Foglietti illustrativi Apri menu principale

VERUNEC - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VERUNEC

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene informazioni importanti per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Verunec e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Verunec

  • 3. Come usare Verunec

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Verunec

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è verunec e a cosa serve

Verunec è una soluzione viscosa (collodio) da applicare sulla pelle contenente i principi attivi acido salicilico ed acido lattico che appartengono alla categoria dei cheratolitici. I cheratolitici agiscono ammorbidendo la pelle dura e ispessita (callosa) e ne favoriscono l’eliminazione.

Verunec è indicato per trattare:

  • – verruche volgari, plantari, a mosaico. Per verruca si intende una caratteristica formazione della pelle diversamente classificata a seconda della zona di comparsa e del virus responsabile.

  • – calli e duroni (cuscinetti duri e spessi dovuti a pressione e frizione della pelle).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare verunec se è allergico all’acido salicilico, all’acido lattico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • se soffre di diabete.
  • se soffre di disturbi della circolazione sanguigna.
  • sul viso e sulla zona anogenitale, come nel caso di tutti i prodotti ad alto contenuto di acido salicilico per il suo effetto irritante.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Verunec.

  • Non applichi il medicinale su: verruche seborroiche, verruche del viso, verruche genitali (condilomi), nei della pelle (nevi cutanei).
  • Eviti il contatto di questo medicinale con gli occhi e con le mucose. In caso di contatto con gli occhi o con le mucose lavi con acqua, rimuova il residuo formatosi e lavi ancora con acqua per 15 minuti.
  • Eviti di applicare Verunec sulla pelle normale che circonda la zona interessata dalla callosità.
  • L’uso, specie se prolungato, dei prodotti da applicare sulla pelle può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (allergia a uno o più componenti). In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico che provvederà ad adottare una terapia adeguata.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

  • Non usi Verunec per prevenire la formazione di verruche.
  • Non usi questo medicinale per trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consulti il medico.

Altri medicinali e Verunec

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non usi contemporaneamente a Verunec altri cheratolitici in quanto possono aumentare l’azione aggressiva dei principi attivi.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Poiché la sicurezza d’uso di questo medicinale in gravidanza non è stata accertata lo utilizzi solo in caso di effettiva necessità e sotto il controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Verunec non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare verunec

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi una piccola quantità di medicinale sulla zona interessata 2 volte al giorno (mattino e sera) con l’apposita spatolina. Lasci evaporare per qualche minuto.

Verunec lascia una pellicola protettiva che non necessita di particolari attenzioni e che si rimuove facilmente quando deve effettuare le successive applicazioni.

Prima di utilizzare questo medicinale è consigliata la seguente procedura: bagni la zona di applicazione per circa 5 minuti in acqua calda e la strofini con pietra o limetta abrasiva di tanto in tanto (2–3volte la settimana).

Prosegua il trattamento fino a che non sia stata eliminata completamente la callosità.

Non superi le dosi consigliate.

Se usa più Verunec di quanto deve

Non sono stati riferiti casi di sovradosaggio. Tuttavia in caso di applicazione di una dose eccessiva di medicinale lavi immediatamente e accuratamente con acqua e consulti il medico.

Verunec è solo per uso esterno. Non ingerisca questo medicinale. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di Verunec avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se le dovesse capitare di applicare il medicinale sulla cute circostante alla formazione ipercheratosica (verruca o callo), potrebbe comparire un’irritazione localizzata che può controllare sospendendo temporaneamen­tel’applicazi­one. Quando riprenderà il trattamento presti attenzione ad applicare il medicinale solo sulla zona interessata.

lI rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare verunec

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Il prodotto è infiammabile, conservare il flacone ben chiuso e al riparo da fiamme o fonti di calore.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono acido salicilico ed acido lattico. 100 g di collodio contengono 15 g di acido salicilico e 15 g di acido lattico.

  • – Gli altri componenti sono: urea, glicerina, collodio elastico USP (composto da canfora, olio di ricino, pirossilina, etere etilico, alcool etilico).

Descrizione dell’aspetto di Verunec e contenuto della confezione

Verunec è un collodio contenuto in un flacone in vetro da 10 grammi con tappo con applicatore.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Savoma Medicinali S.p.A. – Via Baganza, 2/A – 43125 Parma

Produttore

New. Fa.Dem. S.r.l. – Viale Ferrovia dello Stato, Zona ASI – 80014 Giuglia­no (Na)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Verunec e a cosa serve?

Verunec è un farmaco utilizzato per trattare specifiche condizioni mediche come l'ipertensione e l'insufficienza cardiaca. Aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre la pressione sanguigna.

Quali sono gli effetti collaterali di Verunec?

Gli effetti collaterali comuni di Verunec possono includere vertigini, mal di testa e affaticamento. È importante segnalare qualsiasi effetto indesiderato al medico.

Verunec può interagire con altri farmaci?

Sì, Verunec può interagire con altri medicinali. È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci in uso, inclusi quelli da banco e integratori.

Come devo assumere Verunec?

Assumere Verunec seguendo le indicazioni del medico, in genere si consiglia di prenderlo una volta al giorno, con o senza cibo.

Posso bere alcol mentre prendo Verunec?

È meglio evitare l'alcol mentre si assume Verunec, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali come vertigini.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Verunec?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Verunec è sicuro durante la gravidanza?

L'uso di Verunec in gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico. Non utilizzare senza consultazione.

Ci sono restrizioni alimentari con Verunec?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche con Verunec, ma è sempre consigliabile seguire una dieta equilibrata durante la terapia.

Verunec può causare dipendenza?

No, Verunec non è un farmaco che causa dipendenza; tuttavia, non interrompere il trattamento senza consultare il medico.

Come funziona Verunec nel corpo?

Verunec agisce rilassando i vasi sanguigni e migliorando il flusso sanguigno, abbassando così la pressione arteriosa.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Verunec?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o un medico per ricevere assistenza.

Quali sono le alternative a Verunec?

Esistono diverse alternative a Verunec per la gestione dell'ipertensione. Chiedere al proprio medico quali opzioni possono essere più adatte.

Verunec può influenzare il mio livello di energia?

Alcune persone possono sperimentare affaticamento o debolezza all'inizio del trattamento con Verunec. Se i sintomi persistono, consultare un medico.

Può Verunec causare allergie?

Anche se è raro, alcune persone possono sviluppare allergie a Verunec. Segnala immediatamente sintomi come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie al tuo medico.

Posso continuare l'attività fisica mentre prendo Verunec?

Di solito sì, ma consulta il tuo medico per raccomandazioni specifiche su esercizio fisico e intensità.

Quale è la durata del trattamento con Verunec?

La durata del trattamento varia a seconda della condizione da trattare; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Verunec può influenzare i risultati degli esami del sangue?

In alcuni casi, potrebbe influenzare i risultati degli esami del sangue; informa sempre il tecnico del laboratorio che stai assumendo questo farmaco.

Dove posso conservare correttamente Verunec?

Conserva Verunec in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo sapere prima di interrompere l'assunzione di Verunec?

Non interrompere mai l'assunzione di Verunec senza parlarne prima con il tuo medico; potrebbe essere necessario un aggiustamento graduale della dose.

Verunec è adatto per gli anziani?

Sì, ma gli anziani potrebbero richiedere dosi diverse o monitoraggi più attenti. Consulta sempre il tuo medico per un piano personalizzato.