Foglietti illustrativi Apri menu principale

ACIDO IALURONICO FIDIA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ACIDO IALURONICO FIDIA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri farmaci per le affezioni del sistema muscolo-scheletrico

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Gonartrosi di lieve e media gravità.

CONTROINDICAZIONI

  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
  • Anamnesi positiva per allergia alle proteine del pollo.
  • Pazienti con gravi epatopatie.
  • Non utilizzare in bambini ed adolescenti.

PRECAUZIONI PER L'USO

  • Si sconsiglia l’uso di disinfettanti a base di sali di ammonio

quaternario in quanto, in presenza di acido ialuronico, possono dar luogo alla formazione di precipitati.

  • L'infiltrazione intra-articolare deve essere eseguita da personale

medico esperto, in adeguate condizioni di asepsi ed osservando le norme di tecnica previste per questa modalità di somministrazione.

  • Particolari precauzioni devono essere adottate nei pazienti con

malattie cutanee ed infezioni in atto in sede vicina a quella da infiltrare, onde evitare la possibilità di insorgenza di artriti batteriche.

  • Prima dell’infiltrazione intra-articolare, i pazienti devono essere accuratamente esaminati allo scopo di accertare la presenza di segni di infiammazione acuta poiché la somministrazione di ACIDO IALURONICO FIDIA può indurre un peggioramento dei sintomi infiammatori locali.

In tal caso, il medico deve valutare l’opportunità di procedere o meno con l’infiltrazione.

  • In presenza di versamento articolare, se ne consiglia l'aspirazione

prima di iniettare ACIDO IALURONICO FIDIA.

  • Si raccomanda di non sottoporre l’articolazione infiltrata a carichi

eccessivi nelle ore immediatamente successive all’infiltrazione.

  • Si raccomanda di effettuare l’iniezione correttamente nella cavità

articolare poiché la presenza di ACIDO IALURONICO FIDIA fuori dalla cavità articolare può indurre dolore

  • Evitare possibili contaminazioni.

INTERAZIONI

L'acido ialuronico interagisce con alcuni anestetici locali, prolungando il tempo di anestesia.

AVVERTENZE SPECIALI

0D0o0c6u4m6_e­0n3t6o7 r2e4s_oFId.di­sopconibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza e allattamento

Sebbene non siano emersi effetti embriotossici o teratogeni nella sperimentazione animale, l'uso del farmaco in gravidanza e durante l'allattamento è da riservarsi, a giudizio del medico, ai casi di assoluta necessità e dopo attenta valutazione degli eventuali rischi rispetto al beneficio atteso.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Il farmaco non interferisce sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

In via orientativa, salvo diverso parere del medico, infiltrare per via intra-articolare una volta alla settimana 2 ml di ACIDO IALURONICO FIDIA (20 mg) per 5 settimane.

EFFETTI INDESIDERATI

Raramente sono state segnalate reazioni sul sito di iniezione, quali dolore, gonfiore/versa­mento, calore, rossore, prurito, sinovite, idrartrosi, intorpidimento periarticolare. Generalmente, esse sono state di breve durata e si sono risolte spontaneamente entro pochi giorni ponendo l’arto a riposo e con l’applicazione di ghiaccio; solo sporadicamente esse hanno assunto caratteri di intensità e durata maggiori. Sono stati riportati alcuni casi di febbre, talvolta associata a reazioni locali.

In presenza di segni oggettivi indicativi di una riacutizzazione del processo infiammatorio cronico sottostante, la somministrazione di acido ialuronico ha provocato, in rari casi, una esacerbazione del quadro clinico.

Estremamente rari i casi di infezione in sede intra-articolare (vedi “Precauzioni per l’uso”).

Sono stati riportati rarissimi casi di reazione sistemica da ipersensibilità (rash cutanei, orticaria, prurito, eosinofilia) e solo eccezionalmente casi di anafilassi, nessuno con esito fatale.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C; non congelare. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce

0D0o0c6u4m6_e­0n3t6o7 r2e4s_oFId.di­sopconibile da AIFA il 10/06/2016

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

COMPOSIZIONE

Ogni flaconcino o siringa preriempita contiene

Principio attivo: Acido ialuronico sale sodico 20 mg

Eccipienti: sodio cloruro, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato bibasico dodecaidrato, acqua per preparazioni iniettabili

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione iniettabile per uso intra-articolare

1 e 5 flaconcini da 20 mg/2 ml

1 e 5 siringhe pre-riempite da 20 mg/2 ml

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E PRODUTTORE

Fidia Farmaceutici S.p.A. – Via Ponte della Fabbrica, 3/A – 35031 Abano Terme (PD)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Ottobre 2012

0D0o0c6u4m6_e­0n3t6o7 r2e4s_oFId.di­sopconibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Acido Ialuronico Fidia?

L'Acido Ialuronico Fidia è un integratore a base di acido ialuronico, noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti, spesso utilizzato per migliorare la salute della pelle e delle articolazioni.

A chi è consigliato l'uso dell'Acido Ialuronico Fidia?

L'uso dell'Acido Ialuronico Fidia è consigliato a chi vuole migliorare l'idratazione della pelle, ridurre i segni dell'invecchiamento o alleviare dolori articolari.

Come si assume l'Acido Ialuronico Fidia?

L'Acido Ialuronico Fidia può essere assunto per via orale come integratore. Seguire sempre le indicazioni del medico o del foglietto illustrativo.

Quali sono i benefici dell'Acido Ialuronico Fidia?

I benefici includono una maggiore idratazione della pelle, miglioramento dell'elasticità cutanea e sollievo in caso di dolore articolare.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Acido Ialuronico Fidia?

In genere, l'acido ialuronico è ben tollerato ma alcune persone possono sperimentare lievi effetti collaterali come irritazione gastrointestinali.

Posso usare Acido Ialuronico Fidia se sono in gravidanza?

È sempre meglio consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore durante la gravidanza o l'allattamento.

Qual è il dosaggio raccomandato per l'Acido Ialuronico Fidia?

Il dosaggio raccomandato può variare; seguire sempre le istruzioni del prodotto o consultare un medico per personalizzare il dosaggio.

Dove posso acquistare l'Acido Ialuronico Fidia?

L'Acido Ialuronico Fidia può essere acquistato in farmacia o online su siti sicuri che vendono prodotti farmaceutici.

L'Acido Ialuronico Fidia è adatto anche per i vegetariani?

Sì, la maggior parte delle formulazioni di acido ialuronico non contiene ingredienti di origine animale. Tuttavia, controlla sempre l'etichetta.

Quanto tempo ci vuole per vedere risultati dall'uso di Acido Ialuronico Fidia?

I risultati possono variare; generalmente si possono notare miglioramenti dopo alcune settimane di assunzione regolare.

Può l'Acido Ialuronico Fidia essere preso insieme ad altri integratori?

Di solito sì, ma è consigliabile consultare un medico per assicurarsi che non ci siano interazioni con altri farmaci o integratori.

Cosa fare se dimentico una dose di Acido Ialuronico Fidia?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna al tuo schema regolare.

Ci sono interazioni tra Acido Ialuronico Fidia e farmaci da prescrizione?

In generale, non sono note interazioni significative, ma è sempre meglio informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

È sicuro usare Acido Ialuronico Fidia a lungo termine?

L'acido ialuronico è generalmente considerato sicuro anche per uso a lungo termine, ma consulta il tuo medico per una valutazione personalizzata.

Posso applicare Acido Ialuronico Fidia localmente sulla pelle?

Sì, esistono anche forme topiche di acido ialuronico. Tuttavia, assicurati di utilizzare prodotti specificamente formulati per uso cutaneo.

In che modo l’Acido Ialuronico supporta la salute delle articolazioni?

L'acido ialuronico agisce come lubrificante nelle articolazioni, contribuendo a ridurre il dolore e migliorare la mobilità.

È possibile assumere Acido Ialuronico Fidia in caso di allergie alimentari?

Sì, ma controlla sempre gli ingredienti del prodotto e consulta un medico in caso di dubbi sulle allergie alimentari.

Che differenza c'è tra Acido Ialuronico iniettabile e quello orale come quello di Fidia?

L'acido ialuronico iniettabile ha effetto immediato nelle articolazioni o sulla pelle, mentre quello orale agisce gradualmente dall'interno.

Cosa rende l’Acido Ialuronico Fidia diverso dagli altri marchi sul mercato?

L’Acido Ialuronico Fidia si distingue per la sua purezza e qualità degli ingredienti, garantendo così risultati efficaci e sicurezza nell’uso.