Foglietti illustrativi Apri menu principale

RIFOCIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - RIFOCIN

RIFOCIN 90 mg/18 ml concentrato e solvente per soluzione per uso intralesionale e uso cutaneo

COMPOSIZIONE

Una fiala contiene:

Principio attivo : rifamicina sale sodico 92,84 mg equivalente a rifamicina 90 mg.

Eccipienti : acido ascorbico, edetato bisodico, sodio metabisolfito, glicole propilenico, sodio bicarbonato, sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.

Un flaconcino di solvente contiene:

Acqua per preparazioni iniettabili.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Concentrato e solvente per soluzione per uso intralesionale e uso cutaneo.

Astuccio contenente 1 fiala di Rifamicina e 1 flaconcino di solvente da 16,20 ml.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicobatterico; antibiotico.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

sanofi-aventis S.p.A.

Viale L. Bodio, 37/B – Milano

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

sanofi-aventis S.p.A.

Località Valcanello – 03012 Anagni (FR).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento locale delle infezioni da piogeni sensibili: piodermiti e dermatiti, piaghe, ulcere cutanee, ascessi, ferite infette, traumi esposti, tragitti fistolosi.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo, alle rifamicine o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

L'uso, specie se prolungato, del prodotto per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o a sviluppo di microrganismi non sensibili, specie stafilococchi. In tali casi, interrompere il trattamento ed adottare le opportune misure terapeutiche.

La somministrazione del prodotto deve essere contenuta in periodi limitati di tempo e, tutte le volte che risulti possibile, deve essere effettuata a bassi dosaggi e con somministrazione alterna di altri preparati terapeutici.

Evitare l'applicazione su superficie estesa; in prossimità dell'orecchio interno; a contatto con il tessuto nervoso.

RIFOCIN per uso intralesionale e uso cutaneo contiene sodio metabisolfito che può provocare in soggetti sensibili, e particolarmente negli asmatici, reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.

INTERAZIONI

Con l’uso sistemico, sono stati riportati casi di interazioni medicamentose con anticoagulanti, ciclosporina e con i contraccettivi orali; l’interazione con ciclosporina è stata osservata anche con l’applicazione topica di rifamicina.

Le pazienti che utilizzano contraccettivi orali o altri contraccettivi ormonali sistemici durante la terapia con Rifocin, devono essere informate circa la necesssità di utilizzare metodi contraccettivi non ormonali.

AVVERTENZE SPECIALI

Uso in caso di gravidanza, durante l'allattamento e nella primissima infanzia

Durante la gravidanza Rifocin deve essere utilizzato soltanto se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto e sotto il diretto controllo del medico.

Nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Non sono noti dati che controindichino il farmaco durante l'allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Non sono note interferenze sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

RIFOCIN uso intralesionale e uso cutaneo è una speciale preparazione di Rifamicina per il trattamento di processi infettivi da piogeni suscettibili di terapia locale. Diluendo la soluzione di Rifamicina contenuta nella fiala con il solvente del flaconcino si ottiene una soluzione allo 0,5% di antibiotico.

Preparazione della soluzione allo 0,5%

  • – Aspirare con una siringa sterile la soluzione di Rifamicina SV contenuta nella fiala.

  • – Perforare con l’ago della siringa la capsula di gomma del flaconcino di solvente ed iniettarvi la soluzione di Rifamicina prelevata dalla fiala.

  • – Agitare brevemente.

Somministrazione

La soluzione allo 0,5% di RIFOCIN uso intralesionale e uso cutaneo – preparata secondo le indicazioni sopra riportate – può essere

utilizzata come segue:

  • a) per iniezioni in cavità o per lavaggi di queste, dopo aspirazione del contenuto purulento ed eventuale lavaggio con soluzione fisiologica. La soluzione deve essere prelevata dal flaconcino mediante ago e siringa sterili, previa perforazione del tappo di gomma del flaconcino;

  • b) per uso esterno (applicazione su ferite, piaghe, foruncoli; preparazioni di zaffi, impacchi). Si asporta completamente il sigillo metallico del flaconcino strappando la relativa linguetta, si sostituisce il tappo di gomma del flaconcino con cappuccio contagocce e si lascia cadere la soluzione regolandone il deflusso con opportuna pressione delle dita sul cappuccio contagocce.

Domande frequenti

Che cos'è RIFOCIN e a cosa serve?

RIFOCIN è un farmaco contenente rifampicina, usato principalmente per trattare infezioni batteriche, come la tubercolosi. Aiuta a eliminare i batteri nel corpo.

Come si assume RIFOCIN?

RIFOCIN si prende per via orale, solitamente sotto forma di compresse. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla durata del trattamento.

Quali sono gli effetti collaterali di RIFOCIN?

Tra gli effetti collaterali più comuni ci sono nausea, vomito, e cambiamenti nel colore delle urine. Se noti effetti gravi, contatta il tuo medico immediatamente.

RIFOCIN può interagire con altri farmaci?

Sì, RIFOCIN può interagire con molti farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Posso assumere RIFOCIN se sono in gravidanza?

L'uso di RIFOCIN durante la gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico. Non è consigliato senza consultazione.

Cosa fare se dimentico una dose di RIFOCIN?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il normale programma.

RIFOCIN è efficace contro tutti i batteri?

No, RIFOCIN è specificamente efficace contro alcuni tipi di batteri. Non deve essere usato per infezioni virali o fungine.

Quanto tempo ci vuole per vedere miglioramenti dopo aver iniziato RIFOCIN?

I miglioramenti possono variare a seconda della gravità dell'infezione, ma in genere possono manifestarsi dopo alcune settimane di trattamento regolare.

Posso bere alcolici mentre prendo RIFOCIN?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con RIFOCIN poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

RIFOCIN può causare allergie?

Sì, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche a RIFOCIN. Segnala qualsiasi eruzione cutanea o difficoltà respiratorie al tuo medico.

Che tipo di controlli medici devo fare durante il trattamento con RIFOCIN?

Il medico potrebbe richiedere esami del sangue regolari per monitorare la funzionalità epatica e l'efficacia del trattamento.

RIFOCIN influisce su come il mio corpo metabolizza altri farmaci?

Sì, RIFOCIN può alterare il metabolismo di altri farmaci, rendendo necessario un aggiustamento del dosaggio.

È possibile interrompere bruscamente RIFOCIN?

Non dovresti interrompere bruscamente l'assunzione di RIFOCIN senza consultare il tuo medico, poiché ciò potrebbe portare a ricadute dell'infezione.

Cosa posso mangiare mentre prendo RIFOCIN?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche con RIFOCIN, ma è meglio seguire una dieta equilibrata e idratarti adeguatamente.

Ci sono alternative naturali a RIFOCIN?

Le alternative naturali non sostituiscono i trattamenti farmacologici prescritti. Consulta sempre un medico prima di considerarle.

RIFOCIN può causare cambiamenti nel colore dei fluidi corporei?

Sì, uno degli effetti collaterali comuni è l'alterazione del colore delle urine che possono diventare arancioni-rossastre.

Qual è la durata tipica del trattamento con RIFOCIN?

La durata del trattamento varia in base all'infezione trattata; generalmente varia da alcuni mesi a diversi anni per la tubercolosi.

È possibile trovare RIFOCIN anche senza ricetta medica?

No, RIFOCIN è un farmaco da prescrizione e deve essere assunto sotto supervisione medica.

Cosa devo fare se ho bisogno di intervento chirurgico mentre prendo RIFOCIN?

Informare sempre il chirurgo che stai assumendo RIFOCIN prima dell'intervento chirurgico o altre procedure mediche.