stomaco, gonfiore di stomaco , distensione dell’addome
  • Vomito (stato di malessere)
  • Eruzione cutanea, prurito o gonfiore (orticaria, prurito)
  • Gonfiore (edema)
  • Reazione di ipersensibilità (allergia)

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fortamid

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola o sul blister dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

_____________­________________________­________________________­________________________­______________3

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 - Documento reso disponibile da AIFA il 20/08

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 4 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fortamid

Il principio attivo è betaistina dicloridrato.

– Fortamid 16 mg compresse contiene 16 mg di betaistina

Gli altri componenti sono:

Cellulosa microcristallina, mannitolo, silice precipitata, talco, acido citrico anidro.

Descrizione dell’aspetto di Fortamid e contenuto della confezione

Fortamid 16 mg compresse sono confezionate in blister da 20 o 30 compresse

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

FARMACEUTICI FORMENTI S.p.A.

Via Carlo Bo, 11 – 20143 Milano

Italia

Produttore

FARMACEUTICI FORMENTI S.p.A.

Stabilimento di produzione: Origgio (VA)

Via Di Vittorio 2

Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

_____________­________________________­________________________­________________________­______________4

AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco – Via del Tritone, 181 – 00187 Roma – Tel. 06.5978401 -

Documento reso disponibile da AIFA il 20/08

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei di 4 medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Qual è il principio attivo di Fortamid?

Il principio attivo di Fortamid è la ciclosporina, un immunosoppressore utilizzato per trattare diverse malattie autoimmuni.

Fortamid può essere assunto durante la gravidanza?

Fortamid non è raccomandato durante la gravidanza. Se sei incinta o stai programmando una gravidanza, consulta sempre il tuo medico.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Fortamid?

Alcuni effetti collaterali comuni includono mal di testa, nausea e giramenti di testa. Parla con il tuo medico se noti effetti indesiderati.

Fortamid interagisce con altri farmaci?

Sì, Fortamid può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è la durata del trattamento con Fortamid?

La durata del trattamento con Fortamid varia in base alla condizione medica trattata e alla risposta al farmaco. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Posso bere alcool mentre prendo Fortamid?

È consigliabile limitare il consumo di alcol mentre si assume Fortamid, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Fortamid deve essere assunto a stomaco pieno o vuoto?

Fortamid può essere assunto sia a stomaco pieno che vuoto, ma è importante seguire le indicazioni specifiche del tuo medico.

Cosa fare se dimentico una dose di Fortamid?

Se dimentichi una dose di Fortamid, assummila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata. Non raddoppiare mai le dosi.

Fortamid è adatto per i bambini?

Fortamid può essere prescritto anche ai bambini, ma solo se valutato e consigliato da un medico specialista.

Quali esami di monitoraggio sono necessari durante il trattamento con Fortamid?

Durante il trattamento con Fortamid, possono essere necessari esami del sangue regolari per monitorare la funzione renale e i livelli del farmaco.

Posso interrompere l'assunzione di Fortamid senza consultare il medico?

No, non dovresti mai interrompere l'assunzione di Fortamid senza consultare prima il tuo medico, poiché potrebbe causare un peggioramento della tua condizione.

Fortamid può causare problemi ai reni?

Sì, uno degli effetti collaterali potenziali di Fortamid è l'impatto sulla funzione renale. È importante monitorare la funzione renale durante il trattamento.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Fortamid?

Se sospetti una reazione allergica a Fortamid, contatta immediatamente il tuo medico o cerca assistenza medica urgente.

Fortamid ha effetti sulla fertilità?

È stato riportato che Fortamid può influenzare temporaneamente la fertilità in alcuni pazienti. Discussione con il tuo medico è raccomandata.

Può Fortamid influenzare le vaccinazioni?

Sì, poiché Fortamid sopprime il sistema immunitario, alcune vaccinazioni potrebbero non essere raccomandate durante il trattamento. Parla con il tuo medico riguardo ai vaccini.

C'è bisogno di una dieta speciale mentre prendo Fortamid?

Non esiste una dieta specifica per chi assume Fortamid, ma è sempre buona norma seguire un'alimentazione equilibrata e sana.

Fortamid può causare aumento di peso?

Alcuni pazienti possono sperimentare un aumento di peso durante l'assunzione di Fortamid. È importante monitorare il proprio peso e discuterne con il medico.

Posso esercitarmi normalmente mentre prendo Fortamid?

In generale, puoi esercitarti normalmente mentre prendi Fortamid. Tuttavia, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare o modificare un regime di allenamento.

Dove posso trovare maggiori informazioni su Fortamid?

Puoi trovare ulteriori informazioni su Fortamid consultando etichette ufficiali o parlando direttamente con un professionista sanitario.