Foglio illustrativo - VERAX INTIMO
Verax Intimo/P 0,1%
CHE COSA E’
La benzidamina cloridrato, principio attivo di Verax Intimo/P lavanda vaginale, è un analgesico, antinfiammatorio non steroideo con proprietà antidolorifiche e antiessudative. Nell'impiego ginecologico la benzidamina manifesta anche attività disinfettante e anestetica di superficie.
PERCHE’ SI USA
Verax Intimo/P si usa nel trattamento delle vulvovaginiti ed esocerviti di qualsiasi origine e natura e nella profilassi pre e post-operatoria in chirurgia ginecologica. Verax Intimo/P è indicato anche per l’igiene intima durante il puerperio.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Verax Intimo/P non deve essere usato nei soggetti che hanno dimostrato ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
In caso di sanguinamento vaginale e/o di leucorrea (abbondanti perdite biancastre) non impiegare il prodotto senza aver prima consultato un medico.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Non sono state segnalate interazioni con altri medicinali o di altro genere.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo alcuni giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche. Non usare per trattamenti protratti.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Verax Intimo/P può essere usato in gravidanza o durante l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Verax Intimo/P non altera la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
1–2 irrigazioni vaginali al giorno, secondo il parere del medico.
Attenzione: non superare le dosi indicate.
Come
La soluzione può essere utilizzata a temperatura ambiente o intiepidita scaldando il flacone chiuso con acqua calda (per immersione o sotto un getto d’acqua).
COSA FARE SE SI E’ PRESA UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Verax Intimo/P avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI VERAX INTIMO/P, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali , Verax Intimo/P può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.
Non si conoscono effetti collaterali legati all’impiego di Verax Intimo/P.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza :vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro , correttamente conservato.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Conservare a temperatura non superiore a 25°C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.
COMPOSIZIONE
100 ml di soluzione contengono :
Principio attivo: Benzidamina Cloridrato 0,100 g.
Eccipienti: Trimetilcetilammonio p-toluensolfonato, Profumo di rosa, Acqua depurata.
COME SI PRESENTA
Verax Intimo/P si presenta in forma di soluzione ginecologica pronta.
Ogni confezione contiene 5 flaconi da 140 ml pronti all’uso.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO:
Farmakopea S.p.A. – Via Cavriana, 14 – 20134 MILANO
PRODUTTORE:
Francia Farmaceutici S.r.l.
Via dei Pestagalli, 7
20138 – Milano
Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Determinazione AIFA del 14/03/2011
FOGLIO ILLUSTRATIVO
VERAX INTIMO
BENZIDAMINA CLORIDRATO BUSTINE
Composizione
Ogni bustina contiene
Principio attivo: Benzidamina Cloridrato g 0,5
Eccipienti: Trimetilcetilammonio-p-toluensolfonato; sodio cloruro
Forma farmaceutica
Bustine per uso ginecologico
Categoria farmaco terapeutica
Analgesico, antinfiammatorio non steroideo
Titolare AIC
Farmakopea S.p.A. –Via Cavriana,14 – 20134 MILANO
Produttore
Lamp San Prospero S.p.A. – Via della Pace, 25/A – San Prospero s/S (MO)
Indicazioni Terapeutiche
Vulvovaginiti ed esocerviti di qualsiasi origine e natura.
Profilassi pre e post operatoria nella chirurgia ginecologica.
Igiene intima durante il puerperio.
Controindicazioni
Non ci sono controindicazioni all’uso di Verax Intimo/P ad eccezione dei rari casi di ipersensibilità accertata verso i componenti.
Avvertenze speciali
Nessuna
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI
Posologia e modo di somministrazione
Sciogliere il contenuto di una-due bustine in un litro d’acqua. Impiegare la soluzione per irrigazioni vaginali o lavande esterne.
Effetti collaterali
Non si conoscono effetti collaterali legati all’impiego di Verax Intimo. Nel caso in cui si manifestino degli effetti indesiderati il paziente è espressamente invitato a comunicarli al proprio medico curante o al proprio farmacista.
Data di scadenza
La data di scadenza è riportata sulla confezione e si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato.
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IL MEICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA INDICATA SULLA CONFEZIONE
Ultima revisione : 31.05.2000
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).