Foglietti illustrativi Apri menu principale

TRIENE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TRIENE

5% Crema – Tubo da 50 G

Polienacidina

PRIMA DELL’USO

LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Triene è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori, facilmente riconoscibili e risolvibili, senza ricorrere all’aiuto del medico.

Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista.
  • Consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

COMPOSIZIONE

100 g di crema contengono:

Principio attivo : Polienacidina 5 g.

Eccipient i: Glicerolo; Acido stearico; Alcool cetilico; Eteri poliglicolici di alcooli grassi;

2-Ottildodecanolo; Gliceril monostearato; Essenza di lavanda; Metile, Etile, Propile p-idrossibenzoati; Sodio laurilsolfato; Alfa-tocoferolo; Sodio cloruro; Sodio stearato; Acqua depurata.

COME SI PRESENTA

Triene si presenta in forma di crema contenuta in tubo da 50 g, per uso cutaneo.

CHE COS’È

Triene è una crema dermatologica emolliente e protettiva.

Triene è costituito da polienacidina, un componente in grado di attivare il ricambio cutaneo ed agire da stimolante della rigenerazione epiteliale, svolgendo quindi una azione riepitelizzante e dermoprotettiva.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

ALFA WASSERMANN S.p.A. – Via E. Fermi, n.1 – Alanno (PE)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

ALFA WASSERMANN S.p.A.- Via E. Fermi, n.1– Alanno (PE)

PERCHÉ SI USA

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Triene è indicato nel caso di escoriazioni, scottature, eritemi, ustioni anche da caustici, da raggi solari, geloni, ragadi del seno, ed in tutte le situazioni in cui è necessario proteggere il manto cutaneo dall’azione di agenti fisici, chimici ed atmosferici.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Triene non deve essere usato in caso di ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO

In gravidanza e durante l’allattamento Triene deve essere usato solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

L’impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso cutaneo può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico al fine della eventuale istituzione di terapia idonea.

Non usare per trattamenti protratti. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Applicare due volte al giorno. Sugli eritemi ed in genere su tutte le lesioni della pelle poco profonde, si applica la crema con lieve massaggio. Sulle forme più profonde è preferibile una compressa di garza sterile spalmata di uno spesso strato di crema, per raggiungere in profondità ogni strato di cute lesa.

ATTENZIONE: NON SUPERARE LE DOSI INDICATE SENZA IL CONSIGLIO DEL

MEDICO.

USARE SOLO PER BREVI PERIODI DI TRATTAMENTO.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

In caso di somministrazione accidentale di dosi eccessive di Triene avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

I componenti sono sostanze ben tollerate e pertanto l’uso di Triene non presenta di norma effetti collaterali.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

2

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

In tal caso richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non usate il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

C onservare a temperatura non superiore a 25 °C.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola sia il foglio illustrativo.

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA):

Luglio 2008

3

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Triene e a cosa serve?

Il Triene è un farmaco utilizzato per trattare diverse condizioni, incluse patologie infiammatorie e autoimmuni.

Quali sono i principali ingredienti attivi del Triene?

Il Triene contiene principi attivi specifici che agiscono sul sistema immunitario per ridurre l'infiammazione.

Come si assume il Triene?

Il Triene viene solitamente assunto per via orale, seguendo attentamente le indicazioni del medico.

Ci sono effetti collaterali comuni associati al Triene?

Sì, alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, vertigini, e mal di testa.

Posso prendere il Triene con altri farmaci?

È importante consultare il medico prima di prendere il Triene insieme ad altri farmaci per evitare interazioni.

Il Triene può essere assunto durante la gravidanza?

L'uso del Triene durante la gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico.

Qual è la dose raccomandata di Triene?

La dose di Triene può variare a seconda della condizione trattata; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con il Triene?

I risultati possono variare, ma generalmente è necessario qualche giorno per notare i benefici del trattamento.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Triene?

Se dimentichi di prendere una dose, assicalo appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose successiva.

Triende può causare dipendenza?

No, il Triene non è noto per creare dipendenza fisica o psicologica.

Esistono alternative al Triene se non posso assumerlo?

Sì, esistono diverse alternative; parlane con il tuo medico per trovare la soluzione migliore per te.

Come devo conservare il Triene?

Conserva il Triene in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso bere alcolici mentre assumo il Triene?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con il Triene.

Quali sono i sintomi di un sovradosaggio di Triene?

I sintomi di sovradosaggio possono includere nausea intensa, vomito e dolori addominali. Contatta subito un medico in caso di sovradosaggio.

Il Triene può influenzare la mia capacità di guidare o usare macchinari?

Sì, alcuni effetti collaterali possono influenzare la concentrazione; fai attenzione se devi guidare o operare macchinari.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Triene?

Non interrompere mai l'assunzione senza prima consultare il tuo medico; potrebbe essere necessario un piano graduale.

C'è un momento migliore della giornata per prendere il Triene?

Di solito è consigliato prenderlo alla stessa ora ogni giorno per mantenere costante il livello del farmaco nel corpo.

Triende ha effetti a lungo termine sulla salute?

L'uso prolungato di farmaci come il Triene deve essere monitorato dal medico per evitare possibili effetti collaterali a lungo termine.

Dove posso trovare ulteriori informazioni sul Triene?

Puoi chiedere al tuo farmacista o medico per ulteriori informazioni e risorse riguardanti l'uso del Triene.