Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE DI EUROCOLLINS GALENICA SENESE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE DI EUROCOLLINS GALENICA SENESE

FOGLIO ILLUSTRATIVO

Soluzione di Eurocollins Galenica Senese SOLUZIONE A

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Conservazione di organi prima del trapianto.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Conservazione di organi e tessuti espiantati o isolati prima del trapianto.

CONTROINDICAZIONI

Non pertinente.

PRECAUZIONI PER L’USO

Le soluzioni A e B non possono essere utilizzare singolarmente, ma solo dopo loro miscelazione al momento dell’uso nel rapporto di 4:1 o 5.1.

Le soluzioni devono essere utilizzate subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione finale deve essere perfettamente limpida e priva di particelle visibili.

Ogni contenitore serve per un solo ed ininterrotto utilizzo e l'eventuale residuo non può essere utilizzato.

INTERAZIONI

Non pertinente.

AVVERTENZE SPECIALI

Usare esclusivamente per la conservazione di organi prima del trapianto. Non iniettare.

Gravidanza e allattamento

Non pertinente.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Al momento dell’uso, mescolare estemporaneamente una parte di soluzione B in 4 o 5 parti di soluzione A con tecnica asettica mediante apposito apparato tubolare.

L’organo espiantato, dopo opportuno trattamento, viene immerso nella soluzione ricostituita e mantenuto a temperatura non superire a circa 4°C. La vitalità del tessuto può essere mantenuta per un breve periodo di tempo.

SOVRADOSAGGIO

Non pertinente.

EFFETTI INDESIDERATI

Non pertinente.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare la soluzione B a temperatura non superiore a 30°C. Conservare in contenitori ben chiusi. Non congelare.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Soluzione di Eurocollins Galenica Senese SOLUZIONE A

1000 ml di soluzione contengono

Principi attivi : Sodio bicarbonato 1,05 g

Potassio fosfato monobasico 2,56 g

Potassio fosfato bibasico triidrato 12,12 g (equivalente a g 9,25 di potassio fosfato bibasico anidro)

Potassio cloruro 1,4 g

Eccipienti : Acqua per preparazioni iniettabili

Soluzione di Eurocollins Galenica Senese SOLUZIONE B 1000 ml di soluzione contengono

Principio attivo : Glucosio monoidrato 192,5 g

Eccipienti : Acqua per preparazioni iniettabili

Per l’elenco completo degli eccipienti vedere par. 6.1

Composizione ionica della soluzione finale Soluzione “B”+ Soluzione “A”:

mmol/ (Na+) 10 – (Cl-) 15

(K+) 115 – (H2PO4-) 15

(HC03-) 10 – (HPO4–) 42.5

mMol/l: (C6H12O6 . H2 O) 194

Osmolarità teorica (mOsm/kg) = 363,1

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione per la conservazione di organi, sterile e apirogena.

“A + B” Flaconcino

500 ml + 100 ml

1000 ml +200 ml

“A + B” Sacca 500 ml + 100 ml 1000 ml +200 ml

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.

PRODUTTORE

Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Determinazione AIFA del 23 Aprile 2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Soluzione di Eurocollins Galenica Senese?

La Soluzione di Eurocollins Galenica Senese è una soluzione utilizzata principalmente per la conservazione degli organi durante i trapianti.

Quali sono le indicazioni per l'uso della Soluzione di Eurocollins?

È indicata per la perfusione degli organi da trapiantare, in particolare fegato, rene e cuore.

Come deve essere conservata la Soluzione di Eurocollins?

Deve essere conservata in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta.

Qual è la durata di conservazione della Soluzione di Eurocollins?

La durata di conservazione è solitamente indicata sulla confezione, ma generalmente va utilizzata entro un certo numero di giorni dalla preparazione.

La Soluzione di Eurocollins è sicura?

Sì, la soluzione è stata studiata per garantire sicurezza ed efficacia nella conservazione degli organi.

Può essere utilizzata per altri scopi oltre alla conservazione degli organi?

No, è specificamente formulata per la conservazione durante i trapianti.

Chi può utilizzare la Soluzione di Eurocollins Galenica Senese?

Solo personale medico e sanitario specializzato può utilizzare questa soluzione.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso della Soluzione di Eurocollins?

Non ci sono effetti collaterali noti perché non è destinata all'uso diretto su pazienti.

QuAnti tempo può essere mantenuta una soluzione dopo l'apertura della confezione?

Dopo l'apertura, deve essere utilizzata il prima possibile e non deve essere riutilizzata.

È necessario diluire la Soluzione di Eurocollins prima dell'uso?

No, non è necessario diluirla; deve essere utilizzata così com'è.

Chi ha sviluppato la Soluzione di Eurocollins Galenica Senese?

È stata sviluppata dai laboratori farmaceutici Galenica Senese in base a protocolli rigorosi.

Quali componenti contiene la Soluzione di Eurocollins?

Contiene una miscela equilibrata di sostanze nutritive e soluzioni isotoniche.

Come vengono testate le soluzioni Galenica Senese per garantirne l'efficacia?

Vengono sottoposte a rigorosi test clinici e controlli qualità in laboratorio.

Cosa fare se si nota un cambiamento nel colore della soluzione?

Se notate un cambiamento nel colore, non utilizzatela e contattate il fornitore.

Qual è il volume standard della confezione della Soluzione di Eurocollins?

Di solito è disponibile in flaconi da 500 ml o 1 litro.

È possibile trovare alternative alla Soluzione di Eurocollins sul mercato?

Ci sono altre soluzioni, ma ognuna ha caratteristiche specifiche; consultare un esperto per informazioni dettagliate.

Può causare allergie o reazioni avverse?

+ La soluzione non è destinata ad uso diretto su pazienti, quindi non ci sono dati su allergie umane.

Dove posso acquistare la Soluzione di Eurocollins Galenica Senese?

+ Essa viene fornita esclusivamente a strutture ospedaliere specializzate e non è disponibile al pubblico.

Quali sono le raccomandazioni per il trasporto della soluzione?

+ Deve essere mantenuta a temperature controllate durante il trasporto per garantire la sua stabilità.

Cosa significa 'soluzione isotonica' in questo contesto?

+ Significa che ha una concentrazione simile a quella dei fluidi corporei, per evitare danni cellulari durante i trapianti.