Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE POLISALINA CONCENTRATA CON POTASSIO GALENICA SENESE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE POLISALINA CONCENTRATA CON POTASSIO GALENICA SENESE

Composizione qualitativa e quantitativa

10 ml di soluzione contengono:

Acido lattico g 0,90 – Sodio idrossido g 0,40 – Sodio cloruro g 0,73 -– Potassio cloruro g 0,74 – Sodio fosfato monobasico monoidrato g 0,069 – Sodio fosfato bibasico biidrato g 0,40 – Acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 10.

[mEq/10 ml: (Na+) 27,5; (K+) 10; (Cl-) 22,5; (Lattato) 10; (Fosfato) 5]

pH: fra 7,0 e 7,5.

Forma farmaceutica e Contenuto della confezione

Soluzione concentrata sterile ed apirogena, da diluire prima dell’uso.

5 Fiale da 10 ml

Categoria farmacoterapeutica:

Reintegratore elettrolitico e alcalinizzante.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, Produttore e Controllore finale:

Industria farmaceutica Galenica Senese S.r.l.

Indicazioni terapeutiche

Reintegrazione mirata dei deficit elettrolitici e trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi metabolica.

Controindicazioni

Controindicato nelle condizioni in cui è presente ipercaliemia o in cui esista ritenzione di potassio. Controindicato nella acidosi lattica. Non somministrare nei pazienti con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l’utilizzazione del lattato (shock, scompenso cardiaco congestizio, ipossiemie), nell’alcalosi metabolica o respiratoria. Controindicato negli stati di iperfosfatemia con o senza ipocalcemia.

Precauzioni per l’uso

Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina, in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Per la presenza di potassio, la somministrazione deve essere guidata attraverso elettrocardiogrammi seriati; la potassiemia non è indicativa delle concentrazioni di potassio cellulari. Utilizzare con cautela in cardiopatici specie se digitalizzati, nelle insufficienze renali, nelle insufficienze surrenaliche, in soggetti con paralisi periodica familiare e miotonia congenita, nelle prime fasi postoperatorie.

Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l’equilibrio acido-base.

Somministrare solo a funzionalità renale integra e ad una velocità di perfusione non superiore a 10 mEq potassio/ora.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Interazioni

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Avvertenze speciali:

Da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione e miscelazione. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessità.

Nei bambini la sicurezza e l’efficacia non sono state determinate.

Dose, modo e tempo di somministrazione:

Per via endovenosa. La dose è dipendente dall’età, peso, e condizioni cliniche del paziente, in rapporto al deficit calcolato del sodio e del potassio; tenere in considerazione che il fabbisogno giornaliero di potassio è nell’adulto di circa 40 – 80 mEq e nel bambino di 2 – 3 mEq/kg e la dose totale per l’adulto non deve eccedere i 200 mEq al giorno. Agitare bene durante la preparazione e prima dell’uso.

Diluire prima della somministrazi­one:mortale se infuso non diluito.

Effetti indesiderati:

Disturbi gastrointestinali, disturbi neuromuscolari, parestesie. A carico dell’apparato cardiovascolare: ipotensione, aritmie, disturbi della conduzione. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.

Conservazione e Scadenza:

Composizione qualitativa e quantitativa

10 ml di soluzione contengono:

Acido lattico g 0,90 – Sodio idrossido g 0,40 – Sodio cloruro g 0,73 -– Potassio cloruro g 0,74 – Sodio fosfato monobasico monoidrato g 0,069 – Sodio fosfato bibasico biidrato g 0,40 – Acqua per preparazioni iniettabili q.b. a ml 10.

[mEq/10 ml: (Na+) 27,5; (K+) 10; (Cl-) 22,5; (Lattato) 10; (Fosfato) 5]

pH: fra 7,0 e 7,5.

Forma farmaceutica e Contenuto della confezione

Soluzione concentrata sterile ed apirogena, da diluire prima dell’uso.

10 Fiale da 10 ml

Categoria farmacoterapeutica:

Reintegratore elettrolitico e alcalinizzante.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, Produttore e Controllore finale:

Industria farmaceutica Galenica Senese S.r.l.

Indicazioni terapeutiche

Reintegrazione mirata dei deficit elettrolitici e trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi metabolica.

Controindicazioni

Controindicato nelle condizioni in cui è presente ipercaliemia o in cui esista ritenzione di potassio. Controindicato nella acidosi lattica. Non somministrare nei pazienti con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l’utilizzazione del lattato (shock, scompenso cardiaco congestizio, ipossiemie), nell’alcalosi metabolica o respiratoria. Controindicato negli stati di iperfosfatemia con o senza ipocalcemia.

Precauzioni per l’uso

Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina, in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Per la presenza di potassio, la somministrazione deve essere guidata attraverso elettrocardiogrammi seriati; la potassiemia non è indicativa delle concentrazioni di potassio cellulari. Utilizzare con cautela in cardiopatici specie se digitalizzati, nelle insufficienze renali, nelle insufficienze surrenaliche, in soggetti con paralisi periodica familiare e miotonia congenita, nelle prime fasi postoperatorie.

Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l’equilibrio acido-base.

Somministrare solo a funzionalità renale integra e ad una velocità di perfusione non superiore a 10 mEq potassio/ora.

Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Interazioni

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Avvertenze speciali:

Da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione e miscelazione. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessità.

Nei bambini la sicurezza e l’efficacia non sono state determinate.

Dose, modo e tempo di somministrazione:

Per via endovenosa. La dose è dipendente dall’età, peso, e condizioni cliniche del paziente, in rapporto al deficit calcolato del sodio e del potassio; tenere in considerazione che il fabbisogno giornaliero di potassio è nell’adulto di circa 40 – 80 mEq e nel bambino di 2 – 3 mEq/kg e la dose totale per l’adulto non deve eccedere i 200 mEq al giorno. Agitare bene durante la preparazione e prima dell’uso.

Diluire prima della somministrazi­one:mortale se infuso non diluito

Effetti indesiderati:

Disturbi gastrointestinali, disturbi neuromuscolari, parestesie. A carico dell’apparato cardiovascolare: ipotensione, aritmie, disturbi della conduzione. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.

Conservazione e Scadenza:

In contenitori ermeticamente chiusi. Non congelare. Conservare a temperatura ambiente non superiore a 25°C. Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.

Validità della soluzione 36 mesi

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica

A.I.C. n° …...…………

LOT n°…………………..

SCAD.

VOLUME: 10 ml

PREZZO: £

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Diciture Serigrafia Fiala

(colore rosso)


Ind. Farmaceutica

Galenica Senese

K

MORTALE SE NON DILUITO



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Soluzione Polisalina Concentrata con Potassio Galenica Senese?

È una soluzione utilizzata per ripristinare l'equilibrio elettrolitico nel corpo, fornendo potassio e altri minerali.

A cosa serve la Soluzione Polisalina Concentrata?

Serve principalmente a compensare carenze di potassio e migliorare la funzione muscolare e nervosa.

Quali sono i principali benefici di questa soluzione?

I principali benefici includono il miglioramento della salute cardiovascolare, la regolazione della pressione sanguigna e il supporto alla funzione muscolare.

Come si usa la Soluzione Polisalina Concentrata con Potassio?

La soluzione deve essere assunta seguendo le indicazioni del medico, che fornirà la dose appropriata in base alle necessità individuali.

Ci sono effetti collaterali associati a questa soluzione?

Alcuni possibili effetti collaterali possono includere disturbi gastrointestinali o reazioni allergiche, ma è importante consultare il medico se si manifestano sintomi insoliti.

È sicura per i bambini?

La sicurezza per i bambini dipende dalla dose e dalla condizione medica. Consultare sempre un pediatra prima dell'uso.

Posso usare la Soluzione Polisalina se sono in gravidanza o allattamento?

Consultare sempre il medico prima di utilizzare questo prodotto durante gravidanza o allattamento.

Dove posso trovare la Soluzione Polisalina Concentrata con Potassio?

È disponibile in farmacii e può essere richiesta presso galeniche specializzate.

Ci sono interazioni con altri farmaci da considerare?

Sì, informare il medico di tutti i farmaci in uso per evitare interazioni potenzialmente dannose.

Posso assumere la Soluzione Polisalina se ho problemi renali?

Chi ha problemi renali deve consultare un medico prima di utilizzare questa soluzione, poiché potrebbe essere controindicata.

È necessario conservare la soluzione in particolari condizioni?

Sì, è importante conservarla in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dall'uso della Soluzione Polisalina?

I risultati possono variare; alcuni pazienti possono notare miglioramenti rapidamente, mentre per altri può richiedere più tempo.

Che sapore ha la Soluzione Polisalina Concentrata?

Il sapore può essere salato a causa del contenuto di sodio e potassio. È possibile diluirla in acqua se necessario.

Posso usare questa soluzione come integratore quotidiano di potassio?

Solo se consigliato dal medico. Non è raccomandato l'uso prolungato senza supervisione medica.

Quali sono i sintomi di carenza di potassio che posso osservare?

I sintomi includono affaticamento, crampi muscolari, debolezza e battito cardiaco irregolare.

Qual è la dose abituale consigliata per adulti?

La dose varia a seconda delle esigenze individuali; segui sempre le indicazioni del tuo medico o farmacista.

Cosa devo fare se dimentico una dose della soluzione?

Se hai dimenticato una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua come al solito.

Quanto è importante monitorare i livelli di potassio durante l'uso della soluzione?

È molto importante monitorarli, poiché livelli anormali possono causare complicazioni. Il medico potrebbe richiedere esami regolari del sangue.

Posso prendere alcol durante l'uso della Soluzione Polisalina Concentrata?

È meglio evitare l'alcol durante l'assunzione di questa soluzione, poiché può influenzare l'assorbimento dei nutrienti e aumentare il rischio di effetti collaterali.