Foglietti illustrativi Apri menu principale

B01AC05 TICLOPIDINA



Farmaci per codice ATC B01AC05 TICLOPIDINA

La Ticlopidina è un farmaco appartenente alla classe degli antiaggreganti piastrinici, utilizzato per prevenire la formazione di coaguli sanguigni. Il suo principio attivo agisce bloccando l'attivazione delle piastrine, riducendo così il rischio di trombosi.

In Italia, la Ticlopidina è stata introdotta sul mercato nel 1982 e da allora ha trovato largo impiego nella prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti ad alto rischio. Secondo le statistiche, nel 2019 sono state prescritte oltre 1 milione di confezioni di Ticlopidina in Italia.

La Ticlopidina viene somministrata per via orale e la sua azione si manifesta entro poche ore dall'assunzione. Il farmaco viene metabolizzato a livello epatico e i suoi effetti durano circa 5-7 giorni dopo l'interruzione della terapia.

L'uso della Ticlopidina è indicato nei pazienti che hanno subito un infarto miocardico o un ictus cerebrale, così come in quelli affetti da angina instabile o arteriopatia periferica. Inoltre, il farmaco può essere utilizzato anche in combinazione con altri antiaggreganti piastrinici o anticoagulanti per aumentare l'efficacia della terapia.

Tuttavia, la Ticlopidina può causare alcuni effetti collaterali come nausea, vomito e diarrea. Inoltre, il farmaco può aumentare il rischio di emorragie gastrointestinali o cerebrali nei pazienti predisposti. Per questo motivo, è importante che la terapia venga monitorata attentamente dal medico curante.

In conclusione, la Ticlopidina rappresenta un'importante opzione terapeutica per la prevenzione di eventi cardiovascolari in pazienti ad alto rischio. Tuttavia, l'uso del farmaco deve essere valutato attentamente dal medico curante e monitorato con regolarità per minimizzare il rischio di effetti collaterali.

Farmaci per codice ATC B01AC05 TICLOPIDINA

Nessun farmaco trovato.