Foglietti illustrativi Apri menu principale

VERELAIT - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VERELAIT

COME USARE QUESTO MEDICINALE

La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.

E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste.

Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata.

1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio

1 cucchiaino da caffè = 5 ml = 3,3 g di lattulosio

Adulti : La posologia giornaliera media è di 15 ml (1 cucchiaio). Tale posologia può essere raddoppiata (2 cucchiai) o dimezzata (metà cucchiaio) a seconda della risposta individuale.

Bambini : da l a 3 cucchiaini al giorno, anche in un'unica somministrazione, a seconda dell’età.

Assumere preferibilmente la sera.

Documento reso disponibile da AIFA il 22/03/2019

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto medicinale.

Per minimizzare gli effetti collaterali, la dose somministrata dovrebbe essere adattata individualmente. Gli effetti indesiderati diminuiscono con la riduzione della dose.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo “Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso” circa l’abuso dei lassativi.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di VERELAIT avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Patologie gastrointestinali

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Flatulenza.

Si consiglia la riduzione della dose se non scompaiono spontaneamente dopo i primi giorni di trattamento.

Esami diagnostici

In casi eccezionali, dopo lungo trattamento, si può manifestare la possibilità di una perdita di elettroliti.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia.

Segnalazione delle reazioni avverse sospette

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

ATTENZIONE: Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI.

Documento reso disponibile da AIFA il 22/03/2019

COMPOSIZIONE

1 millilitro di soluzione contiene:

Principio attivo : lattulosio 680 mg, per un totale di 122,4 g di lattulosio per flacone da 180 ml. Eccipient i : acqua.

COME SI PRESENTA

VERELAIT è una soluzione orale. Il contenuto della confezione è di 180 ml.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL' IMMISSIONE IN COMMERCIO

IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 2, 26900 – LODI (LO).

PRODUTTORE

Alfa Wassermann, Via E. Fermi, 1 – Alanno (PE)

Revisione dei Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 22/03/2019

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Verelait e a cosa serve?

Verelait è un medicinale utilizzato principalmente per trattare i disturbi dell'umore come la depressione e l'ansia. Ricorda sempre di consultare il tuo medico per capire se è adatto a te.

Quali sono gli effetti collaterali di Verelait?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, secchezza delle fauci e nausea. È importante segnalare al medico qualsiasi effetto indesiderato che si verifica.

Verelait è sicuro da usare durante la gravidanza?

La sicurezza di Verelait durante la gravidanza non è completamente stabilita. Parla sempre con il tuo medico se sei incinta o stai pianificando una gravidanza.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere Verelait?

I risultati possono variare, ma di solito ci vogliono alcune settimane prima di notare un miglioramento significativo dei sintomi.

Posso bere alcolici mentre prendo Verelait?

È consigliato evitare l'alcol mentre si assume Verelait, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Verelait causa dipendenza?

Verelait non è generalmente considerato un farmaco che crea dipendenza, ma è importante seguire le indicazioni del medico per l'uso corretto.

Cosa succede se dimentico una dose di Verelait?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma abituale.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Verelait?

Non dovresti mai interrompere bruscamente l'assunzione di Verelait senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

Verelait interagisce con altri farmaci?

Sì, Verelait può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Come devo conservare Verelait?

Conserva Verelait in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso usare Verelait per trattare l'insonnia?

Verelait non è specificamente indicato per l'insonnia. Se hai problemi a dormire, parla con il tuo medico per trovare la soluzione più adatta.

Qual è la dose abituale di Verelait?

La dose abituale varia a seconda del paziente e della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo il dosaggio.

Verelait ha un effetto sul peso corporeo?

Alcuni pazienti possono sperimentare variazioni di peso durante il trattamento con Verelait. Discutine con il tuo medico se hai preoccupazioni in merito.

È possibile assumere Verelait insieme a integratori naturali?

Prima di prendere integratori naturali insieme a Verelait, consulta sempre il tuo medico per evitare possibili interazioni.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Verelait?

In caso di reazione allergica grave come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, contatta immediatamente un medico o vai al pronto soccorso.

Verelait può influenzare la mia capacità di guidare?

Sì, poiché può causare sonnolenza, è consigliabile evitare di guidare o utilizzare macchinari finché non sai come ti influenza.

C'è un'età minima per l'assunzione di Verelait?

L'uso di Verelait nei bambini e negli adolescenti deve essere attentamente valutato dal medico. Non somministrarlo senza consulto specialistico.

Posso fare sport mentre prendo Verelait?

In generale, puoi continuare a fare sport. Tuttavia, ascolta il tuo corpo e parla con il tuo medico se hai dubbi sui tuoi livelli di energia.