Foglietti illustrativi Apri menu principale

REPARIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - REPARIL

REPARIL 1% + 5% gel

REPARIL 2% + 5% gel escina + dietilamina salicilato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Reparil e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Reparil

  • 3. Come usare Reparil

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Reparil

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è reparil e a cosa serve

Reparil è un farmaco antinfiammatorio per uso topico cutaneo.

Reparil si usa per la traumatologia minore (dolori delle articolazioni e dei muscoli conseguenti a traumi).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare reparil se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree della pelle trattate con radiazioni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Reparil.

Se usa questo medicinale non ha rischi di assuefazione (resistenza all’azione del medicinale) e dipendenza.

Trattandosi di un medicinale per applicazioni sulla pelle, usi questo medicinale esclusivamente all’esterno.

Non utilizzi il medicinale per periodi prolungati i medicinali per uso cutaneo (sulla pelle) possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

Altri medicinali e Reparil

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non è nota alcuna interazione con altri medicinali o alimenti.

Il medicinale non deve essere applicato con altri medicinali per uso cutaneo.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Eviti l’uso prolungato (massimo 3 settimane) del medicinale su aree della pelle estese durante la gravidanza e l’uso sul seno durante l’allattamento.

3. come usare reparil

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è un’applicazione di Reparil da 1 a 3 volte al giorno sulla zona da trattare.

Applichi il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazione si lavi accuratamente le mani.

Generalmente applichi un sottile strato di Reparil sulla cute della zona da trattare. La quantità che deve applicare dipende dall’estensione dell’area che deve trattare. Attenzione: non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Attenzione: usi solo per brevi periodi di trattamento.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Uso nei Bambini La sicurezza e l’efficacia di Reparil nei bambini al di sotto dei 12 anni di età non sono state stabilite.

Se usa più Reparil di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

Se accidentalmente si applica una dose eccessiva di REPARIL, lavi accuratamente la parte interessata. In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di REPARIL avverta immediatamente il suo medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare Reparil

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza dell’applicazione della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilità (allergia) come rossore, desquamazione (perdita dello strato superiore della pelle) e disidratazione della pelle.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco – Sito web:.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare reparil

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul tubo.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali

che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Reparil

Reparil 1% + 5% gel:

I principi attivi sono Escina e Dietilamina salicilato

  • 100 g di gel contengono Escina 1 g, Dietilamina salicilato 5 g.

  • -Gli altri componenti sono: Lavanda essenza, arancio amaro fiore essenza, carbomeri, macrogol 6 glicerolo caprilocaprato, disodio edetato, trometamolo, alcool isopropilico, acqua depurata.

Reparil 2% + 5% gel:

I principi attivi sono Escina e Dietilamina salicilato

100 g di gel contengono Escina 2 g, Dietilamina salicilato 5 g

  • -Gli altri componenti sono: Lavanda essenza, arancio amaro fiore essenza, carbomeri, macrogol 6 glicerolo caprilocaprato, disodio edetato, trometamolo, alcool isopropilico, acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di Reparil e contenuto della confezione

Reparil 1%+ 5% si presenta sotto forma di gel per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è di 40 g di gel.

Reparil 2%+ 5% si presenta sotto forma di gel per uso cutaneo.

Il contenuto della confezione è di 40 g di gel.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Meda Pharma S.p.A.

Via Felice Casati 20

20124 Milano

Italia

Produttore

Madaus GmbH – Luetticher Strasse, 5 – Troisdorf (Germania)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il MM/AAAA

Pagina 3 di 3

Documento reso disponibile da AIFA il 07/05/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Reparil?

Reparil è un medicinale utilizzato per alleviare il dolore e il gonfiore causati da infiammazioni e traumi, come contusioni o distorsioni.

Quali sono gli ingredienti attivi del Reparil?

Il principale ingrediente attivo del Reparil è l'escina, un estratto di ippocastano noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e decongestionanti.

Come si usa il Reparil?

Reparil è disponibile in diverse forme, come gel o compresse. Applicare il gel sulla zona interessata o seguire le indicazioni del medico per le compresse.

Quali sono i benefici dell'uso di Reparil?

Reparil aiuta a ridurre dolore, gonfiore e infiammazione, accelerando il processo di guarigione in caso di lesioni.

Ci sono effetti collaterali associati a Reparil?

In generale, Reparil è ben tollerato. Tuttavia, alcuni pazienti possono esperire reazioni cutanee o allergiche. Consultare il medico se si presentano sintomi insoliti.

Posso usare Reparil durante la gravidanza?

È importante consultare un medico prima di utilizzare Reparil in gravidanza o durante l'allattamento per valutare i rischi e i benefici.

Reparil può essere usato dai bambini?

Reparil è generalmente sicuro per i bambini, ma si raccomanda sempre di chiedere consiglio al pediatra prima dell'uso.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con Reparil?

I risultati possono variare a seconda della gravità dell'infiammazione o della lesione, ma molti pazienti notano un miglioramento entro pochi giorni di trattamento.

Reparil interagisce con altri farmaci?

È fondamentale informare il medico riguardo ad altri farmaci che si stanno assumendo, in quanto potrebbero esserci interazioni potenziali con Reparil.

Posso applicare Reparil più volte al giorno?

Sì, solitamente si può applicare il gel più volte al giorno sulla zona interessata, seguendo le indicazioni del foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Reparil?

Se dimentichi una dose di Reparil, applicala non appena te ne ricordi. Tuttavia, se è vicino all'orario della dose successiva, salta quella dimenticata.

Ci sono condizioni mediche che impediscono l'uso di Reparil?

Persone con allergie note agli ingredienti del prodotto o con gravi condizioni dermatologiche dovrebbero evitare l'uso di Reparil senza supervisione medica.

Quali misure precauzionali devo prendere quando uso Reparil?

Evitare il contatto con occhi e mucose e non applicare su ferite aperte o pelle irritata per prevenire complicazioni.

Posso usare Reparil insieme ad altri trattamenti per l'infiammazione?

In linea generale sì, ma è consigliabile consultare un medico prima di combinare trattamenti per evitare sovradosaggi o interazioni indesiderate.

Esiste un modo corretto per conservare il gel di Reparil?

Conservare il gel di Reparil in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Reparil è disponibile senza ricetta medica?

Sì, molte formulazioni di Reparil possono essere acquistate senza ricetta medica; tuttavia, alcune forme potrebbero richiederla.

Qual è la durata massima del trattamento con Reparil?

La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione; si consiglia di non prolungare l'uso oltre due settimane senza consulto medico.

Cosa fare se ho una reazione allergica a Reparil?

Se si verificano segni di reazione allergica come prurito o eruzione cutanea dopo l'applicazione, interrompere immediatamente l'uso e contattare un medico.

È sicuro usare Reparil se ho la pelle sensibile?

Se hai la pelle sensibile, prova prima su una piccola area della pelle. Se non ci sono reazioni avverse dopo 24 ore, puoi usarlo normalmente.

Dove posso acquistare il reparile online in modo sicuro?

Puoi acquistare il reparile online attraverso farmacie autorizzate e siti web certificati che garantiscono prodotti originali e sicuri.