Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE DI EUROCOLLINS S.A.L.F. - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE DI EUROCOLLINS S.A.L.F.

Soluzione di Eurocollins S.A.L.F. SOLUZIONE A

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Conservazione di organi prima del trapianto.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Conservazione di organi e tessuti espiantati o isolati prima del trapianto.

CONTROINDICAZIONI

Non pertinente.

PRECAUZIONI PER L’USO

Le soluzioni A e B non possono essere utilizzare singolarmente, ma solo dopo loro miscelazione al momento dell’uso nel rapporto di 4:1 o 5:1.

Le soluzioni devono essere utilizzate subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione finale deve essere perfettamente limpida e priva di particelle visibili.

Ogni contenitore serve per un solo ed ininterrotto utilizzo e l'eventuale residuo non può essere utilizzato.

INTERAZIONI

Non pertinente.

AVVERTENZE SPECIALI

Usare esclusivamente per la conservazione di organi prima del trapianto. Non iniettare.

Gravidanza e allattamento

Non pertinente.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Al momento dell’uso, mescolare estemporaneamente una parte di soluzione B in 4 o 5 parti di soluzione A con tecnica asettica mediante apposito apparato tubolare.

L’organo espiantato, dopo opportuno trattamento, viene immerso nella soluzione ricostituita e mantenuto a temperatura non superire a circa 4°C. La vitalità del tessuto può essere mantenuta per un breve periodo di tempo.

SOVRADOSAGGIO

Non pertinente.

EFFETTI INDESIDERATI

Non pertinente.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

Condizioni di conservazione

Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare.

La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

COMPOSIZIONE

Soluzione di Eurocollins S.A.L.F. SOLUZIONE A

1000 ml di soluzione contengono

Principi attivi :

Sodio bicarbonato

1,05 g

Potassio fosfato monobasico

2,56 g

Potassio fosfato bibasico

9,25 g (equivalente a 12,12 g di potassio fosfato bibasico triidrato)

Potassio cloruro

1,40 g

Eccipienti :

Acqua per preparazioni iniettabile.

Soluzione di Eurocollins S.A.L.F. SOLUZIONE B 1000 ml di soluzione contengono

Principio attivo : Glucosio monoidrato 192,5 g

Eccipienti :

Acqua per preparazioni iniettabile.


Composizione ionica della soluzione finale Soluzione “B”+ Soluzione “A”: mEq/l (Na+) 10; (Cl – ) 15; (K+) 115; (H2PO4-) 15; (HCO3-) 10; (HPO4 –) 85 mMol/l: (C6H12O6 . H2O) 194

Osmolarità teorica (mOsm/l) = 402

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione per la conservazione di organi, sterile e apirogena.

Soluzione di Eurocollins S.A.L.F. SOLUZIONE A Flacone da 400 ml.

Soluzione di Eurocollins S.A.L.F. SOLUZIONE B Flacone da 100 ml.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

S.A.L.F. S.p.A. Laboratorio Farmacologico via Marconi, 2 – 24069 Cenate Sotto (BG) – Tel. 035 – 940097

PRODUTTORE

S.A.L.F. S.p.A. Laboratorio Farmacologico via Marconi, 2 – 24069 Cenate Sotto (BG) – Tel. 035 – 940097

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

Determinazione AIFA 23 aprile 2012


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è la soluzione di Eurocollins S.A.L.F. e a cosa serve?

La soluzione di Eurocollins S.A.L.F. è una soluzione utilizzata principalmente per la conservazione degli organi in ambito di trapianto, aiutando a mantenere gli organi vitali vitali e funzionali prima del trapianto.

Quali sono gli ingredienti principali della soluzione di Eurocollins?

Gli ingredienti principali includono una miscela di sali, glucosio e sostanze nutritive che aiutano a preservare la salute degli organi durante il trasporto.

Qual è il modo corretto di conservare la soluzione di Eurocollins S.A.L.F.?

La soluzione deve essere conservata in un luogo fresco, lontano da fonti di calore e luce diretta, sempre chiusa nella sua confezione originale.

Chi può utilizzare la soluzione di Eurocollins S.A.L.F.?

La soluzione è destinata esclusivamente all'uso medico da parte di professionisti sanitari qualificati, in particolare durante procedure chirurgiche per trapianti.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso della soluzione di Eurocollins?

Non ci sono effetti collaterali noti per i pazienti poiché la soluzione è utilizzata solo in contesti clinici e non è destinata all'uso diretto sui pazienti.

Posso usare la soluzione di Eurocollins S.A.L.F. per scopi diversi da quelli previsti?

No, non è raccomandato utilizzare questa soluzione per scopi diversi dalla conservazione degli organi per trapianto.

Qual è la dose consigliata della soluzione di Eurocollins?

La dose dipende dalla specifica procedura chirurgica e dal tipo di organo. Solo i professionisti medici possono determinare la dose appropriata.

Cosa fare in caso di reazione avversa durante un intervento?

In caso di reazione avversa, il personale medico dovrà seguire le procedure standard per gestire eventuali complicazioni durante l'intervento.

È necessario diluire la soluzione di Eurocollins prima dell'uso?

No, la soluzione è pronta all'uso e non richiede diluizione prima dell'applicazione.

Quanta durata ha la soluzione dopo l'apertura della confezione?

Una volta aperta, la soluzione deve essere utilizzata entro un periodo prestabilito indicato sulla confezione per garantire l'efficacia.

Posso acquistare la soluzione di Eurocollins senza prescrizione medica?

No, questa soluzione può essere acquistata solo attraverso strutture mediche autorizzate o farmacie ospedaliere.

Qual è l'importanza della temperatura nella conservazione della soluzione?

Mantenere una temperatura adeguata è cruciale per preservare le proprietà chimiche della soluzione e garantire l'efficacia nel mantenimento degli organi.

Cosa succede se dimentico una dose del farmaco durante un intervento chirurgico?

Non ci sono dosi da somministrare ai pazienti; qualsiasi errore deve essere gestito dal team chirurgo presente durante l'intervento.

È possibile usare quello che resta della soluzione dopo un intervento?

No, qualsiasi resto della soluzione deve essere smaltito secondo le linee guida sanitarie vigenti per evitare contaminazioni.

Esistono alternative alla soluzione di Eurocollins per la conservazione degli organi?

Sì, esistono altre soluzioni di perfusione per organi; tuttavia, ciascuna ha proprietà specifiche e deve essere scelta dal team medico in base al contesto clinico.

Come viene trasportata la soluzione di Eurocollins agli ospedali?

La soluzione viene trasportata in contenitori specializzati che mantengono le condizioni ottimali necessarie per garantire la sicurezza del prodotto.

C'è una controindicazione nell'uso della soluzione su alcuni tipi di organi?

Ogni tipo d’organo ha requisiti specifici; il team medico valuterà se questa soluzione sia adatta caso per caso.

Che tipo di studi sono stati condotti sulla sicurezza della soluzione di Eurocollins?

Sono stati condotti studi clinici rigorosi e test pre-clinici per garantirne l’efficacia e la sicurezza nell’uso nei trapianti d’organo.

Come posso segnalare un problema relativo alla qualità della soluzione ricevuta?

Eventuali problemi possono essere segnalati direttamente al fornitore o all'autorità sanitaria competente seguendo le procedure stabilite.