Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale

.

Non sono disponibili dati clinici relativi al trattamento con SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO in gravidanza e allattamento, così come non sono disponibili studi sugli animali. In questi casi deve essere valutato il rapporto rischio/beneficio dal medico in base alle condizioni delle singole pazienti.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

I pazienti sottoposti ad emofiltrazione potrebbero manifestare effetti indesiderati che possono compromettere la capacità di guidare o usare macchinari.

Dose, modo e tempo di somministrazione

La posologia, la modalità di somministrazione e la tecnica utilizzata vengono stabilite di volta in volta dal medico in base alle singole necessità.

La scelta della concentrazione di potassio e di glucosio dipendono dalla potassiemia e dalla glicemia del paziente.

L’utilizzo delle soluzioni per emofiltrazione richiede l’uso di un set di raccordo tra la sacca, il sistema utilizzato ed il catetere del paziente.

Prima dell’uso occorre riscaldare la soluzione alla temperatura corporea (vedere “Precauzioni per l’uso”).

Agitare bene il medicinale prima dell’uso.

Usare la soluzione subito dopo l’apertura del contenitore; serve per un solo ed ininterrotto utilizzo e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

Non usare il medicinale se la confezione non è integra o se la soluzione non si presenta limpida, incolore o di colore leggermente giallo paglierino o se contiene particelle.

Adottare tutte le usuali precauzioni al fine di mantenere la sterilità prima e durante l’utilizzo.

In assenza di studi di compatibilità il medicinale non deve essere miscelato con altri prodotti.

Sovradosaggio

Non pertinente.

Le eventuali conseguenze di un sovradosaggio includono ipervolemia, ipovolemia, disturbi elettrolitici o (in pazienti diabetici) iperglicemia.

In caso di utilizzo di una quantità eccessiva di SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO, rivolgersi al medico o al farmacista.

Effetti indesiderati

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati più comuni di una emofiltrazione, specialmente quando troppo fluido viene rimosso dal corpo. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

2/4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Disturbi del sistema immunitario

Reazioni di ipersensibilità, prurito.

Patologie gastrointestinali

Nausea, vomito, crampi addominali.

Patologie vascolari

Ipotensione, embolia gassosa, emorragia (gastrointestinale, intracranica, retroperitoneale, intraoculare).

Patologie del sistema nervoso

Crampi muscolari, convulsioni.

Disturbi psichiatrici

Insonnia, Demenza.

Patologie cardiache

Aritmie.

Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico

Ipo- e ipernatremia, ipo- e iperkaliemia, ipercalcemia, ipermagnesiemia.

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Risposte febbrili, stenosi, trombosi o infezione nel sito di infusione, formazione di ascessi.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Scadenza

Vedere la data di scadenza riportata su ogni singola sacca. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla sacca.

Condizioni di conservazione

Conservare nella confezione originale e nel contenitore ermeticamente chiuso ad una temperatura che impedisca la formazione di cristalli (comunque non inferiore a 4°C) e al riparo dalla luce solare diretta. Non congelare.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere fuori della portata e dalla vista dei bambini

3/4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Composizione

1000 ml contengono:

Componenti

Concentrazione in mmol/litro

Concentrazione in mEq/litro

Sodio

125 – 150

125 – 150

Potassio

0 – 4,5

0 – 4,5

Calcio

1,0 – 2,5

2,0 – 5,0

Magnesio

0,25 – 1,5

0,50 –3,0

Lattato

30 – 60

30 – 60

Cloruro

90 – 120

90 – 120

Glucosio

0 – 25

---

Per la composizione della confezione specifica vedere l’etichetta del medicinale.

Eccipienti : Acqua per preparazioni iniettabili.

Caratteristiche della soluzione finale

pH: 5,0 – 7,5 (se la soluzione contiene Glucosio pH = 4,5 – 6,5)

Osmolarità teorica: per l’osmolarità della confezione specifica vedere l’etichetta del medicinale.

Forma farmaceutica e contenuto

Soluzione per emofiltrazione, sterile ed esente da endotossine batteriche.

La specialità medicinale SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO è disponibile nei seguenti formati:

– 2 sacche Clear-Flex da 5000 ml

TITOLARE DELLA AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

NIKKISO BELGIUM BVBA

Industriepark 6, 3300 Tienen

Belgio

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

La specialità medicinale SOLUZIONE PER EMOFILTRAZIONE NIKKISO può essere alternativamente prodotta e controllata presso

Bieffe Medital S.p.A. – Via Nuova Provinciale, s/n – 23034 Grosotto (So) oppure presso

Bieffe Medital S.A. – Ctra de Biescas, Senegue – 22666 Sabiñánigo (Huesca), Spagna

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

4/4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la soluzione per emofiltrazione Nikkiso?

La soluzione per emofiltrazione Nikkiso è un prodotto utilizzato in ambito medico per la purificazione del sangue durante procedure di emodialisi e trattamenti simili.

Quando è indicata la soluzione Nikkiso?

È indicata per pazienti che necessitano di supporto nella rimozione di tossine e fluidi in eccesso a causa di insufficienza renale.

Come si utilizza la soluzione Nikkiso?

La soluzione deve essere utilizzata sotto la supervisione di un professionista sanitario specializzato, seguendo le istruzioni specifiche fornite dal medico.

Quali sono i principali vantaggi della soluzione per emofiltrazione Nikkiso?

I principali vantaggi includono una maggiore efficacia nella rimozione delle tossine e un miglior comfort per il paziente durante il trattamento.

Ci sono effetti collaterali associati alla soluzione Nikkiso?

Alcuni pazienti potrebbero sperimentare reazioni, ma gli effetti collaterali sono generalmente rari e variano da persona a persona.

Posso usare la soluzione Nikkiso se ho allergie?

Se sei allergico a uno dei componenti della soluzione, informane il tuo medico prima dell'uso.

La soluzione Nikkiso è sicura per i bambini?

L'uso nei bambini deve essere valutato attentamente da un medico, poiché le dosi e le indicazioni possono variare.

Qual è la durata del trattamento con la soluzione Nikkiso?

La durata del trattamento dipende dalle necessità individuali del paziente e dalle indicazioni del medico.

Dove posso trovare la soluzione per emofiltrazione Nikkiso?

Questo prodotto è disponibile presso ospedali, cliniche specializzate e farmacie autorizzate.

È necessario conservare la soluzione Nikkiso in modo particolare?

Sì, è importante seguire le istruzioni di conservazione indicate nella confezione e assicurarsi che sia tenuta lontano da fonti di calore o luce diretta.

Cosa devo fare se noto una reazione avversa dopo l'uso della soluzione Nikkiso?

Contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso se noti segni di reazione avversa.

La soluzione Nikkiso interagisce con altri farmaci?

Potrebbero esserci interazioni. È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Posso usare la soluzione Nikkiso durante la gravidanza?

L'uso in gravidanza deve essere discusso con un medico, poiché potrebbero esserci rischi per il feto.

Quali sono i sintomi di sovradosaggio della soluzione Nikkiso?

Sintomi di sovradosaggio possono variare; contatta il tuo medico immediatamente se sospetti un sovradosaggio.

La soluzione per emofiltrazione Nikkiso ha certificazioni specifiche?

Sì, questo prodotto deve avere tutte le certificazioni necessarie per l'utilizzo sanitario, verifica sempre l’etichetta.

Esistono alternative alla soluzione Nikkiso?

Esistono altre soluzioni e trattamenti disponibili; discuti con il tuo medico quale opzione sia più adatta a te.

Qual è il costo medio della soluzione per emofiltrazione Nikkiso?

Il costo può variare in base alla regione e alle politiche sanitarie locali; verifica presso strutture sanitarie o farmacie.

Cosa devo portare alla mia visita medica riguardo alla soluzione Nikkiso?

Porta eventuali documenti medici precedenti, elenchi di farmaci attuali e segnalazioni su allergie o reazioni avverse precedenti.

È possibile utilizzare la soluzione Nikkiso a casa?

L'uso domiciliare deve essere valutato dal medico. Non tentare mai di usare questo prodotto senza supervisione professionale.