Foglietti illustrativi Apri menu principale

TIROIDE VISTER - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TIROIDE VISTER

COMPOSIZIONE

“0,1 g compresse rivestite” – Una compressa rivestita contiene – Principio attivo : tireoglobuline g 0,1. Eccipienti : Amido di mais, Cellulosa microcristallina, Calcio fosfato bibasico, Gomma arabica, Gomma lacca, Talco, Magnesio stearato, Saccarosio, Amido di riso, Titanio diossido, Opagloss 6000.

una compressa rivestita = 10 U. Kreitmayr.

“0,3 g compresse rivestite” – Una compressa rivestita contiene – Principio attivo : tireoglobuline g 0,3. Eccipienti : Amido di mais, Cellulosa microcristallina, Calcio fosfato bibasico, Gomma arabica, Gomma lacca, Talco, Magnesio stearato, Saccarosio, Amido di riso, Titanio diossido, Opagloss 6000.

una compressa rivestita= 30 U. Kreitmayr.

FORMA FARMACEUTICA

“0,1 g compresse rivestite”: 30 compresse rivestite

“0,3 g compresse rivestite”: 20 compresse rivestite

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Ormoni tiroidei.

TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE

TEOFARMA S.r.l. – Sede: via F.lli Cervi, 8 – 27010 Valle Salimbene (PV)

Stabilimento: viale Certosa 8/A – 27100 Pavia

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Ipotiroidismo, mixedema, ritardato sviluppo e obesità da ipotiroidismo.

CONTROINDICAZIONI

La TIROIDE VISTER è controindicata in presenza di tireotossicosi e infarto miocardico acuto non complicato da ipotiroidismo. Tuttavia, quando l'ipotiroidismo è un fattore complicante o causa dell'infarto miocardico o della cardiopatia, deve essere preso in considerazione l'uso prudente di piccole dosi di TIROIDE VISTER.

Quando coesistono ipotiroidismo e iposurrenalismo (Morbo di Addison) la TIROIDE VISTER è controindicata a meno che il trattamento dell' iposurrenalismo con corticosteroidi preceda l'inizio della terapia con Tiroide Vister (vedi Avvertenze).

PRECAUZIONI DI IMPIEGO

La TIROIDE VISTER deve essere usata con cautela nei pazienti con malattia cardiovascolare, compresa l'ipertensione. La comparsa di dolore toracico o altro peggioramento della malattia cardiovascolare richiederà la riduzione della dose. L'iniezione di adrenalina in pazienti con coronaropatia può scatenare un episodio di insufficienza coronarica che può essere intensificato nei pazienti trattati con tiroide. Si richiede attenta osservazione se ai pazienti di questa categoria sono somministrate catecolamine.

I pazienti con coronaropatia devono essere attentamente controllati durante interventi chirurgici, poiché la possibilità di scatenare aritmie cardiache può essere maggiore in quelli trattati con tiroide.

I pazienti con ipotiroidismo e specie con mixedema sono particolarmente sensibili ai preparati di tiroide per cui il trattamento deve incominciare con piccole dosi e gli aumenti devono essere graduali. Nei pazienti con diabete mellito, l'aggiunta di terapia con ormone tiroideo può causare un aumento del fabbisogno di insulina o di ipoglicemizzanti orali. Di converso, la diminuzione della dose di ormone tiroideo può causare reazioni ipoglicemiche se non viene regolata la posologia dell'insulina o degli ipoglicemizzanti.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

INTERAZIONI

La compensazione tiroidea può potenziare gli effetti anticoagulanti di sostanze quali varfarina o bisidrossicu­marina e si deve ridurre di 1/3 la posologia dell'anticoagulante sulla base di frequenti determinazioni della protrombina.

AVVERTENZE SPECIALI

Nei pazienti in cui l'ipotiroidismo è secondario a ipopituitarismo, probabilmente sarà presente anche insufficienza surrenale. Quando ipotiroidismo e iposurrenalismo coesistono, l'insufficienza surrenale deve essere corretta con corticosteroidi prima di somministrare gli ormoni tiroidei.

Poiché in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi di disfunzione epatica, si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospendere il trattamento qualora, nel corso della terapia, comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalità dei test di laboratorio per la funzionalità epatica.

L'uso di farmaci aventi attività ormonale sulla tiroide per il trattamento dell'obesità è pericoloso poiché, alle dosi necessarie, può provocare reazioni secondarie anche di considerevole serietà.

TIROIDE VISTER contiene saccarosio: in caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico curante prima di assumere il medicinale.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 compressa al giorno di TIROIDE VISTER “0,3 g”; 1 – 2 compresse al giorno di TIROIDE VISTER „0,1 g“, secondo prescrizione medica.

SOVRADOSAGGIO

Se compaiono i sintomi da dosaggio eccessivo, sospendere il trattamento per alcuni giorni e ricominciare il trattamento con dosi inferiori.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti del sovradosaggio includono palpitazioni, tachicardia, aritmie cardiache, perdita di peso, angina pectoris, tremori, cefalea, diarrea, nervosismo, insonnia, sudorazione e intolleranza al calore, febbre.

Comunicare al medico o al farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel presente foglio illustrativo.

ATTENZIONE

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Ultima revisione da parte del Ministero della Salute: Giugno 2010.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Tiroide Vister?

Tiroide Vister è un integratore alimentare che supporta la salute della tiroide, contribuendo a mantenere il normale funzionamento metabolico.

Quali sono i principali ingredienti di Tiroide Vister?

Tiroide Vister contiene estratti naturali e nutrienti come iodio, selenio e zinco, essenziali per la funzione tiroidea.

Come si assume Tiroide Vister?

Si consiglia di assumere Tiroide Vister seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione, generalmente a stomaco pieno.

A chi è consigliato Tiroide Vister?

Tiroide Vister è indicato per adulti che desiderano sostenere la funzione della tiroide, in particolare coloro che hanno uno stile di vita attivo.

Ci sono effetti collaterali associati a Tiroide Vister?

Tiroide Vister è generalmente ben tollerato, ma alcuni pazienti possono avvertire lievi disturbi gastrointestinali. È importante consultare un medico in caso di reazioni avverse.

Posso assumere Tiroide Vister insieme ad altri farmaci?

È importante informare il proprio medico di tutti i farmaci e integratori assunti prima di iniziare Tiroide Vister per evitare interazioni.

Quanto dura il trattamento con Tiroide Vister?

La durata del trattamento con Tiroide Vister varia in base alle esigenze individuali; è consigliabile seguire le indicazioni del medico.

Tiroide Vister è adatto per donne in gravidanza o in allattamento?

Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare il proprio medico prima di assumere Tiroide Vister.

Posso usare Tiroide Vister se ho una malattia autoimmune della tiroide?

Se hai una malattia autoimmune della tiroide, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integrazione con Tiroide Vister.

Qual è il dosaggio raccomandato di Tiroide Vister?

Il dosaggio raccomandato di Tiroide Vister dovrebbe essere discusso con un professionista sanitario; non superare mai le dosi consigliate.

Dove posso acquistare Tiroide Vister?

Tiroide Vister può essere acquistato nelle farmacie e online presso rivenditori autorizzati.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Tiroide Vister?

Se dimentichi una dose, assumerla non appena te ne ricordi; se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua il normale schema.

Tiroide Vister ha un sapore particolare?

La formulazione di Tiroide Vister è generalmente neutra; se hai difficoltà ad assumere compresse, chiedi al tuo farmacista per opzioni alternative.

Posso prendere Tiroide Vister se ho un'intolleranza al glutine?

Tiroide Vister è privo di glutine, ma verifica sempre l'etichetta per conferma e consulta il tuo medico.

Come posso sapere se Tiroide Vister sta funzionando per me?

I risultati possono variare; parla con il tuo medico riguardo ai segni e sintomi da monitorare per valutare l'efficacia del trattamento.

Cosa succede se prendo una dose eccessiva di Tiroide Vister?

In caso di assunzione eccessiva, contatta immediatamente un medico o un centro antiveleni per ricevere istruzioni specifiche.

Quale stile di vita aiuta a migliorare i risultati con Tiroide Vister?

Una dieta equilibrata, esercizio regolare e gestione dello stress sono fondamentali per ottimizzare i benefici che puoi ottenere da Tiroide Vister.

Ci sono controindicazioni particolari per l'uso di Tiroide Vister?

Le controindicazioni specifiche dovrebbero essere discusse con un professionista sanitario; informati sempre sui tuoi specifici requisiti medici.

Esistono alternative naturali a Tiroide VISTER nel supporto alla tiroide?

Sì, ci sono altri integratori naturali come l'ashwagandha o la radice di liquirizia che possono sostenere la salute tiroidea; consulta sempre un esperto prima dell'assunzione.