Foglietti illustrativi Apri menu principale

TICALMA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TICALMA

COS'È TICALMA E A COSA SERVE

Categoria farmacoterapeutica

TICALMA è un blando sedativo del sistema nervoso centrale.

Indicazioni terapeutiche

TICALMA si usa come blando sedativo, anche per favorire il riposo notturno.

PRIMA DI USARE TICALMA

Non usare TICALMA in caso di:

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso: l’uso di TICALMA non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.

Interazione con altri medicinali, alimenti e altre forme di interazione

La valeriana può potenziare gli effetti depressivi sul sistema nervoso centrale indotti da altre sostanze, quali barbiturici e clorpromazina. L’uso concomitante di TICALMA con psicofarmaci, barbiturici o sedativi maggiori richiede una diagnosi e un controllo medico.

Chiedere consiglio al vostro medico o farmacista se state usando altri medicinali, compresi quelli senza prescrizione medica.

L’effetto di TICALMA può essere potenziato dal consumo concomitante di alcol; il consumo di alcol deve essere pertanto evitato.

Gravidanza e allattamento

L’uso durante la gravidanza e l’allattamento non è raccomandato. Se è in gravidanza o sta allattando, se pensa di essere incinta o sta pianificando una gravidanza, chieda consiglio al suo medico o al farmacista prima di assumere TICALMA.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

L’assunzione di preparati a base di valeriana può ridurre la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

COME USARE TICALMA

Quanto e come

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

USO ORALE.

Adulti: 1–2 bustine da assumere 3 volte al giorno dopo i pasti principali e la sera prima di coricarsi. Mettere in infusione 1–2 bustine per alcuni minuti, in una quantità d’acqua pari al contenuto d’una tazza. Non fare mai bollire. La tisana si beve fredda o calda, eventualmente corretta con zucchero ed a piacere con buccia d’arancia o limone.

Non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Se i sintomi peggiorano dopo 2 settimane di trattamento continuo, si raccomanda di consultare il medico.

Uso nei bambini

Non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni.

Se si prende una dose eccessiva di TICALMA

Occasionalmente, in caso di assunzione di una dose eccessiva di TICALMA, si possono verificare sintomi lievi (affaticamento, crampi addominali, sensazione di leggera vertigine, oppressione toracica, tremori alle mani e midriasi) che scompaiono nelle 24 ore.

A causa di elevato sovradosaggio, è verosimile che si presentino effetti deprimenti sul sistema nervoso centrale. In tal caso avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Condotta da seguire se ci si dimentica di prendere TICALMA

Nessuna. Non prendere una dose extra rispetto alle modalità d’uso indicate.

Rivolgersi al medico o al farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI

Dopo l’ingestione di preparati a base di valeriana possono verificarsi sintomi gastro-intestinali (ad esempio nausea, crampi addominali). La frequenza non è nota.

Come tutti i medicinali, Ticalma può causare effetti indesiderati.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato , compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

COME CONSERVARE TICALMA

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

ALTRE INFORMAZIONI

Composizione

Una bustina di 1,2 g contiene:

Sostanza attiva: Valeriana radice 400 mg.

Eccipienti: Camomilla fiori, santoreggia foglie, anice verde semi, menta piperita foglie, melissa sommità.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Forma farmaceutica e contenuto

“400 mg tisana” (confezione da 20 bustine)

Titolare autorizzazione all’immissione in commercio

KELEMATA S.r.l. Corso Re Umberto, 20 – 10128 Torino A.I.C 008290088

Produttore e controllore finale

Kelemata S.r.l. officina di Martellago (Ve) via Castellana, 120

MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE NON SOGGETTO A PRESCRIZIONE MEDICA

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Scadenza

Lotto n°

Data ultima revisione da parte dell’AIFA

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

FOGLIO ILLUSTRATIVO

TICALMA “100 mg COMPRESSE RIVESTITE”

Valeriana estratto secco

Legga attentamente questo foglio poiché contiene importanti informazioni per lei.

Questo medicinale si può ottenere senza prescrizione medica. Tuttavia, deve usarlo in modo accurato per ottenerne i migliori risultati.

Conservi questo foglio, potrebbe aver bisogno di leggerlo nuovamente.

Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

Se i suoi sintomi peggiorano o non migliorano dopo un breve periodo di trattamento, deve contattare il medico.


In questo foglio:

  • 1. Cos'è TICALMA e a cosa serve

  • 2. Prima di usare TICALMA

  • 3. Come usare TICALMA

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TICALMA

  • 6. Altre informazioni

1. cos'è ticalma e a cosa serve

Categoria farmacoterapeutica

TICALMA è un blando sedativo del sistema nervoso centrale.

Indicazioni terapeutiche

TICALMA si usa come blando sedativo, anche per favorire il riposo notturno.

  • 2. PRIMA DI USARE TICALMA

Non usare TICALMA in caso di:

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso

L’suo di TICALMA non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 12 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza ed efficacia.

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Interazione con altri medicinali, alimenti e altre forme di interazione

La valeriana può potenziare gli effetti depressivi sul sistema nervoso centrale indotti da altre sostanze, quali barbiturici e clorpromazina. L’uso concomitante di TICALMA con psicofarmaci, barbiturici o sedativi maggiori richiede una diagnosi e un controllo medico.

Chiedere consiglio al vostro medico o farmacista se state usando altri medicinali, compresi quelli senza prescrizione medica.

L’effetto di TICALMA può essere potenziato dal consumo concomitante di alcol; il consumo di alcol deve essere pertanto evitato.

Gravidanza e allattamento

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

“Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale”.

L’uso durante la gravidanza e l’allattamento non è raccomandato. Se è in gravidanza o sta allattando, se pensa di essere incinta o sta pianificando una gravidanza, chieda consiglio al suo medico o al farmacista prima di assumere TICALMA.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

L’assunzione di preparati a base di valeriana può ridurre la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

3. come usare ticalma

Adulti: 1–2 compresse rivestite per uso orale, da assumere 3 volte al giorno dopo i pasti principali e la sera prima di coricarsi.

Non masticare le compresse. Ingerire la compressa intera, aiutandosi con un sorso d’acqua.

Non superare le dosi consigliate senza il consiglio del medico.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Se i sintomi peggiorano dopo 2 settimane di trattamento continuo, si raccomanda di consultare il medico.

Uso nei bambini

Non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza ed efficacia.

Se si prende una dose eccessiva di TICALMA

Occasionalmente, in caso di assunzione di una dose eccessiva di TICALMA, si possono verificare sintomi lievi (affaticamento, crampi addominali, sensazione di leggera vertigine, oppressione toracica, tremori alle mani e midriasi) che scompaiono nelle 24 ore.

A causa di elevato sovradosaggio, è verosimile che si presentino effetti deprimenti sul sistema nervoso centrale. In tal caso avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Condotta da seguire se ci si dimentica di prendere TICALMA

Nessuna. Non prendere una dose extra rispetto alle modalità d’uso indicate.

Rivolgersi al medico o al farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. possibili effetti indesiderati

“Come tutti i medicinali, TICALMA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino”.

Dopo l’ingestione di preparati a base di valeriana possono verificarsi sintomi gastro-intestinali (ad esempio nausea, crampi addominali). La frequenza non è nota.

“Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati”.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

“www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ticalma

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

“I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente”.

“E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo”.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

  • 6. ALTRE INFORMAZIONI

Domande frequenti

Cos'è TICALMA e a cosa serve?

TICALMA è un farmaco utilizzato per trattare disturbi dell'ansia e problemi legati al sonno. Aiuta a rilassare la mente e migliorare la qualità del sonno.

Quali sono gli effetti collaterali di TICALMA?

Gli effetti collaterali possono includere sonnolenza, vertigini e nausea. È importante contattare il medico se si manifestano effetti indesiderati.

Posso prendere TICALMA se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, consulta il tuo medico prima di assumere TICALMA per valutare i potenziali rischi.

Come devo assumere TICALMA?

TICALMA deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Solitamente viene preso per via orale con un bicchiere d'acqua.

Posso bere alcol mentre utilizzo TICALMA?

È sconsigliato consumare alcol durante il trattamento con TICALMA, poiché può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati di TICALMA?

I risultati possono variare, ma molti pazienti iniziano a notare un miglioramento dopo alcuni giorni di trattamento.

TICALMA può essere usato per l'insonnia?

Sì, TICALMA è efficace nel trattamento dell'insonnia, poiché aiuta a rilassare e favorire il sonno.

Ci sono interazioni con altri farmaci?

TICALMA può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di TICALMA?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi ora della dose successiva. Non raddoppiare mai le dosi.

TICALMA è adatto a tutti?

Non tutti possono assumere TICALMA. Consulta il tuo medico per assicurarti che sia adatto a te, specialmente se hai condizioni mediche preesistenti.

Posso interrompere l'assunzione di TICALMA improvvisamente?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

Cosa devo fare in caso di overdose di TICALMA?

In caso di overdose, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

C'è un'età minima per assumere TICALMA?

L'uso di TICALMA nei bambini deve essere prescritto dal medico. In genere non è raccomandato per i minorenni senza supervisione medica.

TICALMA influisce sulla mia capacità di guidare?

Sì, TICALMA può causare sonnolenza. È consigliabile evitare di guidare o utilizzare macchine finché non sai come ti influenza.

Posso continuare a prendere altri trattamenti mentre uso TICALMA?

Parla sempre con il tuo medico prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento mentre utilizzi TICALMA.

Qual è la dose raccomandata di TICALMA?

La dose raccomandata deve essere stabilita dal medico in base alla tua condizione specifica e alla tua risposta al trattamento.

Come devo conservare TICALMA?

Conserva TICALMA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

TICIALM può causare dipendenza?

Ci sono rischi associati all'uso prolungato di TICIALM; segui sempre le indicazioni del medico per evitare problemi di dipendenza.

Cosa fare se ho reazioni allergiche a TICIALM?

Se manifesti sintomi allergici come prurito o difficoltà respiratorie dopo aver assunto TICIALM, cerca immediatamente assistenza medica.