Foglietti illustrativi Apri menu principale

RUSCOROID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - RUSCOROID

RUSCOROID

Ruscogenine + Tetracaina

Composizione

100 g di crema contengono: principi attivi : ruscogenine 1g; tetracaina cloridrato 1g.

Eccipienti : alcool cetilico, polisorbato 80, Macrogol 400, Macrogol 4000, metile p-idrossibenzoato, etile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, profumo Rosemary 7144, acqua depurata.

Come si presenta

Ruscoroidsi presenta come crema per uso esterno.

Il contenuto della confezione di RUSCOROID crema è un tubo da 40 g.

Che cosa è

Vasoprotettori, antiemorroidali per uso topico, prodotti a base di anestetici locali: le ruscogenine hanno un’azione vasoprotettrice mentre la tetracaina è un anestetico.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

VEMEDIA MANUFACTURING B.V.

Verrijn Stuartweg 60, 1112 – AX DIEMEN (PAESI BASSI)

Produttore e controllore finale

Crema:

Sanofi Winthrop Industrie – Amilly (Francia)

Perché si usa

Trattamento dei sintomi associati ad emorroidi, ragadi anali e proctiti quali: prurito, dolore e senso di peso.

Quando non deve essere usato

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Quando può essere usato solo dopo avere consultato il Medico

  • età inferiore a 12 anni (vedere “E’ importante sapere che”)
  • gravidanza e allattamento (vedere “Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento”)

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

In gravidanza e nell’allattamento RUSCOROID può essere usato solo dopo avere consultato il Medico ed avere valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultate il Medico nel caso sospettiate una gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/11/2018

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Precauzioni per l’uso

L'impiego clinico non ha messo in evidenza la necessità di particolari precauzioni d'impiego.

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione con un peggioramento dei sintomi o la comparsa di arrossamenti cutanei e prurito generalizzati: ove ciò accada, occorre interrompere il trattamento e consultare il Medico per adottare idonee misure terapeutiche.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale Non sono mai stati segnalati fenomeni riferibili ad interazioni con altre sostanze. Comunque se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro Medico o Farmacista.

E’ importante sapere che

L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione (irritazioni locali); in tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il Medico per le cure appropriate.

Non utilizzare per trattamenti protratti. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili ed in caso di uso prolungato consultare il Medico.

Non è raccomandato l'impiego al di sotto dei 12 anni di età, se non sotto diretto controllo del Medico.

In caso di pazienti con età inferiore a 12 anni occorre rivolgersi al Medico.

Come usare questo medicinale

  • Quanto

1–2 applicazioni al giorno

Età inferiore a 12 anni: esclusivamente secondo prescrizione medica.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del Medico.

  • Quando e per quanto tempo

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultate il Medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

  • Come

Domande frequenti

Che cos'è RUSCOROID e a cosa serve?

RUSCOROID è un farmaco utilizzato per trattare disturbi vascolari e migliorare la circolazione sanguigna. È spesso prescritto per alleviare sintomi come il dolore alle gambe e l'affaticamento.

Come si assume RUSCOROID?

RUSCOROID deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito, si consiglia di prendere il farmaco con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno.

Quali sono gli effetti collaterali di RUSCOROID?

Gli effetti collaterali possono includere nausea, mal di testa e vertigini. Se si manifestano effetti indesiderati persistenti o gravi, contattare immediatamente il medico.

Posso prendere RUSCOROID se sono incinta?

Se sei incinta o stai pianificando di rimanere incinta, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento con RUSCOROID.

RUSCOROID interagisce con altri farmaci?

Sì, RUSCOROID può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo per evitare interazioni.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere RUSCOROID?

I risultati possono variare da persona a persona, ma molti pazienti iniziano a notare un miglioramento dei sintomi dopo alcune settimane di trattamento.

Ci sono alimenti o bevande che devo evitare mentre prendo RUSCOROID?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche, ma è consigliabile evitare l'alcol poiché può influenzare l'efficacia del farmaco.

Cosa devo fare se dimentico una dose di RUSCOROID?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma normale.

RUSCOROID è sicuro per gli anziani?

In generale, RUSCOROID può essere utilizzato dagli anziani, ma è importante consultare un medico per valutare eventuali rischi specifici o modifiche nel dosaggio.

Posso interrompere l'assunzione di RUSCOROID improvvisamente?

Non dovresti interrompere RUSCOROID senza prima consultare il tuo medico. Un'interruzione improvvisa potrebbe peggiorare i sintomi.

Esistono alternative naturali a RUSCOROID?

Alcuni rimedi naturali possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, come l'estratto di ginkgo biloba o l'olio di pesce. Parla con il tuo medico prima di usare alternative naturali.

RUSCOROID è disponibile senza prescrizione medica?

No, RUSCOROID è un farmaco da prescrizione e deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un medico.

Come devo conservare RUSCOROID?

Conserva RUSCOROID in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso guidare o usare macchinari dopo aver preso RUSCOROID?

RUSCOROID può causare vertigini in alcune persone. È meglio valutare come ti senti prima di guidare o utilizzare macchinari pesanti.

Cosa fare se ho una reazione allergica a RUSCOROID?

Se noti segni di una reazione allergica come eruzione cutanea, gonfiore o difficoltà respiratorie, cerca assistenza medica immediata.

Ci sono effetti collaterali a lungo termine associati all'uso di RUSCOROID?

L'uso prolungato di RUSCOROID dovrebbe essere monitorato dal medico per identificare eventuali effetti collaterali a lungo termine e valutare la necessità di continuare il trattamento.

Chi non dovrebbe prendere RUSCOROID?

RUSCOROID non è consigliato per persone con gravi problemi renali o epatici. Assicurati di informare il tuo medico riguardo alla tua storia medica.

Cosa devo fare se ho assunto una dose eccessiva di RUSCOROID?

Se sospetti di aver assunto una dose eccessiva di RUSCOROID, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza.

La mia condizione migliorerà definitivamente con l'uso di RUSCOROID?

RUSCOROID può migliorare i sintomi, ma non cura la causa sottostante dei disturbi vascolari. È importante seguire anche altre raccomandazioni del tuo medico per una gestione completa della salute vascolare.