Foglietti illustrativi Apri menu principale

SILMAR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SILMAR

SILMAR 200 MG CAPSULE RIGIDE 30 CAPSULE

silimarina

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Epatoprotettore.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Epatopatie acute, sofferenza organica del parenchima epatico. Coadiuvante nelle epatopatie croniche e negli stati steatosici e precirrotici.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Condizioni di ostacolo meccanico delle vie biliari.

PRECAUZIONI PER L’USO

Non sono noti casi di assuefazione o dipendenza.

Non sono necessarie particolari precauzioni per l’uso.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono state evidenziate interazioni con altri farmaci sebbene sia stato osservato che silimarina diminuisce l’attività di citocromo P450, di UDP-glucurunosiltran­sferasi (UGT) e riduce l’attività di P-gp.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Il farmaco è privo di effetto teratogeno; se ne sconsiglia tuttavia la somministrazione durante la gravidanza se non in casi di assoluta necessità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

SILMAR non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Terapia d’attacco della durata di 4–6 settimane

1 capsula o 1 bustina due volte al dì, dopo i pasti o secondo prescrizione medica.

Terapia di mantenimento

1 capsula o 1 bustina 1–2 volte al dì dopo i pasti o secondo prescrizione medica.

La terapia con Silmar può essere prolungata nel tempo e con dosaggi posologici aumentati, secondo il giudizio del medico e la gravità dell’affezione.

Modalità d’uso

Il contenuto delle bustine deve essere sciolto in mezzo bicchiere d’acqua, agitando bene per favorire la dissoluzione.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Silmar avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Silmar, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Silmar può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

La silimarina è solitamente ben tollerata. Occasionalmente sono stati segnalati un effetto lassativo, diuretico e cefalea.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e conservazione

Scadenza:vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione Conservare in luogo asciutto.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

COMPOSIZIONE

Capsule rigide

Una capsula contiene:

Principio attivo: Estratto di cardo mariano contenente non meno di 200 mg di flavonoidi espressi come Silimarina

Eccipienti: lattosio, amido di mais, polivinilpirro­lidone, talco, magnesio stearato, gelatina, titanio diossido.

Granulato effervescente

Una bustina contiene:

Principio attivo: Estratto di cardo mariano contenente non meno di 200 mg di flavonoidi espressi come Silimarina

Eccipienti : sodio bicarbonato, acido tartarico, acido citrico, sodio cloruro, sodio citrato tribasico, saccarinato sodico, aroma limone, saccarosio, lattosio.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Capsule rigide, 30 capsule

Granulato effervescente, 30 bustine

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

PHARMABER S.r.l.

Corso Magenta, 32 – 20123 Milano

PRODUTTORE

Capsule rigide

Special Product’s Line S.p.A. – Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

Granulato effervescente

LA.FA.RE. S.r.l. – Via Sac. Benedetto Cozzolino, 77 – 80056 Ercolano (Napoli)

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Silmar?

Silmar è un integratore alimentare che supporta la salute del fegato e favorisce la detossificazione.

Quali sono gli ingredienti principali di Silmar?

Silmar contiene estratti di cardo mariano, noto per le sue proprietà protettive sul fegato.

Come si assume Silmar?

Si consiglia di assumere Silmar secondo le indicazioni del medico o del farmacista, generalmente una o due compresse al giorno.

Silmar ha effetti collaterali?

Silmar è generalmente ben tollerato, ma potrebbero verificarsi lievi disturbi gastrointestinali in alcune persone.

Posso assumere Silmar se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il medico prima di assumere Silmar durante la gravidanza o l'allattamento.

Silmar interagisce con altri farmaci?

Informare sempre il medico di eventuali farmaci in uso durante l'assunzione di Silmar per evitare interazioni.

Qual è il dosaggio raccomandato di Silmar?

Il dosaggio raccomandato varia a seconda delle esigenze individuali; segui sempre le indicazioni sulla confezione.

Posso assumere Silmar insieme ad altre vitamine o integratori?

In generale, sì, ma è consigliabile chiedere al proprio medico se ci sono potenziali interazioni.

Silmar è adatto per vegani e vegetariani?

Verifica sempre l'etichetta del prodotto per confermare la compatibilità con una dieta vegana o vegetariana.

Dove posso trovare Silmar?

Silmar è disponibile in farmacia e nei negozi online specializzati in integratori alimentari.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Silmar?

I risultati possono variare; alcune persone notano miglioramenti dopo poche settimane di assunzione regolare.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Silmar?

Se dimentichi una dose, associalo non appena te ne ricordi, ma evita di raddoppiare il dosaggio successivo.

Silmar può essere assunto dai bambini?

Consultare sempre un pediatra prima di somministrare Silmar ai bambini.

Quali sono i benefici di usare Silmar per il fegato?

Silmar può aiutare a proteggere le cellule del fegato dai danni e supportare la funzione epatica sana.

Quando non devo usare Silmar?

Non utilizzare Silmar se sei allergico a uno dei suoi componenti o sotto consiglio medico contrario.

Posso prendere Silmar prima o dopo un pasto?

Silmar può essere assunto sia prima che dopo i pasti; segui le istruzioni specifiche sulla confezione.

Esistono alternative a Silmar per la salute del fegato?

Sì, esistono altri integratori e rimedi naturali; consulta il tuo medico per scoprire quale sia più adatto a te.

Ci sono controindicazioni nell’uso prolungato di Silmar?

L'uso prolungato dovrebbe essere supervisionato da un professionista sanitario per monitorare eventuali effetti collaterali.

Silmar può migliorare la digestione?

Alcuni utenti segnalano un miglioramento della digestione grazie all'azione protettiva sul fegato offerta da Silmar.

Cosa pensano i pazienti che usano Silmar?

Molti pazienti riportano esperienze positive riguardo al supporto alla salute epatica quando usano Silmar regolarmente.