Foglietti illustrativi Apri menu principale

TUSSIBRON - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TUSSIBRON

TUSSIBRON 1% Sciroppo TUSSIBRON 100 mg Compresse

Oxolamina citrato

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga

al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos'è TUSSIBRON e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere TUSSIBRON

  • 3. Come prendere TUSSIBRON

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TUSSIBRON

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è tussibron e a cosa serve

TUSSIBRON contiene il principio attivo oxolamina che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antitussivi che agiscono alleviando i sintomi della tosse.

TUSSIBRON è indicato per trattare i sintomi della tosse.

2. cosa deve sapere prima di prendere tussibron- se è allergico al oxolamina, a sostanze simili o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere TUSSIBRON.

Non usi TUSSIBRON Sciroppo per trattamenti prolungati.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

Altri medicinali e TUSSIBRON

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Prenda TUSSIBRON con cautela ed informi il medico se sta assumendo medicinali utilizzati per fluidificare il sangue (anticoagulanti).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/03/2022

Può prendere questo medicinale se è in gravidanza e se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono noti gli effetti di questo medicinale sulla capacità di guidare o di usare macchinari.

TUSSIBRON 1% Sciroppo contiene saccarosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Contiene 7,5 g di saccarosio (zucchero) per dose (15 ml). Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito.

TUSSIBRON 1% Sciroppo contiene metile para-idrossibenzoato

Può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

TUSSIBRON 1% Sciroppo contiene etanolo (contenuto nell’aroma alkermes)

Questo medicinale contiene 0.2 mg di alcol (etanolo) in ogni ml che è equivalente a 0,02% w/v. La quantità in 60 ml di questo medicinale è equivalente a meno di 1 ml di birra o 1 ml di vino.

La piccola quantità di alcol in questo medicinale non produrrà effetti rilevanti.

TUSSIBRON 100 mg Compresse contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere tussibron

Prenda TUSSIBRON seguendo sempre esattamente le istruzioni contenute in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Uso negli adulti

Tussibron 1% sciroppo

La dose raccomandata è di 15 ml di sciroppo 4 volte al giorno.

Tussibron 100 mg compresse

La dose raccomandata è 1 o 2 compresse 3 volte al giorno. Prenda le compresse con un po’ d’acqua dopo i pasti.

Uso nei bambini

Bambini da 1 a 4 anni: la dose raccomandata è 5 ml di sciroppo 4 volte al giorno.

Bambini da 4 anni in poi: la dose raccomandata è di 10 ml di sciroppo 4 volte al giorno.

Non superi le dosi consigliate.

Se prende più TUSSIBRON di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di TUSSIBRON avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere TUSSIBRON

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Documento reso disponibile da AIFA il 30/03/2022

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere valutata dai dati disponibili) – disturbi a stomaco e intestino: nausea, vomito e diarrea.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare tussibron

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “SCAD”. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.

Conservare il recipiente ben chiuso.

Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è oxolamina citrato. 100 ml di sciroppo contengono 1 g oxolamina citrato.

  • – Gli altri componenti sono: saccarosio, acido citrico, aroma alkermes (etanolo 96%), metile paraidrossiben­zoato, acqua.

Cosa contiene TUSSIBRON 100 mg Compresse

  • – Il principio attivo è oxolamina citrato. Ogni compressa contiene 100 mg oxolamina citrato.

  • – Gli altri componenti sono: lattosio, amido.

Descrizione dell'aspetto di TUSSIBRON e contenuto della confezione

TUSSIBRON 1% Sciroppo

Flacone contenente 190 ml di sciroppo. Alla confezione è annesso un bicchierino dosatore.

TUSSIBRON 100 mg Compresse

Confezione contenente 20 compresse.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

Laboratorio Chimico Farmaceutico A. SELLA srl, via Vicenza, 67 – 36015 Schio VI

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il:

Documento reso disponibile da AIFA il 30/03/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è TUSSIBRON e a cosa serve?

TUSSIBRON è un farmaco utilizzato per alleviare la tosse secca e irritativa, grazie alla sua azione calmante sulle vie respiratorie.

Quali sono gli ingredienti attivi di TUSSIBRON?

TUSSIBRON contiene principi attivi come il destrometorfano, che aiuta a sopprimere il riflesso della tosse.

TUSSIBRON è indicato per bambini?

La somministrazione di TUSSIBRON nei bambini deve essere sempre valutata dal pediatra, seguendo le indicazioni sul foglietto illustrativo.

Posso usare TUSSIBRON se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di usare TUSSIBRON.

Quali sono gli effetti collaterali di TUSSIBRON?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, vertigini o nausea. È importante segnalare qualsiasi reazione avversa al medico.

TUSSIBRON può interagire con altri medicinali?

Sì, TUSSIBRON può interagire con alcuni farmaci, quindi è fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole per sentire gli effetti di TUSSIBRON?

Di solito, gli effetti di TUSSIBRON si manifestano entro 30 minuti dall'assunzione, ma la risposta può variare da persona a persona.

Posso bere alcolici mentre prendo TUSSIBRON?

È sconsigliato assumere alcolici mentre si usa TUSSIBRON, poiché l'alcol può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Come devo prendere TUSSIBRON per ottenere i migliori risultati?

Segui le istruzioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo e non superare la dose consigliata.

TUSSIBRON è disponibile in diverse forme?

Sì, TUSSIBRON è disponibile sotto forma di sciroppo e compresse per adattarsi alle esigenze del paziente.

Cosa devo fare se dimentico una dose di TUSSIBRON?

Se dimentichi una dose di TUSSIBRON, assumila appena te ne ricordi; se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

TUSSIBRON può causare dipendenza?

Se usato secondo le indicazioni mediche, TUSSIBRON non causa dipendenza; tuttavia, non superare le dosi consigliate.

Posso usare TUSSIBRON durante un raffreddore o l'influenza?

TUSSIBRON può essere usato per alleviare la tosse durante un raffreddore o l'influenza; consulta comunque il tuo medico prima dell'uso.

Qual è la dose raccomandata di TUSSIBRON per adulti?

La dose raccomandata per adulti varia in base alla formulazione e alle condizioni individuali; segui sempre le istruzioni mediche.

Cosa devo fare se ho un sovradosaggio di TUSSIBRON?

In caso di sovradosaggio contatta immediatamente il centro antiveleni o recati al pronto soccorso con il prodotto e la confezione.

TUSSIBRON può essere utilizzato in caso di asma?

Se hai l'asma o altre patologie respiratorie, consulta il tuo medico prima di prendere TUSSIBRON.

Posso guidare dopo aver preso TUSSIBRON?

Dopo aver assunto TUSSIBRON potresti sentirti sonnolento; valuta la tua reazione prima di guidare o utilizzare macchinari.