Foglio illustrativo - VENOLEN
Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore
Troxerutina
Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchècontiene importanti informazioni per lei.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
-
– Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
– Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.
-
– Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
– Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
Contenuto di questo foglio:
-
1. Che cos’è Venolen e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere prima di usare Venolen
-
3. Come usare Venolen
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Venolen
-
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. che cos’è venolen e a cosa serve
Il principio attivo di Venolen è la troxerutina che appartiene ad una classe di medicinali conosciuti come sostanze capillaroprotettrici (bioflavonoidi), utilizzate per proteggere i capillari sanguigni.
Questo medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi attribuibili ad insufficienza venosa (come gonfiore delle gambe, crampi notturni, sensazione di pesantezza alle gambe) e per gli stati di fragilità dei capillari.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. cosa deve sapere prima di usare venolen- se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Se è in stato di gravidanza o se sta allattando chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale (vedi “Gravidanza e allattamento”).
Avvertenze e precauzioni
È consigliabile interrompere il trattamento con questo medicinale durante il periodo mestruale.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Venolen 2% crema.
Altri medicinali e Venolen
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono noti altri medicinali che possano modificare l’effetto di Venolen 2% crema.
Venolen con cibi e bevande
Non sono noti alimenti o bevande che possano modificare l’effetto di Venolen.
Gravidanza e allattamento
La sicurezza di questo medicinale in gravidanza non è stata determinata, pertanto è opportuno non usare questo medicinale durante la gravidanza.
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Venolen 2% crema non influisce sulla sua capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Venolen 2% crema contiene metile e propile p-idrossibenzoati
che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Se dovessero verificarsi, si rivolga al medico o al farmacista. Questo medicinale contiene 4000 mg di propilene glicole per tubo da 40 g di crema.
3. come usare venolen
Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata è di 2–3 applicazioni al giorno.
Se usa più Venolen di quanto deve
Non sono stati riportati segni o sintomi da sovradosaggio di questo medicinale.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Venolen 2% crema chieda consiglio al medico o al farmacista.
Se dimentica di usare Venolen
Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose, proceda con l’applicazione successiva come di consueto.
4. possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Rari (possono interessare fino a 1 paziente ogni 1.000):
lievi disturbi gastrointestinali e vasodilatazione del viso (che può manifestarsi con gonfiore e/o rossore del viso).
L'uso, specie se prolungato, di medicinali da applicare sulla cute può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, occorre interrompere il trattamento e rivolgersi al proprio medico per istituire una terapia idonea.
Segnalazione di effetti indesiderati
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservare venolenquesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è la troxerutina.
-
– Gli altri componenti sono: acido ascorbico, estere poliglicolico di acidi grassi, propilene glicole, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acqua depurata.
Descrizione dell’aspetto di Venolen e contenuto della confezione
Venolen si presenta in forma di crema per uso cutaneo, confezionata in tubo.
Il contenuto della confezione è di un tubo da 40 g di crema.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
PHARMA LINE S.r.l. – Via Bertani, 2 – 20154 Milano
Produttore
Rafarm S.A. -Korinthou Str. 12, N. Psihico, Atene – Grecia
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore
Venolen 300 mg capsule rigide
Troxerutina
Medicinale equivalente
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
-
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
– Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
– Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
-
– Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
-
1. Che cos’è Venolen e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere primadi prendere Venolen
-
3. Come prendere Venolen
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Venolen
-
6. Contenuto della confezione e altreinformazioni
1. che cos’è venolen e a cosa serve
Il principio attivo di Venolen è la troxerutina che appartiene ad una classe di medicinali conosciuti come sostanze capillaroprotettrici (bioflavonoidi), utilizzate per proteggere i capillari sanguigni.
Questo medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi attribuibili ad insufficienza venosa (come gonfiore delle gambe, crampi notturni, sensazione di pesantezza alle gambe) e per gli stati di fragilità dei capillari.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. cosa deve sapere primadi prendere venolen
Non prenda Venolen
-
– se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
– se è in stato di gravidanza o se sta allattando chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale (vedi “Gravidanza e allattamento”).
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Avvertenze e precauzioni
È consigliabile interrompere il trattamento con questo medicinale durante il periodo mestruale.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Venolen 300 mg capsule rigide.
Altri medicinali e Venolen
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono noti altri medicinali che possano modificare l’effetto di Venolen 300 mg capsule rigide.
Venolen con cibi e bevande
Non sono noti alimenti o bevande che possano modificare l’effetto di Venolen.
Gravidanza e allattamento
La sicurezza di questo medicinale in gravidanza non è stata determinata, pertanto è opportuno non prendere questo medicinale durante la gravidanza. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Venolen non altera la sua capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
3. come prendere venolen
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata all’inizio del trattamento (terapia di attacco) è di 2 capsule al giorno, cui segue un periodo di mantenimento (terapia di mantenimento, da 2 a 4 settimane o più) con una dose raccomandata di una capsula al giorno.
Le capsule di Venolen 300 mg capsule rigide devono essere ingerite prima o durante i pasti.
Se prende più Venolendi quanto deve
Non sono stati riportati segni o sintomi da sovradosaggio di questo medicinale. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Venolen 300 mg capsule rigide chieda consiglio al medico o al farmacista.
Se dimentica di prendere Venolen
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose, ma continui l’assunzione del medicinale come di consueto.
4. possibili effetti indesiderati
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Rari (possono interessarefino a 1paziente ogni1.000):
lievi disturbi gastrointestinali e vasodilatazione del viso (che può manifestarsi con gonfiore e/o rossore del viso).
Segnalazione di effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservarevenolen
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportatasulla confezione dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contieneVenolen
-
– Il principio attivo è la Troxerutina.
-
– Gli altri componenti sono: acido ascorbico. Costituenti della capsula: gelatina, titanio biossido.
Descrizione dell’aspetto di Venolen e contenuto della confezione
Venolen si presenta in forma di crema per uso cutaneo, confezionata in tubo.
Il contenuto della confezione è di un tubo da 40 g di crema.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
PHARMA LINE S.r.l. – Via Bertani, 2 – 20154 Milano
Produttore
Rafarm S.A. -Korinthou Str. 12, N. Psihico, Atene – Grecia
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore
Venolen 300 mg capsule rigide
Troxerutina
Medicinale equivalente
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
-
- Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
– Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
– Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
-
– Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
-
1. Che cos’è Venolen e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere primadi prendere Venolen
-
3. Come prendere Venolen
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Venolen
-
6. Contenuto della confezione e altreinformazioni
1. che cos’è venolen e a cosa serve
Il principio attivo di Venolen è la troxerutina che appartiene ad una classe di medicinali conosciuti come sostanze capillaroprotettrici (bioflavonoidi), utilizzate per proteggere i capillari sanguigni.
Questo medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi attribuibili ad insufficienza venosa (come gonfiore delle gambe, crampi notturni, sensazione di pesantezza alle gambe) e per gli stati di fragilità dei capillari.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.
2. cosa deve sapere primadi prendere venolen
Non prenda Venolen
-
– se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
– se è in stato di gravidanza o se sta allattando chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale (vedi “Gravidanza e allattamento”).
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Avvertenze e precauzioni
È consigliabile interrompere il trattamento con questo medicinale durante il periodo mestruale.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Venolen 300 mg capsule rigide.
Altri medicinali e Venolen
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono noti altri medicinali che possano modificare l’effetto di Venolen 300 mg capsule rigide.
Venolen con cibi e bevande
Non sono noti alimenti o bevande che possano modificare l’effetto di Venolen.
Gravidanza e allattamento
La sicurezza di questo medicinale in gravidanza non è stata determinata, pertanto è opportuno non prendere questo medicinale durante la gravidanza. Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Venolen non altera la sua capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
3. come prendere venolen
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose raccomandata all’inizio del trattamento (terapia di attacco) è di 2 capsule al giorno, cui segue un periodo di mantenimento (terapia di mantenimento, da 2 a 4 settimane o più) con una dose raccomandata di una capsula al giorno.
Le capsule di Venolen 300 mg capsule rigide devono essere ingerite prima o durante i pasti.
Se prende più Venolendi quanto deve
Non sono stati riportati segni o sintomi da sovradosaggio di questo medicinale. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Venolen 300 mg capsule rigide chieda consiglio al medico o al farmacista.
Se dimentica di prendere Venolen
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose, ma continui l’assunzione del medicinale come di consueto.
4. possibili effetti indesiderati
Documento reso disponibile da AIFA il 30/10/2021
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Rari (possono interessarefino a 1paziente ogni1.000):
lievi disturbi gastrointestinali e vasodilatazione del viso (che può manifestarsi con gonfiore e/o rossore del viso).
Segnalazione di effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservarevenolen
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportatasulla confezione dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contieneVenolen
-
– Il principio attivo è la Troxerutina.
-
– Gli altri componenti sono: acido ascorbico. Costituenti della capsula: gelatina, titanio biossido.