Foglietti illustrativi Apri menu principale

PULSAR - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PULSAR

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PULSAR C10AC03 (Detastrano)

Capsule e bustine

Denominazione della specialità : PULSAR

1 capsula contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 500

Eccipienti : Cellulosa polverizzata mg 19,5 – Silice precipitata mg 4,6 – Magnesio stearato mg 1,2.

1 bustina contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 1000

Eccipienti : Cellulosa microcristallina mg 92 – Carbossimetil­cellulosa sale sodico mg 8 – Sorbitan monostearato (Span 60) mg 80 – Fruttosio mg 2500 – Mannitolo mg 1000 – Sorbitolo mg 1000 – Aroma amarena mg 4

Forma farmaceutica e contenuto :

Capsule 500 mg – Confezione da 50 capsule

Polvere 1g in bustine – Confezione da 30 bustine

Nel corso di ricerche originali è stata verificata la possibilità di influire con mezzi farmacologici sulla digestione e sull’assorbimento intestinale dei lipidi alimentari.

Si è giunti così alla realizzazione del dietilaminoetil­destrano (DEAE-D), policatione idrosolubile ottenuto da un polisaccaride naturale, il destrano.

Il PULSAR (DEAE-D) si è rivelato sia sul piano farmacologico che clinico un efficace inibitore delle iperlipemie su base dietetica.

Il meccanismo d’azione consiste nella capacità del dietilaminoetil­destrano di legare stabilmente acidi grassi ed acidi biliari nel tubo gastroenterico, senza effetti sistemici e con buona tolleranza, dato che la sostanza non viene assorbita.

Recenti studi clinici hanno inoltre evidenziato che il PULSAR è anche in grado di ridurre significativamente i valori iperglicemici postprandiali, migliorando il controllo del metabolismo glicidico.

Tale azione può essere correlata all’intervento di possibili meccanismi di mediazione enzimatica come ad esempio l’inibizione di gastroenterormoni di stimolo pancreatico, i quali sono a loro volta inibiti dalla minor presenza, indotta dal farmaco nel lume intestinale, di metaboliti lipidici, protidici e glicidici liberi.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

MEDOSAN Industrie Biochimiche Riunite s.r.l., Via di Cancelliera 12 – 00041 Albano Laziale (RM)

Indicazioni terapeutiche

In tutti gli stadi di squilibrio metabolico lipidico e glicidico, con particolare riferimento alle iperlipemie e all’intolleranza al glucosio. Coadiuvante nel trattamento dell’obesità.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Occlusione, anche parziale, delle vie biliari.

Avvertenze

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.

In considerazione della novità del prodotto se ne sconsiglia l’uso in gravidanza.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Posologia

2–3 bustine o 4–6– capsule al giorno per via orale, in due/tre somministrazioni ai pasti principali, salvo diverso giudizio del medico.

Modalità d’uso per le bustine

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PULSAR C10AC03 (Detastrano)

Capsule e bustine

Denominazione della specialità : PULSAR

1 capsula contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 500

Eccipienti : Cellulosa polverizzata mg 19,5 – Silice precipitata mg 4,6 – Magnesio stearato mg 1,2.

1 bustina contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 1000

Eccipienti : Cellulosa microcristallina – Carbossimetil­cellulosa sale sodico – Sorbitan monostearato (Span

60) – Fruttosio – Mannitolo – Sorbitolo – Aroma amarena

Forma farmaceutica e contenuto :

Capsule 500 mg – Confezione da 50 capsule

Polvere 1g in bustine – Confezione da 30 bustine

Nel corso di ricerche originali è stata verificata la possibilità di influire con mezzi farmacologici sulla digestione e sull’assorbimento intestinale dei lipidi alimentari.

Si è giunti così alla realizzazione del dietilaminoetil­destrano (DEAE-D), policatione idrosolubile ottenuto da un polisaccaride naturale, il destrano.

Il PULSAR (DEAE-D) si è rivelato sia sul piano farmacologico che clinico un efficace inibitore delle iperlipemie su base dietetica.

Il meccanismo d’azione consiste nella capacità del dietilaminoetil­destrano di legare stabilmente acidi grassi ed acidi biliari nel tubo gastroenterico, senza effetti sistemici e con buona tolleranza, dato che la sostanza non viene assorbita.

Recenti studi clinici hanno inoltre evidenziato che il PULSAR è anche in grado di ridurre significativamente i valori iperglicemici postprandiali, migliorando il controllo del metabolismo glicidico.

Tale azione può essere correlata all’intervento di possibili meccanismi di mediazione enzimatica come ad esempio l’inibizione di gastroenterormoni di stimolo pancreatico, i quali sono a loro volta inibiti dalla minor presenza, indotta dal farmaco nel lume intestinale, di metaboliti lipidici, protidici e glicidici liberi.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

MEDOSAN Industrie Biochimiche Riunite s.r.l., Via di Cancelliera 12 – 00041 Albano Laziale (RM)

Indicazioni terapeutiche

In tutti gli stadi di squilibrio metabolico lipidico e glicidico, con particolare riferimento alle iperlipemie e all’intolleranza al glucosio. Coadiuvante nel trattamento dell’obesità.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Occlusione, anche parziale, delle vie biliari.

Avvertenze

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.

In considerazione della novità del prodotto se ne sconsiglia l’uso in gravidanza.

Posologia

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

2–3 bustine o 4–6– capsule al giorno per via orale, in due/tre somministrazioni ai pasti principali, salvo diverso giudizio del medico.

Modalità d’uso per le bustine

Versare il contenuto della bustina in un bicchiere asciutto e aggiungere pochissima acqua (o altro liquido purchè non effervescente); mescolare per 20–30” e quindi aggiungere lentamente altro liquido fino a raggiungere il volume di mezzo bicchiere.

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

FOGLIO ILLUSTRATIVO

PULSAR C10AC03 (Detastrano)

Capsule e bustine

Denominazione della specialità : PULSAR

1 capsula contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 500

Eccipienti : Cellulosa polverizzata mg 19,5 – Silice precipitata mg 4,6 – Magnesio stearato mg 1,2.

1 bustina contiene : Dietilaminoetil destrano HCl mg 1000

Eccipienti : Cellulosa microcristallina – Carbossimetil­cellulosa sale sodico – Sorbitan monostearato (Span

60) – Fruttosio – Mannitolo – Sorbitolo – Aroma amarena

Forma farmaceutica e contenuto :

Capsule 500 mg – Confezione da 50 capsule

Polvere 1g in bustine – Confezione da 30 bustine

Nel corso di ricerche originali è stata verificata la possibilità di influire con mezzi farmacologici sulla digestione e sull’assorbimento intestinale dei lipidi alimentari.

Si è giunti così alla realizzazione del dietilaminoetil­destrano (DEAE-D), policatione idrosolubile ottenuto da un polisaccaride naturale, il destrano.

Il PULSAR (DEAE-D) si è rivelato sia sul piano farmacologico che clinico un efficace inibitore delle iperlipemie su base dietetica.

Il meccanismo d’azione consiste nella capacità del dietilaminoetil­destrano di legare stabilmente acidi grassi ed acidi biliari nel tubo gastroenterico, senza effetti sistemici e con buona tolleranza, dato che la sostanza non viene assorbita.

Recenti studi clinici hanno inoltre evidenziato che il PULSAR è anche in grado di ridurre significativamente i valori iperglicemici postprandiali, migliorando il controllo del metabolismo glicidico.

Tale azione può essere correlata all’intervento di possibili meccanismi di mediazione enzimatica come ad esempio l’inibizione di gastroenterormoni di stimolo pancreatico, i quali sono a loro volta inibiti dalla minor presenza, indotta dal farmaco nel lume intestinale, di metaboliti lipidici, protidici e glicidici liberi.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio

MEDOSAN Industrie Biochimiche Riunite s.r.l., Via di Cancelliera 12 – 00041 Albano Laziale (RM)

Indicazioni terapeutiche

In tutti gli stadi di squilibrio metabolico lipidico e glicidico, con particolare riferimento alle iperlipemie e all’intolleranza al glucosio. Coadiuvante nel trattamento dell’obesità.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto. Occlusione, anche parziale, delle vie biliari.

Avvertenze

Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica.

In considerazione della novità del prodotto se ne sconsiglia l’uso in gravidanza.

Posologia

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

2–3 bustine o 4–6– capsule al giorno per via orale, in due/tre somministrazioni ai pasti principali, salvo diverso giudizio del medico.

Modalità d’uso per le bustine

Versare il contenuto della bustina in un bicchiere asciutto e aggiungere pochissima acqua (o altro liquido purchè non effervescente); mescolare per 20–30” e quindi aggiungere lentamente altro liquido fino a raggiungere il volume di mezzo bicchiere.

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI


Ultima revisione da parte del Ministero della Salute : Giugno 2005


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Pulsar e a cosa serve?

Pulsar è un medicinale utilizzato per trattare specifiche condizioni di salute, come disturbi dell'umore e ansia. È importante seguire sempre le indicazioni del medico.

Come si deve assumere Pulsar?

Pulsar deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico, solitamente una volta al giorno, preferibilmente alla stessa ora.

Quali sono gli effetti collaterali di Pulsar?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere sonnolenza, nausea o vertigini. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta il tuo medico.

Posso bere alcolici mentre prendo Pulsar?

È consigliato evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con Pulsar, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Pulsar è sicuro per gli anziani?

Gli anziani possono essere più sensibili agli effetti di Pulsar. È fondamentale consultare il medico per una corretta valutazione.

Posso interrompere improvvisamente l'assunzione di Pulsar?

Non interrompere mai l’assunzione di Pulsar senza prima parlarne con il tuo medico, poiché potrebbe essere necessaria una riduzione graduale.

E' possibile usare Pulsar in gravidanza?

Se sei in gravidanza o stai allattando, consulta il tuo medico prima di iniziare Pulsar, poiché potrebbe non essere raccomandato.

Pulsar interagisce con altri farmaci?

Pulsar può interagire con altri medicinali. Assicurati di informare il tuo medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Pulsar?

Se dimentichi una dose di Pulsar, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale schema.

Pulsar può causare dipendenza?

Pulsar non è considerato un farmaco che causa dipendenza, ma è importante seguirne l'uso secondo le indicazioni mediche.

Posso prendere Pulsar se ho malattie epatiche?

Se hai problemi al fegato, parlane con il tuo medico prima di assumere Pulsar per valutare eventuali rischi.

Qual è la dose raccomandata di Pulsar per gli adulti?

La dose raccomandata di Pulsar varia da persona a persona. Segui sempre le istruzioni del tuo medico per la dose corretta.

Pulsar ha effetti sul sonno?

Pulsar può influenzare il sonno producendo somnolenza. È importante monitorare come ti senti dopo aver iniziato a prenderlo.

Posso guidare dopo aver preso Pulsar?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver assunto Pulsar, evita di guidare o utilizzare macchinari pesanti.

Ho bisogno di controlli regolari mentre prendo Pulsar?

Sì, è consigliabile avere controlli regolari con il tuo medico per monitorare l'efficacia e la tollerabilità del trattamento con Pulsar.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Pulsar?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza adeguata.

Pulsar influisce sull'umore subito dopo l'assunzione?

L’effetto positivo su umore e ansia potrebbe richiedere alcune settimane per manifestarsi completamente dopo l'inizio del trattamento con Pulsar.

Esistono alternative naturali a Pulsar?

Ci sono diverse alternative naturali che possono aiutare a gestire stress e ansia; parlane con un professionista della salute per ulteriori informazioni.

Quali modalità si consiglia per conservare Pulsar?

Conserva Pulsar in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Dove posso trovare maggiori informazioni su Pulsar?