Foglietti illustrativi Apri menu principale

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Fluimucil tosse sedativo e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil tosse sedativo

  • 3. Come prendere Fluimucil tosse sedativo


  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Fluimucil tosse sedativo

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è fluimucil tosse sedativo e a cosa serve

Fluimucil tosse sedativo è un medicinale che agisce come sedativo della tosse.

Fluimucil tosse sedativo si usa per il trattamento sedativo della tosse.

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

2. cosa deve sapere prima di prendere fluimucil tosse sedativo- se è allergico alla cloperastina fendizoato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è in stato di gravidanza o sta allattando al seno (vedere “Gravidanza e allattamento”)

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil tosse sedativo.

Altri medicinali e Fluimucil tosse sedativo

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Eviti l’uso contemporaneo di Fluimucil tosse sedativo con:

  • – medicinaliper il trattamento delle allergie ;

  • – medicinali anticolinergici (che contrastano gli effetti fisiologici di una sostanza prodotta dall’organismo chiamata acetilcolina);

  • – medicinali con effetto sedativo.

1

Fluimucil tosse sedativo con cibi ed alcol

Non assuma Fluimucil tosse sedativo durante i pasti (vedere “Come prendere

Fluimucil tosse sedativo”).

Eviti l’assunzione di bevande alcoliche durante il trattamento con Fluimucil tosse sedativo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Eviti l’assunzione di Fluimucil tosse sedativo nei primi mesi di gravidanza; nell’ulteriore periodo assuma questo medicinale solo in caso di effettiva necessità e solo sotto il diretto controllo del medico.

Non assuma Fluimucil tosse sedativo durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Poiché il medicinale può, anche se raramente, causare sonnolenza, tenga conto di ciò se intende guidare veicoli o effettuare operazioni che richiedono integrità del grado di vigilanza.

Fluimucil tosse sedativo contiene saccarosio

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Fluimucil tosse sedativo contiene paraidrossibenzoati

Lo sciroppo contiene metil-para-idrossibenzoato e propil-para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come prendere fluimucil tosse sedativo

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Le dosi raccomandate sono

Adulti: 1 misurino la mattina, 1 misurino il pomeriggio, 2 misurini la sera prima di coricarsi (tacca „Adulti“ del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Adulti” corrisponde a 7,5 ml di sciroppo).

Uso nei bambini

Bambini dopo i 2 anni: 1 misurino la mattina, 1 misurino il pomeriggio, 2 misurini la sera prima di coricarsi (tacca „Bambini“ del dosatore incluso nella confezione; una tacca “Bambini” corrisponde a 3,75 ml di sciroppo).

Bambini al di sotto dei 2 anni: dosi proporzionalmente minori.

comanda l’assunzione del medicinale durante i pasti.

i per l’apertura del flacone sciroppo

prima dell'uso.

  • 2. Prema sulla capsula e sviti nel senso indicato dalla freccia.

  • 3. Per richiudere il flacone, avviti a fondo in senso contrario all’apertura.

Se prende più Fluimucil tosse sedativo di quanto deve

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Fluimucil tosse sedativo avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Fluimucil tosse sedativo

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Non comuni (possono interessare fino a 1 su 100 persone)

  • – sonnolenza,

  • – bocca secca.

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • – gravi reazioni allergiche a rapida comparsa (reazione anafilattica/a­nafilattoide), – orticaria.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare fluimucil tosse sedativo

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil tosse sedativo

  • – Il principio attivo è cloperastina fendizoato. 100 ml di sciroppo contengono 354 mg di cloperastina fendizoato (pari a 180 mg di cloperastina).

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio , cellulosa microcristallina, sodio carbossimetil­cellulosa, metil-para-idrossibenzoato , poliossil-40-stearato, propil-para-idrossibenzoato , essenza di banana, acqua.

Descrizione dell'aspetto di Fluimucil tosse sedativo e contenuto della confezione

Fluimucil tosse sedativo si presenta sotto forma di sciroppo.

Il contenuto della confezione è un flacone da 200 ml con un misurino.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Zambon Italia S.r.l. – Via Lillo del Duca, 10 – 20091 Bresso (MI)

Produttore

4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cosa contiene FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO contiene l'ingrediente attivo acetilcisteina, che aiuta a fluidificare le secrezioni bronchiali e a calmare la tosse.

Qual è l'uso principale di FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Questo farmaco è utilizzato principalmente per alleviare la tosse secca e irritativa, riducendo il riflesso della tosse.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO è adatto per i bambini?

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO è generalmente consigliato per adulti e bambini sopra i 2 anni, ma si consiglia di consultare un medico prima dell'uso.

Posso prendere FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO durante la gravidanza?

È importante consultare il medico prima di utilizzare FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO in gravidanza o durante l'allattamento.

Quali sono gli effetti collaterali di FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, nausea o disturbi gastrointestinali. Se si manifesta una reazione allergica, contattare immediatamente un medico.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO può interagire con altri farmaci?

Sì, FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO può interagire con altri farmaci; si raccomanda di informare il medico di tutti i medicinali assunti.

Quanto tempo ci vuole perché FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO faccia effetto?

Di solito, gli effetti iniziano a farsi sentire entro un'ora dall'assunzione, ma può variare da persona a persona.

Come devo assumere FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Si consiglia di assumere il farmaco secondo le indicazioni del medico o secondo le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, ma se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO è disponibile senza prescrizione medica?

Sì, FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO è disponibile senza prescrizione medica in molte farmacie, ma si consiglia sempre di chiedere consiglio al farmacista.

Posso guidare dopo aver preso FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Poiché può causare sonnolenza in alcune persone, è consigliabile valutare come reagisce il proprio corpo prima di mettersi alla guida.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO deve essere assunto con cibo?

Non è necessario assumerlo con cibo; tuttavia, se provoca disturbi gastrointestinali, può essere assunto dopo i pasti.

Ci sono alternative naturali a FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Esistono rimedi naturali come sciroppi a base di miele o tisane che possono aiutare a calmare la tosse. Parla sempre con un medico prima di provare alternative.

Cosa fare in caso di overdose di FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

In caso di sospetta overdose, contattare subito un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO può causare dipendenza?

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO non crea dipendenza quando assunto secondo le indicazioni; tuttavia, non superare mai le dosi raccomandate.

Posso usare FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO con altri rimedi per la tosse?

È meglio evitare l'uso combinato con altri farmaci per la tosse senza prima consultare un medico.

Dove posso acquistare FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO online in sicurezza?

Puoi acquistarlo in modo sicuro presso farmacie online autorizzate che richiedono una prescrizione o consultano un farmacista.

Cosa fare se i sintomi non migliorano dopo aver assunto FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO?

Se i sintomi persistono oltre 7 giorni o peggiorano, è importante consultare un medico per ulteriori valutazioni.

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO fa parte della terapia per la bronchite cronica?

FLUIMUCIL TOSSE SEDATIVO può essere utilizzato come parte della gestione della bronchite cronica; consulta sempre il tuo medico per indicazioni specifiche.