Foglietti illustrativi Apri menu principale

STADIUM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - STADIUM

FOGLIO ILLUSTRATIVO

STADIUM 400 mg compresse rivestite con film

Cefixima

Medicinale equivalente

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterico per uso sistemico, appartenente alla classe delle cefalosporine.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

STADIUM è indicato nel trattamento delle infezioni sostenute da microrganismi sensibili alla cefixima ed in particolare:

Riacutizzazioni della bronchite cronica

Polmonite acquisita in comunità

Infezioni non complicate delle basse vie urinarie

Pielonefrite non complicata.

Nel trattamento di:

Otite media

Sinusite

Faringite.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo, ad altre cefalosporine, alla soia o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale è inoltre generalmente controindicato nei soggetti con ipersensibilità alle penicilline ed alle cefalosporine (vedere “Precauzioni per l’uso”).

PRECAUZIONI PER L'USO

STADIUM deve essere somministrato con cautela in pazienti che hanno mostrato ipersensibilità ad altri medicinali. Le cefalosporine devono essere somministrate con cautela in pazienti sensibili alle penicilline, poiché vi è qualche evidenza di allergenicità crociata parziale tra penicilline e cefalosporine.

Alcuni pazienti hanno mostrato gravi reazioni (inclusa l’anafilassi) ad entrambe le classi di farmaci. Si raccomanda particolare attenzione nei pazienti che hanno sviluppato reazioni allergiche alle penicilline o ad altri antibiotici beta-lattamici, poiché possono verificarsi reazioni crociate (per le controindicazioni relative a reazioni note da ipersensibilità, vedere “Controindica­zioni”).

Documento reso disponibile da AIFA il 14/06/2018

Se si verificano gravi reazioni da ipersensibilità o reazioni anafilattiche dopo la somministrazione di cefixima, l’uso di cefixima deve essere sospeso immediatamente e si devono intraprendere appropriate misure di emergenza.

Insufficienza renale

STADIUM deve essere somministrato con cautela in pazienti con clearance della creatinina < 20 ml/min (vedere “Dose, modo e tempo di somministrazione”). Non vi sono sufficienti dati relativi all’uso di cefixima in bambini ed adolescenti con insufficienza renale. Pertanto l’uso della cefixima non è raccomandato in questi gruppi di pazienti.

La funzionalità renale deve essere monitorata durante la terapia combinata con cefixima ed antibiotici aminoglicosidici, polimixina B, colistina o dosi elevate di diuretici dell’ansa (ad es. furosemide) a causa della possibilità di una compromissione renale addizionale. Questo riguarda in particolare i pazienti che già presentano una funzionalità renale ridotta (vedere “Interazioni”).

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica. La somministrazione concomitante di sostanze potenzialmente nefrotossiche (come antibiotici glicosamidici, colistina, polimixina e viomicina) e diuretici ad azione intensa (ad es. acido etacrinico o furosemide) induce un aumento del rischio di compromissione della funzionalità renale (vedere “Precauzioni per l’uso”).

La nifedipina, un calcio-antagonista, può aumentare la biodisponibilità della cefixima fino al 70%.

Come con altre cefalosporine, in pochi pazienti sono stati notati aumenti del tempo di protrombina. Bisogna pertanto usare cautela nei pazienti in terapia anticoagulante.

La somministrazione di cefixima può ridurre l’efficacia dei contraccettivi orali. Pertanto si raccomanda di adottare misure contraccettive non-ormonali supplementari.

AVVERTENZE SPECIALI

Il trattamento con STADIUM alla dose raccomandata (400 mg/die), può alterare significativamente la normale flora del colon e portare ad una superinfezione con Clostridium. Gli studi indicano che una tossina prodotta dal Clostridium difficile è la causa principale della diarrea associata agli antibiotici.

Nei pazienti che sviluppano una grave diarrea persistente durante o dopo l’uso di cefixima, deve essere tenuto presente il rischio di una colite pseudomembranosa, con rischio per la vita. L’uso di STADIUM deve esser sospeso e si devono instaurare appropriate misure di trattamento. Il trattamento della colite pseudomembranosa comprende la sigmoidoscopia, appropriati test batteriologici, somministrazione di supplementi di liquidi, elettroliti e proteine. Se la colite non migliora dopo la sospensione del medicinale, o se i sintomi sono gravi, la vancomicina orale è il farmaco di prima scelta nel trattamento della colite pseudomembranosa, associata agli antibiotici, prodotta da C. difficile. Devono esser escluse altre cause di colite. L’uso di medicinali che inibiscono la peristalsi intestinale è controindicato.

Influenza sui test diagnostici di laboratorio

False reazioni positive per la presenza di glucosio nelle urine possono verificarsi con soluzioni di Benedict o di Fehling o con compresse di solfato di rame, ma non con test basati su reazioni enzimatiche con la glucosio-ossidasi.

Falsi positivi del test di Coombs sono stati riportati durante il trattamento con cefalosporine, pertanto si deve tenere presente che un test di Coombs positivo può essere dovuto al farmaco.

Il rivestimento della compressa contiene 0,6 mg di lecitina di soia.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Gravidanza

Non si dispone di dati adeguati sull’uso di cefixima in donne in stato di gravidanza. Studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrio-fetale, parto o sviluppo post-natale. STADIUM non deve essere usato in donne in stato di gravidanza a meno che ciò non sia considerato essenziale dal medico.

Allattamento

Non di dispone di dati sul passaggio del farmaco nel latte materno. Studi sugli animali hanno mostrato escrezione di cefixima nel latte. Si deve prendere una decisione se continuare/sos­pendere l’allattamento o continuare/sos­pendere la terapia con cefixima, tenendo presente il beneficio dell’allattamento al seno per il bambino ed il beneficio della terapia con cefixima per la madre.

Tuttavia fino a quando non sarà disponibile un’ulteriore esperienza clinica, STADIUM non deve essere prescritto a donne che allattano.

Effetti sulla capacità di guidare un veicolo o di usare macchinari

Cefixima non ha effetti noti sulla capacità di guidare e di usare macchinari. Tuttavia possono verificarsi degli effetti collaterali (vedere anche paragrafo “Effetti indesiderati”), che possono influenzare la capacità di guidare o usare macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti

La dose raccomandata negli adulti è di 400 mg/die assunti in un’unica somministrazione (vedere “Precauzioni per l’uso”).

La durata abituale del trattamento è di 7 giorni. Se necessario può essere continuato fino a 14 giorni.

Pazienti anziani

Documento reso disponibile da AIFA il 14/06/2018

I pazienti anziani possono essere trattati con la stessa dose degli adulti. Nella compromissione renale grave si deve valutare la funzionalità renale ed adeguare la dose (vedere “Precauzioni per l’uso”).

Adolescenti ≥ 12 anni di età

Gli adolescenti > 12 anni possono ricevere la stessa dose raccomandata negli adulti.

Bambini da 6 mesi a 11 anni di età

Nei bambini da 6 mesi ad 11 anni si raccomanda di somministrare cefixima in forma di sospensione orale. Il dosaggio raccomandato nei bambini è di 8 mg/kg/die, somministrato come dose singola o suddiviso in due dosi.

Bambini minori di 6 mesi di età

La sicurezza e l’efficacia di cefixima non sono stati valutati in bambini minori di 6 mesi di età.

Insufficienza renale

STADIUM può essere somministrato in presenza di compromissione della funzionalità renale. La dose e lo schema normali di trattamento possono essere usati in pazienti con clearance della creatinina > 20 ml/minuto. Nei pazienti con clearance della creatinina < 20 ml/minuto, si raccomanda di non superare una dose di 200 mg una volta al giorno. La dose e lo schema nei pazienti in dialisi peritoneale cronica ambulatoriale o in emodialisi, deve seguire le stesse raccomandazioni dei pazienti con clearance della creatinina minore di 20 ml/minuto.

I dati relativi all’uso in bambini ed adolescenti con insufficienza renale, sono insufficienti. Pertanto l’uso della cefixima non è raccomandato in questi gruppi di pazienti.

Modo di somministrazione

Le compresse di STADIUM sono solo per uso orale. Le compresse di STADIUM devono essere assunte con una sufficiente quantità di acqua.

STADIUM può essere assunto con o senza cibo.

SOVRADOSAGGIO

Fino a 2 grammi al giorno (pari a 5 compresse da 400 mg), STADIUM ha presentato, in volontari sani, la stessa tollerabilità osservata nei pazienti trattati con le dosi terapeutiche consigliate. Tuttavia, in caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di STADIUM, avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

COSA FARE SE AVETE DIMENTICATO DI PRENDERE UNA O PIU’ DOSI

Se il paziente dimentica la dose giornaliera all’ora stabilita (per esempio la sera) dovrà assumerla appena possibile (per esempio la mattina dopo: in questo caso, nello stesso giorno verranno assunte due dosi).

EFFETTI INDESIDERATI

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di STADIUM, rivolgersi al medico o al farmacista.

Come tutti i medicinali, Cefixima può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

I seguenti effetti indesiderati sono importanti e, se si verificano, richiedono un intervento immediato. Deve smettere di prendere Cefixima e consultare immediatamente il medico se compaiono i seguenti sintomi:

Effetti indesiderati molto rari (interessano meno di 1 paziente su 10.000)

  • Grave diarrea acquosa, che può anche contenere sangue
  • Improvvise gravi reazioni allergiche (shock anafilattico) come eruzione cutanea o orticaria, prurito, gonfiore del viso, labbra, lingua o altre parti del corpo, senso di costrizione al torace, sibili respiratori e collasso.
  • Grave malattia della cute con formazione di vesciche sulla cute, in bocca, negli occhi e sui genitali (Sindrome di Stevens Johnson, Necrolisi epidermica tossica).

Sono stati riportati anche i seguenti effetti indesiderati:

Effetti indesiderati comuni (interessano meno di 1 paziente su 10)

  • Diarrea.

Effetti indesiderati non comuni (interessano meno di 1 paziente su 100)

  • Mal di testa
  • Nausea
  • Vomito
  • Dolore addominale (pancia)
  • Alterazioni degli esami del sangue che riguardano il funzionamento del fegato
  • Eruzione cutanea.

Effetti indesiderati rari (interessano meno di 1 paziente su 1000)

  • Aumento del rischio di avere infezioni causate da germi sui quali Cefixima non agisce, per esempio il mughetto
  • Aumento del numero dei globuli bianchi detti eosinofili
  • Reazione allergica
  • Perdita dell’appetito
  • Capogiri
  • Flatulenza (aria nell’intestino)
  • Prurito
  • Infiammazione delle membrane mucose come quelle della bocca e/o delle superfici interne
  • Febbre

Alterazioni degli esami del sangue che misurano il funzionamento dei reni.

Effetti indesiderati molto rari (interessano meno di 1 paziente su 10.000)

  • Diminuzione del numero di diverse cellule del sangue (i sintomi possono comprendere stanchezza, nuove infezioni e facile comparsa di lividi o di sanguinamento)
  • Reazioni allergiche caratterizzate da eruzione cutanea, febbre, dolore alle articolazioni ed ingrossamento di organi
  • Irrequietezza ed aumento dell’attività
  • Problemi al fegato, inclusa itterizia (ingiallimento della cute e del bianco degli occhi)
  • Infiammazione dei reni.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

STADIUM deve essere consumato entro la data di scadenza che figura sulla scatola e sul blister. NON SUPERARE LA DATA DI SCADENZA. Tale data ha valore solo se il confezionamento è integro.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Conservare il prodotto a temperatura non superiore ai 25 °C.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato.

COMPOSIZIONE

Una compressa rivestita con film contiene:

Principio attivo: cefixima triidrata 447,68 mg, equivalenti a 400 mg di cefixima anidra.

Eccipienti: calcio idrogeno fosfato anidro, amido pregelatinizzato, idrossipropil­cellulosa, cellulosa microcristallina, magnesio stearato. Rivestimento: alcol polivinilico, titanio biossido, talco, lecitina di soia, gomma xanthan.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite con film, 5 compresse.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

S.F. GROUP S.R.L.

VIA TIBURTINA, 1143, 00156 – ROMA

PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI

APL Swift Services (Malta) Limited

HF26, Hal Far Industrial Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

25/11/2011

Documento reso disponibile da AIFA il 14/06/2018

Pagina 6 di 6

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il STADIUM e a cosa serve?

STADIUM è un farmaco utilizzato per il trattamento di determinate condizioni mediche, in particolare per alleviare i sintomi associati a malattie specifiche. È importante consultare il medico per conoscere il suo utilizzo appropriato.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del STADIUM?

Gli effetti collaterali comuni includono nausea, vertigini e mal di testa. Se noti effetti indesiderati persistenti o gravi, contatta il tuo medico.

Posso assumere STADIUM se sono incinta o sto allattando?

È fondamentale consultare il medico prima di assumere STADIUM durante la gravidanza o l'allattamento per valutare i potenziali rischi e benefici.

STADIUM può interagire con altri farmaci che sto assumendo?

Sì, STADIUM può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico di tutti i farmaci e integratori che stai assumendo.

Qual è la dose raccomandata di STADIUM?

La dose raccomandata varia a seconda della condizione trattata. Segui sempre le indicazioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di STADIUM?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

STADIUM deve essere assunto con cibo o a stomaco vuoto?

La modalità di assunzione (con cibo o a stomaco vuoto) può variare. Segui le indicazioni fornite dal tuo medico o sul foglietto informativo.

Posso bere alcol durante il trattamento con STADIUM?

È consigliabile evitare l'alcol mentre assumi STADIUM, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Come devo conservare STADIUM?

Conserva STADIUM in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

STADIUM è sicuro per gli anziani?

Gli anziani possono essere più suscettibili agli effetti collaterali di STADIUM. È importante discutere qualsiasi preoccupazione con il medico.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a STADIUM?

Se hai sintomi di una reazione allergica come eruzione cutanea, prurito o gonfiore del viso, contatta immediatamente un medico.

STADIUM può influire sulla mia capacità di guidare?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o vertigini con STADIUM. È prudente evitare di guidare fino a sapere come ti senti dopo averlo assunto.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di STADIUM?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza o peggioramento della condizione.

Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti del STADIUM?

Il tempo necessario per notare gli effetti del STADIUM può variare da persona a persona. Alcuni possono iniziare a sentirsi meglio rapidamente, mentre altri potrebbero impiegare più tempo.

STADIUM è disponibile in diverse forme farmaceutiche?

Sì, STADIUM può essere disponibile in diverse forme come compresse, sciroppi o soluzioni iniettabili. Chiedi al tuo farmacista quale forma è più adatta per te.

Posso acquistare STADIUM senza ricetta medica?

No, STADIUM richiede una prescrizione medica. Contatta il tuo medico per discutere la necessità di questo farmaco.

Ci sono alternative naturali al STADIUM che posso considerare?

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare con sintomi simili, ma è importante parlarne con un medico prima di apportare cambiamenti al trattamento.

Cosa devo fare se non vedo miglioramenti dopo aver usato STADIUM?

Se non noti miglioramenti entro un certo periodo di tempo stabilito dal tuo medico, contattalo per discutere ulteriori opzioni terapeutiche.

Il mio pediatra può prescrivere STADIUM ai bambini?

STADIUM può essere prescritto ai bambini se ritenuto necessario dal pediatra. La dose sarà proporzionata all'età e al peso del bambino.