Foglietti illustrativi Apri menu principale

FOLAREN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FOLAREN

FOLAREN

15 mg compresse

CALCIO FOLINATO

Categoria farmacoterapeutica

Disintossicante per trattamenti citostatici

Indicazioni terapeutiche

Il FOLAREN trova utilità come antidoto di dosi eccessive di antagonisti dell’acido folico e per controbattere gli effetti collaterali indotti da Aminopterina (acido 4-aminopteroil-glutammico) e da Methotrexate (acido 4-amino-N10-metil-pteroil-glutammico).

Il FOLAREN trova inoltre indicazione in tutte le forme anemiche da carenza di folati dovuta ad aumentata richiesta, ridotta utilizzazione, insufficiente apporto dietetico di folati.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso uno dei componenti.

Il FOLAREN non deve essere somministrato per il trattamento dell’anemia perniciosa o di altre anemie megaloblastiche quando la Vit. B12 è carente, se non in associazione alla medesima.

Appropriate precauzioni per l’uso

Il FOLAREN è una terapia impropria dell’anemia perniciosa o di altre anemie megaloblastiche conseguenti a carenza di Vit. B12; può verificarsi, infatti, remissione ematologica mentre le manifestazioni neurologiche restano progressive.

La terapia va pertanto condotta sotto controllo ematologico.

Nel trattamento del superdosaggio da antagonisti dell’acido folico la somministrazione del FOLAREN deve essere effettuata possibilmente entro 1 ora, risultando generalmente inefficace una somministrazione dopo un periodo di 4 ore.

La somministrazione del farmaco deve essere eseguita con attenzione in modo da evitare pericolo di reazioni allergiche od effetti collaterali.

Interazioni

L’acido folico ad alte dosi può ridurre l’effetto antiepilettico della difenilidantoina, del fenobarbitale e del primidone e questi farmaci possono a loro volta ridurre l’assorbimento dell’acido folico.

L’acido folinico antagonizza gli effetti degli antifolitici e questi inibiscono l’azione dei folati. Agisce come “rescue” (salvataggio) nella terapia con alte dosi di metotressato e come antidoto in caso di superdosaggio.

Avvertenze speciali

Uso in caso di gravidanza e durante l’allattamento

Le anemie in gravidanza conseguenti all’aumentato fabbisogno di folati possono essere migliorate o normalizzate con somministrazioni di acido folinico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Effetti sulla capacità di guida e sull’uso di macchine

Il farmaco non pone problemi alla capacità di guidare e di usare macchinari.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Il FOLAREN si somministra per via orale.

Impiego del calcio folinato nell’ambito di protocolli particolari di chemioterapia antiblastica con alti dosaggi di metotressato: in base alle più recenti acquisizioni, per migliorare l’indice terapeutico del metotressato, viene utilizzato il calcio folinato in un trattamento sequenziale antidotico (rescue).

Adottando schemi terapeutici che prevedono l’utilizzazione di metotressato ad alti dosaggi insieme con il calcio folinato, è infatti possibile un migliore controllo delle forme tumorali senza registrare, nel contempo, incrementi significativi di tossicità. L’impiego di calcio folinato per via orale, nel protocollo terapeutico suddetto, è da prevedere nella fase in cui entra in gioco la componente biochimica-metabolica dopo che si è avuto un antidotismo per competizione.

Al momento tuttavia non risultano definiti con certezza schemi posologici generali. Poiché il calcio folinato è un antagonista del metotressato, la loro concomitante somministrazione può essere attuata solo quando, nei singoli casi, si è proceduto alla definizione di uno specifico protocollo terapeutico. A tale scopo è raccomandabile consultare la più recente letteratura in materia.

Antidoto in caso di superdosaggio da metotressato: essendo antidoto specifico del metotressato consente di neutralizzare gli effetti tossici esercitati dall’antimetabolita sul sistema ematopoietico e sulle mucose dell’apparato digerente.

Per ottenere un effetto biochimico-metabolico si consiglia il FOLAREN per via orale alle dosi di mg 15 ogni 6 ore per 4 dosi.

Nei casi di effetti collaterali da dosi convenzionali di metotressati, si consiglia il FOLAREN per via orale parimenti alle dosi di mg 15 ogni 6 ore per 4 dosi. Nei casi di somministrazione accidentale, il FOLAREN deve essere somministrato in dosi pari o superiori a quelle del metotressato entro la prima ora; la somministrazione in tempi successivi risulta meno efficace.

Nella terapia delle anemie da carenza di folati: il trattamento si inizierà con la somministrazione di FOLAREN alla dose di mg 15 per 10–15 giorni.

In caso di risposta favorevole la dose potrà essere diminuita a 10 o 5 mg continuando fino a normalizzazione del quadro ematologico ed alla scomparsa dei segni clinici.

Sovradosaggio

Non sono stati segnalati sino ad ora casi di sovradosaggio.

E’ importante rivolgersi al proprio medico o al farmacista per ottenere opportuni chiarimenti sull’uso del medicinale.

Effetti indesiderati

La somministrazione del prodotto può essere seguita da reazioni generali d’ipersensibilità (febbre, orticaria, ipotensione arteriosa, tachicardia, broncospasmo).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

E’ importante comunicare al proprio medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche se non descritto nel foglio illustrativo.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione: tale data si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Norme di conservazione

Nessuna in particolare.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Composizione:

Una compressa contiene:

Principio attivo

Calcio folinato pentaidrato

(equivalente ad acido folinico mg 15) mg 19,1

Eccipienti

Calcio fosfato bibasico, Amido di mais, Cellulosa microcristallina, Calcio stearato.

Forma farmaceutica e contenuto

Compresse: 10 compresse per somministrazione orale.

Titolare A.I.C., produttore e controllore finale

Istituto Chimico Internazionale Dr. Giuseppe Rende S.r.l. – Via Salaria n.1240 – 00138 Roma

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: 28.01.2011

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il FOLAREN e a cosa serve?

Il FOLAREN è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione in caso di condizioni come l'artrite o dolori muscolari.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del FOLAREN?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere mal di stomaco, nausea, vertigini e mal di testa. È importante consultare il medico se si manifestano sintomi gravi.

FOLAREN è sicuro da usare in gravidanza?

L'uso di FOLAREN durante la gravidanza deve essere valutato dal medico; è generalmente sconsigliato nel terzo trimestre.

Posso bere alcol mentre prendo FOLAREN?

È consigliabile evitare di bere alcol quando si utilizza FOLAREN, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali gastrointestinali.

FOLAREN può interagire con altri farmaci?

Sì, FOLAREN può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è la posologia corretta per il FOLAREN?

La posologia deve essere determinata dal medico in base alla tua condizione. Segui sempre le indicazioni fornite nel foglio illustrativo.

Posso prendere FOLAREN se ho problemi renali?

Se hai problemi renali, consulta il tuo medico prima di utilizzare FOLAREN, poiché potrebbe non essere raccomandato.

FOLAREN è adatto ai bambini?

L'uso di FOLAREN nei bambini deve essere valutato dal pediatra; non tutti i farmaci sono sicuri per i pazienti più giovani.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FOLAREN?

Se dimentichi una dose, associalo appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua come da programma.

FOLAREN può causare dipendenza?

No, FOLAREN non causa dipendenza, ma deve essere usato solo come prescritto per evitare complicanze.

Quali alimenti dovrei evitare mentre prendo FOLAREN?

È meglio evitare cibi piccanti o molto grassi che possono irritare lo stomaco mentre assumi FOLAREN.

FOLAREN influisce sulla mia capacità di guidare?

Alcuni effetti collaterali come vertigini o sonnolenza possono influenzare la tua capacità di guidare; verifica come ti senti prima di metterti alla guida.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di FOLAREN?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per assistenza medica.

FOLAREN è efficace per il dolore cronico?

FOLAREN può essere efficace nel gestire il dolore cronico, ma discuti sempre con il tuo medico riguardo al trattamento migliore per te.

Ci sono alternative naturali a FOLAREN?

Esistono rimedi naturali per alleviare il dolore e l'infiammazione, come l'arnica o l'olio essenziale di zenzero, ma consulta sempre un esperto prima dell'uso.

Come posso conservare correttamente il FOLAREN?

Conserva il FOLAREN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Dove posso acquistare il FOLAREN?

Puoi acquistare FOLAREN in farmacia con o senza prescrizione medica; verifica sempre se ti serve una ricetta prima dell'acquisto.

FOLAREN ha un effetto immediato sul dolore?

FOLAREN solitamente inizia a fare effetto entro poche ore dall'assunzione, ma l'effetto completo potrebbe richiedere più tempo a seconda della condizione trattata.

Quali sono le controindicazioni del FOLAREN da conoscere?

Le controindicazioni includono allergie note ai principi attivi del farmaco e condizioni mediche specifiche come ulcere gastriche o insufficienza cardiaca grave.