Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE DI EUROCOLLINS MONICO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE DI EUROCOLLINS MONICO

SOLUZIONE DI EURCOLLINS MONICO – Soluzione A

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Conservazione di organi prima del trapianto.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Conservazione di organi e tessuti espiantanti o isolati prima del trapianto.

CONTROINDICAZIONI

Non pertinente.

PRECAUZIONI PER L’USO

Le Soluzioni A e B non possono essere utilizzate singolarmente, ma solo dopo loro miscelazione al momento dell’uso nel rapporto di 4:1 o 5:1.

Le soluzioni devono essere utilizzate subito dopo l’apertura del contenitore. La soluzione finale deve essere perfettamente limpida e priva di particelle visibili.

Ogni contenitore serve per un solo ed ininterrotto utilizzo e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

INTERAZIONI

Non pertinente.

AVVERTENZE SPECIALI

Usare esclusivamente per la conservazione di organi prima del trapianto. Non iniettare Gravidanza e allattamento

Non pertinente.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli ed usare macchinari

Non pertinente.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Al momento dell’uso, mescolare estemporaneamente una parte di soluzione B in 4 o 5 parti di soluzione A con tecnica asettica mediante apposito apparato tubolare.

L’organo espiantato, dopo opportuno trattamento, viene immerso nella soluzione ricostituita e mantenuto a temperatura non superiore a circa 4°C. La vitalità del tessuto può essere mantenuta per un breve periodo di tempo.

SOVRADOSAGGIO

Non pertinente.

EFFETTI INDESIDERATI

Non pertinente.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione : non congelare.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

COMPOSIZIONE

Soluzione di Eurocollins – soluzione A

1000 ml di soluzione contengono:

Principi attivi : sodio bicarbonato

potassio fosfato monobasico

potassio fosfato bibasico triidrato bibasico

potassio cloruro

Eccipienti : acqua per preparazioni iniettabili

Soluzione di Eurocollins – soluzione B

100 ml di soluzione contengono

Principio attivo : glucosio monoidrato

Eccipienti : acqua per preparazioni iniettabili


1,05 g

2,56 g

12,12 g (equivalente a 9,25 g di fosfato

anidro)

1,4 g

q.b.


192,5 g q.b.


Composizione ionica della soluzione finale Soluzione “B” + “Soluzione A”

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione per la conservazione di organi, sterile ed apirogena.

Soluzione A

Flacone di vetro da 500 ml contenente 400 ml di soluzione medicinale

Sacca in materiale plastico da 500 ml contenente 400 ml di soluzione medicinale.

Sacca in materiale plastico da 1000 ml contenente 800 ml di soluzione medicinale.

Sacca in materiale plastico da 2000 ml contenente 1600 ml di soluzione medicinale.

Sacca in materiale plastico da 5000 ml contenente 4000 ml di soluzione medicinale.

Soluzione B

Flacone di vetro da 100 ml.

Sacca in materiale plastico da 100, 250, 500 o 1000 ml

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISIONE IN COMMERCIO

MONICO SPA, via Ponte di Pietra 7, VENEZIA/MESTRE.

PRODUTTORE

MONICO SPA, via Ponte di Pietra 7, VENEZIA/MESTRE.

DATA DI REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

18 Maggio 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la soluzione di Eurocollins Monico?

La soluzione di Eurocollins Monico è un prodotto utilizzato principalmente per la conservazione degli organi e dei tessuti durante i trapianti. Aiuta a mantenere le cellule vive e in salute fino al momento dell'intervento.

Quali sono i principali utilizzi della soluzione di Eurocollins Monico?

Questa soluzione è usata per la conservazione degli organi da trapianto, come reni, fegati e cuori, garantendo che rimangano in condizioni ottimali.

La soluzione di Eurocollins Monico è sicura da usare?

Sì, la soluzione di Eurocollins Monico è stata studiata e testata per essere sicura ed efficace nella conservazione degli organi.

Qual è la composizione della soluzione di Eurocollins Monico?

La composizione include vari sali e nutrienti che aiutano a preservare le cellule degli organi durante il periodo di conservazione.

Per quanto tempo può essere utilizzata la soluzione di Eurocollins Monico?

La durata della conservazione dipende dal tipo di organo e dalle condizioni specifiche, ma in generale può variare da alcune ore a diversi giorni.

Chi può utilizzare la soluzione di Eurocollins Monico?

È utilizzata esclusivamente da professionisti sanitari specializzati nel campo dei trapianti, come chirurghi e operatori sanitari.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso della soluzione di Eurocollins Monico?

Non ci sono effetti collaterali diretti per i pazienti, poiché viene utilizzata solo per il trattamento degli organi. Tuttavia, gli effetti sul ricevente dipendono dalla compatibilità dell'organo trapiantato.

Come deve essere conservata la soluzione di Eurocollins Monico?

Deve essere conservata in un ambiente refrigerato, lontano dalla luce diretta e a temperature appropriate secondo le indicazioni del produttore.

Cosa succede se la soluzione di Eurocollins Monico viene utilizzata dopo la scadenza?

Usare una soluzione scaduta può compromettere l'efficacia nella conservazione degli organi e aumentare il rischio di complications post-trapianto.

È possibile mescolare la soluzione di Eurocollins Monico con altri farmaci o soluzioni?

No, non è consigliabile mescolare questa soluzione con altri prodotti senza l'approvazione del personale medico. La compatibilità deve sempre essere verificata.

Qual è il meccanismo d'azione della soluzione di Eurocollins Monico?

La soluzione agisce mantenendo l'equilibrio idrico nelle cellule degli organi e fornendo nutrienti necessari per ridurre il danno ischemico durante il periodo di conservazione.

Chi fornisce informazioni più dettagliate sulla soluzione di Eurocollins Monico?

Per informazioni più dettagliate, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico o specialista in trapianti. Possono fornire dettagli specifici riguardo alla sua applicazione.

Può essere utilizzato per tutti i tipi di organo?

Sì, ma l'efficacia può variare a seconda del tipo di organo e delle specifiche tecniche del protocollo del trapianto.

Qual è l'importanza della temperatura nella conservazione con la soluzione di Eurocollins Monico?

Mantenere una temperatura appropriata è cruciale perché temperature troppo elevate possono danneggiare le cellule degli organi e compromettere il successo del trapianto.

Cosa fare se si sospetta un errore nell'uso della soluzione di Eurocollins Monico?

Se si sospetta un errore nell'uso, contattare immediatamente un professionista sanitario o la struttura medica responsabile per ricevere assistenza.

È necessario un monitoraggio dopo l'utilizzo della soluzione di Eurocollins Monico?

Sì, dopo il trapianto è fondamentale monitorare attentamente il ricevente dell'organo per rilevare eventuali segnali di rigetto o complicazioni.

Può influenzare gli esiti clinici del trapianto?

Sì, l'uso corretto della soluzione può significativamente migliorare gli esiti clinici riducendo il danno ischemico e preservando l'integrità cellulare dell'organo trapiantato.

Dove posso trovare ulteriori risorse sulla cura post-trapianto?

Puoi consultare siti web affidabili dedicati ai trapianti oppure chiedere direttamente al tuo medico o alla tua equipe sanitaria.

Come viene somministrata la soluzione di Eurocollins Monico?

Viene somministrata attraverso perfusione nei vasi sanguigni dell'organo da preservare prima dell'intervento chirurgico.