Foglietti illustrativi Apri menu principale

FERLATUM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - FERLATUM

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio,

si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Ferlatum e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Ferlatum

  • 3. Come prendere Ferlatum

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ferlatum

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ferlatum e a cosa serve

Ferlatum contiene il principio attivo ferriprotinato, usato per trattare la carenza di ferro nel sangue.

Ferlatum è utilizzato per il trattamento degli stati di carenza di ferro assoluta o relativa quali: anemie sideropeniche (causate da insufficiente apporto o assorbimento di ferro) latenti o conclamate, anemie dell’infanzia e dell’età adulta, anemie causate da emorragie croniche, anemie in gravidanza e- allattamento.

2. cosa deve sapere prima di prendere ferlatum- se è allergico al ferriprotinato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se soffre di pancreatite cronica (infiammazione cronica del pancreas) o di cirrosi epatica (infiammazione cronica del fegato) secondarie ad emocromatosi (eccessivo accumulo di ferro nell’organismo);

  • – se soffre di emosiderosi o emocromatosi (condizioni di eccessivo accumulo di ferro nell’organismo);

  • – se soffre di anemia aplastica (insufficiente produzione di cellule del sangue nel o anemia emolitica (da eccessiva distruzione di globuli rossi) o anemia da difettosa utilizzazione del ferro (sideroacrestica).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Ferlatum.

La causa della carenza di ferro o d ell’anemia deve essere individuata e, accanto alla terapia con ferro, il suo medico le prescriverà un trattamento per queste condizioni, se disponibile.

Il medicinale non dà luogo a rischi di assuefazione o di dipendenza. La sua somministrazione, comunque, non dovrebbe superare i 6 mesi, se non in presenza di emorragia continua, menorragia (eccessiva perdita di sangue durante il ciclo mestruale) o gravidanza.

Faccia particolare attenzione con Ferlatum se soffre di intolleranza alle proteine del latte, poiché potrebbe manifestare reazioni allergiche.

Altri medicinali e Ferlatum

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

L’assorbimento del ferro può essere incrementato dalla contemporanea somministrazione di oltre 200 mg di acido ascorbico , o ridotto dalla contemporanea somministrazione di medicinali antiacidi.

Il cloramfenicolo (un può ritardare la risposta alla terapia con medicinali contenenti ferro.

Il ferro può ridurre l’assorbimento o la biodisponibilità (la quantità di medicinale che entra nell’organismo dopo la somministrazione) dei seguenti medicinali:

  • tetracicline e chinolonici (antibiotici);
  • bifosfonati (usati per l’osteoporosi e per alcuni tumori);
  • penicillamina (usata per l’artrite reumatoide e per alcuni affezioni del fegato e dei reni);
  • tiroxina (un ormone);
  • levodopa e carbidopa (usati per il morbo di Parkinson);
  • alfa-metildopa (usata per la pressione del sangue alta).

Assuma Ferlatum a distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di questi medicinali.

Ferlatum con cibi e bevande

Sostanze che si legano al ferro (quali fosfati, fitati e ossalati) contenute nelle verdure, nel latte, nel caffè o nel tè, inibiscono l’assorbimento del ferro. Assuma Ferlatum a distanza di almeno 2 ore dall’ingestione di questi alimenti.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

FERLATUM è indicato negli stati di carenza di ferro che si possono verificare in gravidanza e durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono noti effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull'impiego di macchinari.

Ferlatum contiene parabeni e sorbitolo E420

Questo medicinale contiene parabeni (conservanti) quali metile para-idrossibenzoato sale sodico e propile para-idrossibenzoato sale sodico, che possono causare reazioni allergiche, anche ritardate. Questo medicinale contiene sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere ferlatum

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è

Adulti : da 1 a 2 contenitori al giorno (equivalenti a 40–80 mg di Fe3+/die), secondo giudizio medico, suddivisi in due somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Uso nei bambini

Prelevi dal contenitore 1,5 ml/kg/giorno (pari a 4 mg/kg/die di Fe3+), o secondo giudizio medico, in due somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Beva il contenuto del contenitore monodose tal quale, oppure diluito in acqua naturale.

Il medicinale va preso sino a quando l’organismo ha ricostituito le sue normali scorte di ferro (in genere, 2–3 mesi).

Non si hanno indicazioni relative all’utilizzo del medicinale a dosaggi superiori rispetto a quelli consigliati.

Se prende più Ferlatum di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione di una dose eccessiva di questo medicinale consulti immediatamente il medico o si rivolga all’ospedale più vicino.

In questo caso potrebbero presentarsi sintomi quali: epigastralgia (dolori allo stomaco, pancia, petto), nausea, vomito, diarrea ed ematemesi (vomito di sangue), spesso associati a sonnolenza, pallore, cianosi (colorazione bluastra della pelle), shock, fino al coma.

Il trattamento deve essere il più sollecito possibile e consiste nella somministrazione di un emetico (medicinale che provoca il vomito), seguito eventualmente da lavanda gastrica, e nel praticare una terapia di supporto adatta. Va inoltre valutata l’opportunità di somministrare un chelante del ferro (medicinale in grado di legare ed eliminare il ferro dall’organismo), quale la desferoxamina.

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale si rivolga al medio o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con l’uso di Ferlatum sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:

  • – diarrea,

  • – stitichezza,

  • – nausea,

  • – epigastralgie (dolori allo stomaco, pancia, petto).

Questi effetti indesiderati compaiono particolarmente con dosaggi più elevati e regrediscono con la sospensione del trattamento o la riduzione delle dosi.

I preparati a base di ferro possono colorare le feci di nero o grigio scuro.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ferlatum

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservi questo medicinale a temperatura non superiore ai 30°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è ferriprotinato. un contenitore monodose contiene 800 mg di ferriprotinato

(pari a Fe3+ 40 mg).

  • – Gli altri componenti sono: sorbitolo E420 , glicole propilenico, metile para-idrossibenzoato sale sodico , propile para-idrossibenzoato sale sodico , aroma morella, saccarina sodica, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Ferlatum e contenuto della confezione

Ferlatum si presenta sotto forma di soluzione orale.

Il contenuto della confezione è di 10 o 20 contenitori monodose da 15 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

LIFEPHARMA S.p.A. – Via dei Lavoratori, 54 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Concessionario per la vendita

Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco A.C.R.A.F. S.p.A. – ROMA

Produttore

Italfarmaco S.A. – Calle S. Rafael, 3 Polígono Industrial – 28108 Alcobendas – Madrid – SPAGNA

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il :

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Ferlatum?

Ferlatum è un integratore alimentare a base di ferro, utile per combattere l'anemia e migliorare i livelli di ferro nel sangue.

A cosa serve Ferlatum?

Ferlatum è indicato per il trattamento e la prevenzione dell'anemia da carenza di ferro, soprattutto in gravidanza, durante l'allattamento o in caso di dieta insufficiente.

Come si assume Ferlatum?

Si consiglia di assumere il prodotto per bocca, seguendo le indicazioni del medico o quelle presenti nel foglio illustrativo.

Quali sono gli effetti collaterali di Ferlatum?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere disturbi gastrointestinali come nausea, costipazione o diarrea. È importante contattare un medico se si verificano effetti indesiderati.

Ferlatum è adatto per bambini?

Ferlatum può essere somministrato ai bambini, ma è fondamentale seguire le indicazioni del pediatra riguardo alla dose appropriata.

Posso prendere Ferlatum se sono in gravidanza?

Sì, Ferlatum è spesso raccomandato durante la gravidanza per prevenire la carenza di ferro, ma è sempre meglio consultare il proprio medico.

Ferlatum interagisce con altri farmaci?

Alcuni farmaci possono interagire con il ferro. È importante informare il medico di tutti i medicinali in uso prima di iniziare a prendere Ferlatum.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Ferlatum?

I risultati possono variare; in genere, si possono notare miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Posso assumere Ferlatum a stomaco vuoto?

È consigliabile assumere Ferlatum con un po' di cibo o bevande ricche di vitamina C per migliorare l'assorbimento del ferro.

Ferlatum ha un sapore particolare?

Ferlatum ha un sapore che potrebbe non piacere a tutti; tuttavia, è spesso considerato accettabile rispetto ad altri integratori di ferro.

Ci sono alternative naturali a Ferlatum?

Sì, ci sono vari integratori naturali che contengono ferro, come le alghe spirulina e altri alimenti ricchi di ferro come legumi e carne rossa.

Cosa succede se prendo una dose eccessiva di Ferlatum?

L'assunzione eccessiva di ferro può portare a tossicità. In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico.

Ferlatum può essere assunto da persone vegane o vegetariane?

Sì, spesso le persone vegane o vegetariane tendono a usare integratori come Ferlatum per soddisfare le loro esigenze di ferro.

Qual è la differenza tra Ferlatum e altri integratori di ferro?

Ferlatum offre una forma liquida facilmente assorbibile rispetto ad altre formulazioni solidi che potrebbero risultare più difficili da digerire.

Posso mescolare Ferlatum con altri succhi o bevande?

È consigliabile mescolare Ferlatum con succhi ricchi di vitamina C, come arancia o limone, per migliorare l'assorbimento del ferro.

C'è un limite alla durata dell'assunzione di Ferlatum?

La durata dell'assunzione dipende dalle necessità individuali. Consultare sempre un medico per stabilire la durata adeguata del trattamento.

Dove posso acquistare Ferlatum?

Ferlatum è disponibile in farmacia e nei negozi specializzati in prodotti per la salute; può anche essere acquistato online su piattaforme affidabili.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Ferlatum?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Ferlatum può causare allergie?

Sebbene raro, alcune persone potrebbero essere allergiche agli ingredienti presenti in Ferlatum. Controllare sempre l'etichetta degli ingredienti prima dell'uso.