Foglietti illustrativi Apri menu principale

PRIVITUSS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PRIVITUSS

COMPOSIZIONE

100 ml di sospensione contengono:

Principio attivo : L-Cloperastina fendizoato mg 708

(pari a cloperastina cloridrato mg 400)

Eccipienti: Gomma xantana, Poliossietilene stearato, Xilitolo, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di banana, Acqua deionizzata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO


Sospensione orale – Flacone da ml 200

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sedativo della tosse.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Aesculapius Farmaceutici S.r.l. – Via Cozzaglio, 24 – 25125 BRESCIA.

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

MITIM S.r.l. –Via Cacciamali 34–36–38 – 25125 BRESCIA.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE (QUANDO QUESTA MEDICINA VIENE PRESCRITTA DAL MEDICO)

Sedativo della tosse.

CONTROINDICAZIONI (QUANDO QUESTA MEDICINA NON VA MAI PRESA)

Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.

Per l'assenza di studi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni, si sconsiglia l'uso del farmaco nella primissima infanzia.

Generalmente controindicato in gravidanza (V.precauzioni d'impiego)

PRECAUZIONI PER L’USO (NOTIZIE DA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMINCIARE IL TRATTAMENTO CON QUESTA MEDICINA)

Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi di gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

INTERAZIONI (FARMACI E CIBI DA EVITARE DURANTE IL TRATTAMENTO)

Il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 .1.

Va tenuta presente la possibilità di potenziamento dell'effetto di sostanze ad azione antistaminica/an­tiserotoninica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico.

AVVERTENZE SPECIALI (NOTIZIE DA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMINCIARE IL TRATTAMENTO CON QUESTA MEDICINA)

Ai dosaggi terapeutici il farmaco non induce sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE (COME E QUANDO DEVE ESSERE ASSUNTO IL MEDICINALE

Adulti : 5 ml tre volte al giorno.

Bambini : tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno;

tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno;

tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.

Agitare bene prima dell’uso

Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2–3–5 ml.

SOVRADOSAGGIO (COSA FARE SE SI E' PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE)

In caso di sovradosaggio si consiglia di attuare le normali procedure (lavanda gastrica, carbone attivo, ecc.) e di controllare eventuali segni di sovraeccitazione.

EFFETTI INDESIDERATI (CONDIZIONI CHE SI POSSONO VERIFICARE DURANTE IL TRATTAMENTO DA COMUNICARE SUBITO AL PROPRIO MEDICO)

I risultati delle sperimentazioni cliniche hanno riportato rari casi di disturbi gastrointestinali, di natura lieve e transitori.

Non è stato evidenziato a dosaggi terapeutici alcun segno o sintomo collegabile ad un effetto centrale di tipo sedativo o eccitatorio.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico.

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL

FARMACO : Agosto 2008

Note Addizionali

Può causare reazioni allergiche anche ritardate.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 .2.

Istruzioni per l'apertura e la chiusura del flacone


  • – Apertura:

Premere il tappo verso il basso svitando verso sinistra.

  • – Chiusura:

Avvitare il tappo fino in fondo verso destra

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 .3.

PRIVITUSS 708 mg/100 ml Sospensione orale L-CLOPERASTINA

COMPOSIZIONE

100 ml di sospensione contengono:

Principio attivo : L-Cloperastina fendizoato mg 708

(pari a cloperastina cloridrato mg 400)

Eccipienti: Gomma xantana, Poliossietilene stearato, Xilitolo, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di banana, Acqua deionizzata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Sospensione orale – Flacone da ml 100

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sedativo della tosse.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Aesculapius Farmaceutici S.r.l. – Via Cozzaglio, 24 – 25125 BRESCIA.

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

MITIM S.r.l. –Via Cacciamali 34–36–38 – 25125 BRESCIA.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE (QUANDO QUESTA MEDICINA VIENE

PRESCRITTA DAL MEDICO)

Sedativo della tosse.

CONTROINDICAZIONI (QUANDO QUESTA MEDICINA NON VA MAI PRESA)

Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto.

Per l'assenza di studi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni, si sconsiglia l'uso del farmaco nella primissima infanzia.

Generalmente controindicato in gravidanza (V.precauzioni d'impiego)

PRECAUZIONI PER L’USO (NOTIZIE DA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMINCIARE IL TRATTAMENTO CON QUESTA MEDICINA)

Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogena e tossicità fetale, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi di gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 .4.

INTERAZIONI (FARMACI E CIBI DA EVITARE DURANTE IL TRATTAMENTO)

Il farmaco può interagire con sostanze sia depressive che stimolanti del sistema nervoso centrale.

Va tenuta presente la possibilità di potenziamento dell'effetto di sostanze ad azione antistaminica/an­tiserotoninica e, in grado minore, di miorilassanti di tipo papaverinico.

AVVERTENZE SPECIALI (NOTIZIE DA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMINCIARE IL TRATTAMENTO CON QUESTA MEDICINA)

Ai dosaggi terapeutici il farmaco non induce sedazione e non interferisce con la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE (COME E QUANDO DEVE ESSERE ASSUNTO IL MEDICINALE

Adulti : 5 ml tre volte al giorno.

Bambini : tra 2 e 4 anni: 2 ml due volte al giorno;

tra 4 e 7 anni: 3 ml due volte al giorno;

tra 7 e 15 anni: 5 ml due volte al giorno.

Agitare bene prima dell’uso

Alla confezione è annesso un misurino tarato da 2–3–5 ml.

SOVRADOSAGGIO (COSA FARE SE SI E' PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE)

In caso di sovradosaggio si consiglia di attuare le normali procedure (lavanda gastrica, carbone attivo, ecc.) e di controllare eventuali segni di sovraeccitazione.

EFFETTI INDESIDERATI (CONDIZIONI CHE SI POSSONO VERIFICARE DURANTE IL TRATTAMENTO DA COMUNICARE SUBITO AL PROPRIO MEDICO)

I risultati delle sperimentazioni cliniche hanno riportato rari casi di disturbi gastrointestinali, di natura lieve e transitori.

Non è stato evidenziato a dosaggi terapeutici alcun segno o sintomo collegabile ad un effetto centrale di tipo sedativo o eccitatorio.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico.

E' importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016 .5.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA

ITALIANA DEL FARMACO :

Determinazione AIFA del 11 Giugno 2013

Note Addizionali

Può causare reazioni allergiche anche ritardate.

Istruzioni per l'apertura e la chiusura del flacone


  • – Apertura:

Premere il tappo verso il basso svitando verso sinistra.

  • – Chiusura:

Domande frequenti

Che cos'è PRIVITUSS e a cosa serve?

PRIVITUSS è uno sciroppo per la tosse, formulato per alleviare i sintomi della tosse secca e irritativa.

Quando dovrei assumere PRIVITUSS?

È consigliabile assumere PRIVITUSS quando si ha una tosse secca, che non produce muco e provoca disagio.

Quali sono gli ingredienti attivi di PRIVITUSS?

PRIVITUSS contiene ingredienti attivi che agiscono come sedativi della tosse, per calmare il riflesso tossigeno.

Posso prendere PRIVITUSS se sono incinta o in allattamento?

È importante consultare il proprio medico prima di usare PRIVITUSS durante la gravidanza o l'allattamento.

PRIVITUSS causa sonnolenza?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza dopo aver assunto PRIVITUSS. È meglio evitare attività che richiedono attenzione finché non si conosce la propria reazione.

Posso bere alcol mentre prendo PRIVITUSS?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume PRIVITUSS, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

PRIVITUSS è adatto ai bambini?

PRIVITUSS può essere somministrato a bambini di età superiore ai tre anni. Segui sempre le indicazioni del pediatra.

Quanto tempo posso assumere PRIVITUSS?

Non superare i sette giorni di trattamento senza consultare un medico, se la tosse persiste.

Esistono effetti collaterali associati a PRIVITUSS?

Alcuni effetti collaterali possono includere nausea, vertigini o mal di testa. Se si manifestano effetti gravi, è fondamentale contattare un medico.

Qual è il dosaggio raccomandato per PRIVITUSS?

Il dosaggio dipende dall'età e dalla gravità dei sintomi. Segui sempre le istruzioni sulla confezione o le indicazioni del medico.

Posso utilizzare PRIVITUSS con altri farmaci per la tosse?

Evita di assumere più farmaci per la tosse contemporaneamente senza aver prima consultato un medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di PRIVITUSS?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose se è quasi ora della prossima.

PRIVITUSS interagisce con altri farmaci?

Informaci sempre su altri farmaci che stai assumendo prima di iniziare a prendere PRIVITUSS, poiché ci possono essere interazioni.

Come conservare correttamente PRIVITUSS?

Conservare PRIVITUSS in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e dalla portata dei bambini.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di PRIVITUSS?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

PRIVITUSS è disponibile senza prescrizione medica?

Sì, PRIVITUSS è disponibile senza prescrizione medica nella maggior parte delle farmacie.

Ci sono alternative naturali a PRIVITUSS per trattare la tosse secca?

Sì, alcune persone trovano sollievo con sciroppi naturali al miele o tè caldo con limone, ma verifica sempre prima con un medico.

PRIVITUSS può essere utilizzato durante la stagione allergica?

Se la tua tosse è causata da allergie, consulta il medico prima di utilizzare PRIVITUSS per valutare l'opzione migliore.

Quali segnali indicano che devo interrompere l'uso di PRIVITUSS?

Interrompi l'uso se noti reazioni allergiche gravi o segni di peggioramento della tua condizione e consulta un medico immediatamente.