Foglietti illustrativi Apri menu principale

VIT A N - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VIT A N

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Retinolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VIT A N e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare VIT A N

  • 3. Come usare VIT A N

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VIT A N

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è vit a n e a cosa serve

VIT A N è un unguento per gli occhi che contiene il principio attivo retinolo.

Questo medicinale si usa per il trattamento delle seguenti condizioni:

  • infiammazioni delle palpebre (blefariti)
  • infiammazioni della cornea (cheratiti)
  • infiammazioni della cornea e della congiuntiva (cheratocongi­untiviti linfatiche)
  • secchezza dell’occhio (xeroftalmia)
  • lesioni della cornea causate da infezioni da batteri o virus (ulcere corneali)

2. cosa deve sapere prima di usare vit a n- se è allergico al retinolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare VIT A N. Può causare reazioni allergiche (anche ritardate)

Altri medicinali e VIT A N

Non sono stati effettuati studi d’interazione.

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Il passaggio sistemico della vitamina A con l’applicazione topica è trascurabile. Non ci sono attualmente dati

Documento reso disponibile da AIFA il 09/11/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

sufficienti per valutare l'effetto potenziale della vitamina A somministrata localmente durante la gravidanza. Di conseguenza e in via precauzionale, è meglio non usare questo medicinale durante la gravidanza.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono stati osservati effetti negativi sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari.

VIT A N contiene paraidrossibenzoati (parabeni)

Questo medicinale contiene parabeni (conservanti) quali metil paraidrossibenzoato e propil paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come usare vit a n

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è: 2–3 applicazioni al giorno nel sacco congiuntivale, salvo diversa prescrizione medica.

Popolazione pediatrica

Non ci sono dati disponibili

Se usa più VIT A N di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VIT A N avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare VIT A N

Non faccia un’applicazione doppia per compensare la dimenticanza dell’applicazione precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In alcuni casi può essere avvertito un lieve e transitorio senso di bruciore oculare.

5. come conservare vit a n

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Segnalazione degli effetti indesiderati

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

5. come conservare vit a n

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 09/11/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è retinolo. 100 g contengono 25.000 u.i. di retinolo (come acetato)

  • – Gli altri componenti sono: metil paraidrossiben­zoato , propil paraidrossiben­zoato , paraffina liquida, vaselina bianca.

Descrizione dell’aspetto di VIT A N e contenuto della confezione

VIT A N si presenta sotto forma di unguento per uso oftalmico.

Tubo da 5 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Farmigea S.r.l. – Foro Traiano 1/A, 00187 – Roma

Produttore

Farmigea S.p.A., Via Giovan Battista Oliva 8, 56121– Pisa

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA.

Documento reso disponibile da AIFA il 09/11/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è VIT A N?

VIT A N è un integratore alimentare che contiene vitamina A, essenziale per il benessere della vista, della pelle e del sistema immunitario.

Quali sono i benefici dell'assunzione di VIT A N?

L'assunzione di VIT A N può contribuire a mantenere una buona salute degli occhi, migliorare la salute della pelle e rafforzare il sistema immunitario.

Come si assume VIT A N?

Si consiglia di assumere VIT A N seguendo le indicazioni del proprio medico o le istruzioni sulla confezione. Di solito, viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua.

Posso assumere VIT A N se sono in gravidanza?

È importante consultare il proprio medico prima di prendere VIT A N durante la gravidanza, poiché l'assunzione eccessiva di vitamina A può essere dannosa.

Ci sono effetti collaterali associati a VIT A N?

In genere, VIT A N è ben tollerato, ma un'assunzione eccessiva di vitamina A può causare effetti collaterali come nausea o mal di testa.

VIT A N è sicuro per i bambini?

La sicurezza di VIT A N nei bambini dipende dalla dose e dall'età. Consultare sempre un pediatra prima di somministrare integratori ai bambini.

VIT A N può interagire con altri farmaci?

Sì, alcune interazioni possono verificarsi. È fondamentale informare il medico riguardo a tutti i farmaci assunti prima di iniziare a prendere VIT A N.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati da VIT A N?

I risultati possono variare da persona a persona. Generalmente, potrebbe essere necessario qualche settimana per notare miglioramenti nella salute degli occhi o della pelle.

VIT A N può aiutare con la visione notturna?

Sì, la vitamina A è conosciuta per il suo ruolo nel migliorare la visione notturna e nella salute generale degli occhi.

Qual è la dose raccomandata di VIT A N?

La dose raccomandata può variare. Seguire sempre le indicazioni del proprio medico o quelle riportate sulla confezione del prodotto.

Posso prendere VIT A N con altri integratori vitaminici?

È possibile, ma è importante non superare le dosi giornaliere raccomandate. Consultarsi sempre con un medico o un farmacista.

VIT A N può essere assunto a stomaco vuoto?

Sì, ma può essere meglio assumerlo dopo i pasti per migliorare l'assorbimento della vitamina A.

Dove posso acquistare VIT A N?

VIT A N è disponibile in farmacia e in alcuni negozi online specializzati in prodotti salutistici.

Esiste una data di scadenza per VIT A N?

Sì, ogni confezione ha una data di scadenza stampata. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.

Come devo conservare VIT A N?

Conservare VIT A N in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare se dimentico una dose di VIT A N?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua come al solito.

VIT A N è adatto per vegani e vegetariani?

Controllare sempre l'etichetta del prodotto poiché gli ingredienti possono variare. In caso di dubbi, consultare il produttore.

Qual è la differenza tra VIT A N e altri integratori vitaminici simili?

VIT A N si distingue per il suo contenuto specifico di vitamina A. È importante controllare gli ingredienti e le dosi rispetto ad altri prodotti sul mercato.

Posso continuare a usare VIT A N se non vedo risultati immediati?

Sì, ma se dopo alcune settimane non noti alcun miglioramento o hai preoccupazioni, consulta il tuo medico per discutere le tue opzioni.