Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE POLISALINA CONCENTRATA SENZA POTASSIO GALENICA SENESE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE POLISALINA CONCENTRATA SENZA POTASSIO GALENICA SENESE

Composizione qualitativa e quantitativa

10 ml di soluzione contengono:

principi attivi : Sodio cloruro g 1,17 – Sodio acetato 3 H2O g 0,68 – Acido lattico g 0,45 – Sodio idrossido g 0,20 – Acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 10.

[mEq/10 ml: (Na+) 30; (Cl-) 20; (Lattato) 5; (Acetato) 5]

pH: fra 7,0 e 7,8.

Forma farmaceutica e contenuto della confezione

Soluzione concentrata sterile ed apirogena, da diluire prima dell’uso.

5 Fiale da 10 ml

Categoria farmacoterapeutica:

Reintegratore elettrolitico e alcalinizzante.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, Produttore e Controllore finale:

Industria farmaceutica galenica senese S.r.l.

Indicazioni terapeutiche

Iponatremia da perdita o mancata assunzione. trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi metabolica.

Controindicazioni

Non somministrare a pazienti con acidosi lattica. Non somministrare nei pazienti con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l’utilizzazione del lattato (shock, ipossiemie), nell’alcalosi metabolica o respiratoria e nella grave insufficienza epatica (incapacità a metabolizzare lo ione acetato).

Precauzioni per l’uso

Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina, in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l’equilibrio acido-base.

Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Interazioni

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Avvertenze speciali:

Da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione e miscelazione. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessità.

Nei bambini la sicurezza e l’efficacia non sono state determinate.

Dose, modo e tempo di somministrazione:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Per via endovenosa. La dose è dipendente dall’età, peso, e condizioni cliniche e quadro elettrolitico del paziente, in rapporto al deficit calcolato del sodio.

Effetti indesiderati:

Pletora idrosalina; la prolungata somministrazione senza aggiunta di potassio può indurre ipocaliemia. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.

Conservazione e Scadenza:

Composizione qualitativa e quantitativa

10 ml di soluzione contengono:

principi attivi : Sodio cloruro g 1,17 – Sodio acetato 3 H2O g 0,68 – Acido lattico g 0,45 – Sodio idrossido g 0,20 – Acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 10.

[mEq/10 ml: (Na+) 30; (Cl-) 20; (Lattato) 5; (Acetato) 5]

pH: fra 7,0 e 7,8.

Forma farmaceutica e contenuto della confezione

Soluzione concentrata sterile ed apirogena, da diluire prima dell’uso.

10 Fiale da 10 ml

Categoria farmacoterapeutica:

Reintegratore elettrolitico e alcalinizzante.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, Produttore e Controllore finale:

Industria farmaceutica galenica senese

Indicazioni terapeutiche

Iponatremia da perdita o mancata assunzione. trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi metabolica.

Controindicazioni

Non somministrare a pazienti con acidosi lattica. Non somministrare nei pazienti con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l’utilizzazione del lattato (shock, ipossiemie), nell’alcalosi metabolica o respiratoria e nella grave insufficienza epatica (incapacità a metabolizzare lo ione acetato).

Precauzioni per l’uso

Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina, in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l’equilibrio acido-base.

Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Interazioni

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Avvertenze speciali:

Da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione e miscelazione. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessità.

Nei bambini la sicurezza e l’efficacia non sono state determinate.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Dose, modo e tempo di somministrazione:

Per via endovenosa. La dose è dipendente dall’età, peso, e condizioni cliniche e quadro elettrolitico del paziente, in rapporto al deficit calcolato del sodio.

Effetti indesiderati:

Pletora idrosalina; la prolungata somministrazione senza aggiunta di potassio può indurre ipocaliemia. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.

Conservazione e Scadenza:

In contenitori ermeticamente chiusi. Non congelare. Conservare a temperatura ambiente non superiore a 25°C. Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.

Validità della soluzione 36 mesi

TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica

Data ultima revisione da parte del Ministero della Sanità: Maggio 2008

A.I.C. n° …...…………

LOT n°…………………..

SCAD.

VOLUME: 10 ml

PREZZO:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Diciture Serigrafia Fiala


Ind. Farmaceutica

Galenica Senese

10 ml

SOLUZIONE POLISALINA


SENZA POTASSIO GALENICA SENESE CONCENTRATO STERILE



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la soluzione polisalina concentrata senza potassio Galenica Senese?

È una soluzione salina utilizzata per mantenere l'equilibrio elettrolitico nel corpo, senza contenere potassio.

Quali sono gli ingredienti principali della soluzione polisalina?

Gli ingredienti principali includono sodio, cloruro e altri sali minerali.

A cosa serve la soluzione polisalina concentrata senza potassio?

Viene utilizzata per trattare e prevenire squilibri elettrolitici e disidratazione.

Chi può usare la soluzione polisalina concentrata senza potassio?

È adatta per adulti e bambini, ma è necessario consultare un medico in caso di condizioni particolari.

Quali sono i benefici dell'uso della soluzione polisalina?

Aiuta a mantenere l'equilibrio dei liquidi nel corpo e supporta la funzione cellulare.

Ci sono effetti collaterali associati alla soluzione polisalina?

Gli effetti collaterali sono rari, ma potrebbero includere reazioni allergiche o disturbi gastrointestinali.

Come si usa la soluzione polisalina concentrata?

La soluzione è generalmente somministrata per via endovenosa o diluita in acqua, seguendo le indicazioni del medico.

Posso usare la soluzione polisalina se sono iperteso?

È importante consultare un medico prima di utilizzare questo prodotto se si soffre di ipertensione.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo l'uso della soluzione polisalina?

I risultati possono variare, ma molti pazienti iniziano a sentirsi meglio entro poche ore dall'assunzione.

La soluzione polisalina contiene zucchero o carboidrati?

No, la soluzione polisalina concentrata non contiene zuccheri o carboidrati.

Si può assumere la soluzione polisalina durante la gravidanza?

È consigliabile parlare con il proprio medico prima di utilizzare questo prodotto durante la gravidanza.

Dove posso acquistare la soluzione polisalina concentrata senza potassio Galenica Senese?

Puoi trovarla in farmacia o richiederla tramite prescrizione medica.

Quanto è importante seguire le indicazioni del medico quando si usa la soluzione polisalina?

È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico per evitare complicazioni ed effetti indesiderati.

La soluzione polisalina può essere usata con altri farmaci?

È importante informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo prima di usare la soluzione poli-salina.

Cosa devo fare se dimentico una dose della soluzione polisalina?

Contatta il tuo medico per ricevere istruzioni su come procedere se hai saltato una dose.

Quali precauzioni devo prendere quando utilizzo la soluzione polisalina?

Assicurati di essere sotto supervisione medica e monitora eventuali segni di reazione avversa.

Esistono alternative alla soluzione polisalina concentrata senza potassio?

Sì, ci sono altre soluzioni saline disponibili, ma è fondamentale consultare il medico per trovare l'alternativa più appropriata.

Qual è il modo corretto di conservare la soluzione polisalina?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luz e dalla portata dei bambini.

Posso usare la soluzione polisalina se ho problemi renali?

Se hai problemi renali, consulta il tuo medico prima di utilizzare questa soluzione.

Quando non dovrei utilizzare la soluzione polisalina concentrata senza potassio?

Evitala se sei allergico ad uno degli ingredienti o se hai determinate condizioni mediche, come insufficienza cardiaca grave. Consulta sempre il tuo medico.