Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMMONIO CLORURO S.A.L.F. - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMMONIO CLORURO S.A.L.F.

Ammonio cloruro S.A.L.F. 3 mEq/ml concentrato per soluzione per infusione

Categoria farmacoterape­utica: Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico.

Indicazioni terapeutiche: Acidificante sistemico in pazienti con alcalosi metabolica e nelle ipocloremie.

Acidificante delle urine.

Controindicazi­oni: L'ammonio cloruro è controindicato in caso di:

  • – ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti;

  • – grave insufficienza epatica;

  • – grave insufficienza renale;

  • – alcalosi metabolica da vomito se associata a perdita di sodio.

Precauzioni per l’uso: Deve essere usata particolare attenzione in caso di acidosi respiratoria e ipercapnia e scompenso cardiaco congestizio. Controllare i segni dell'eventuale tossicità dell'ammoniaca, quali sudorazione, pallore, irritazione gastrica, nausea e vomito (vedere paragrafo „Effetti Indesiderati“). Monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l'equilibrio acido-base.

Non ci sono indicazioni relative all'uso di ammonio cloruro nei bambini.

Interazioni: Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Le soluzioni di ammonio cloruro potrebbero interagire con diversi medicinali a causa dell'acidificazione delle urine che potrebbe alterare i tempi di eliminazione di tali medicinali. In particolare l'ammonio cloruro può interagire con i seguenti medicinali:

  • – clorpropamide (ipoglicemizzante orale); l'ammonio cloruro può aumentare l'emivita e la biodisponibilità dellaclorpropamide causando ipoglicemia;

  • – flecainide (antiaritmico); l'acidificazione delle urine determinata dall'ammonio cloruro può aumentare l'escrezione renale della flecainide;

  • – metadone; l'acidificazione delle urine determinata dall'ammonio cloruro può aumentare l'escrezione renale del metadone.

Avvertenze speciali:

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

I dati su un numero limitato di gravidanze esposte indicano assenza di effetti indesiderati dell'ammonio cloruro sulla gravidanza o sulla salute del feto. Finora non sono disponibili altri dati epidemiologici di rilievo. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti e indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto e sviluppo post-natale.

In caso di esposizione massiccia durante la fase terminale della gravidanza si può verificare acidosi nella madre e nel feto, senza che si verifichi distress respiratorio nel neonato.

È necessario essere prudenti nel somministrare il medicinale a donne in gravidanza.

Occorre valutare il beneficio per la madre derivante dal trattamento e i potenziali rischi per il feto.

Allattamento

Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di ammonio cloruro durante l'allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Le soluzioni di ammonio cloruro possono alterare la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Infatti, l'ammonio cloruro può causare effetti indesiderati quali cefalea, sonnolenza, confusione mentale, perdita dell'orientamento.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti : Nessuna.

Dose, modo e tempo di somministrazione.

Adulti

Diluire la soluzione di ammonio cloruro in soluzione fisiologica fino ad ottenere una concentrazione dell'1%. La soluzione ricostituita di ammonio cloruro deve essere somministrata per infusione endovenosa lenta.

La velocità di somministrazione nell'adulto non deve eccedere 5 ml per minuto della soluzione rDioccousmtiet­nutiotare.so disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

La dose dipende da età, peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e deficit dei cloruri. Dopo la somministrazione di metà del dosaggio si deve controllare la condizione clinica del paziente prima di somministrare le dosi successive.

Bambini

Non ci sono indicazioni relative all'uso di ammonio cloruro nei bambini.

Soluzione concentrata da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione con soluzione fisiologica.

Usare la soluzione subito dopo l'apertura del contenitore. Il medicinale deve essere utilizzato per una sola e ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non può essere utilizzato. Le soluzioni di ammonio cloruro sono incompatibili con i seguenti medicinali: – anileridina cloridrato

  • – clorotetraciclina cloridrato

  • – nitrofurantoina sodica

  • – novobiocina sodica

  • – sulfadiazina sodica

  • – warfarin sodico

  • – codeina fosfato

  • – destrano

  • – levorfanolo

  • – metadone

  • – alcali e loro carbonati

  • – sali di argento e di piombo.

Domande frequenti

Che cos'è l'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

L'Ammonio Cloruro S.A.L.F. è un farmaco utilizzato principalmente come espettorante per facilitare l'espulsione del muco dalle vie respiratorie.

Come agisce l'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Agisce sciogliendo il muco denso nelle vie respiratorie, rendendo più facile la sua eliminazione.

Quali sono le indicazioni terapeutiche dell'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

È indicato nel trattamento della tosse produttiva e in caso di congestione bronchiale.

Chi può utilizzare l'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Può essere usato da adulti e bambini sopra i 2 anni, ma è importante seguire le indicazioni del medico.

Ci sono effetti collaterali associati all'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, vomito o reazioni allergiche. Consultare il medico se si verificano sintomi gravi.

Qual è la posologia raccomandata per l'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

La posologia è variabile in base all'età e alla condizione del paziente; seguire sempre le istruzioni del medico o del farmacista.

Ammonio Cloruro S.A.L.F. può interagire con altri farmaci?

Sì, potrebbe interagire con alcuni farmaci. Informare sempre il medico di eventuali altri medicinali che si stanno assumendo.

È sicuro usare Ammonio Cloruro S.A.L.F. durante la gravidanza?

L'uso in gravidanza deve essere valutato dal medico, che considererà i benefici e i rischi.

Ammonio Cloruro S.A.L.F. è adatto per chi ha problemi renali?

Coloro che hanno problemi renali dovrebbero consultare un medico prima di usare questo farmaco.

Come deve essere conservato Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dai bambini.

Quali sono i sintomi di sovradosaggio di Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

I sintomi possono includere nausea severa, vomito e diarrea. In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un medico.

Posso bere alcol durante il trattamento con Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Si consiglia di evitare il consumo di alcol durante il trattamento per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Quanto tempo ci vuole affinché Ammonio Cloruro S.A.L.F. inizi a funzionare?

I tempi possono variare, ma molti pazienti iniziano a notare miglioramenti entro poche ore dall'assunzione.

Ammonio Cloruro S.A.L.F. può essere usato per la tosse secca?

No, questo farmaco è specificamente indicato per la tosse produttiva accompagnata da muco.

Esiste una forma pediatrica di Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Sì, esiste una formulazione specificamente studiata per i bambini; consultare il pediatra per ulteriori informazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Prendere la dose dimenticata non appena ci si ricorda; se è quasi ora della dose successiva, saltare quella dimenticata e continuare con il programma regolare.

Posso utilizzare Ammonio Cloruro S.A.L.F. se ho allergie?

Se si hanno note allergie ai componenti del farmaco o ad altre sostanze, consultare il proprio medico prima dell'uso.

Dove posso acquistare Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Puoi trovare Ammonio Cloruro S.A.L.F. in farmacia; alcune farmacie potrebbero richiedere una prescrizione medica.

Esistono alternative naturali all'Ammonio Cloruro S.A.L.F.?

Esistono rimedi naturali come tisane espettoranti o sciroppi a base di miele e limone, ma è meglio chiedere consiglio al medico prima dell'uso.