Foglio illustrativo - PLEIAMIDE
PLEIAMIDE 125 mg + 400 mg compresse rivestite
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ipoglicemizzante orale, in associazione.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento del diabete mellito tipo II non insulino-dipendente, quando la dieta e l’esercizio fisico da soli non siano sufficienti a controllare la glicemia, specie nei casi di resistenza primaria o secondaria alle sulfoniluree.
CONTROINDICAZIONI
Pleiamide è controindicato nei seguenti casi:
- ipersensibilità ai principi attivi o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
- diabete gestazionale;
- diabete latente;
- diabete sospetto;
- diabete insulino-dipendente;
- diabete chetoacidosico;
- coma e precoma diabetico;
- tasso sierico della creatinina superiore a 12 mg/l;
- diabetici con precedenti episodi di acidosi lattica;
- funzionalità epatica o renale gravemente compromessa;
- trattamento in corso con diuretici o con agenti anti-ipertensivi suscettibili di provocare alterazione della funzione renale;
- affezioni cardiocircolatorie gravi (scompenso cardiaco, stato di shock cardiogeno o tossinfettivo, turbe della circolazione arteriosa periferica);
- affezioni respiratorie gravi;
- insufficienza surrenalica;
- alcolismo cronico;
- regimi fortemente ipocalorici e, soprattutto, stati di digiuno;
- grave insufficienza tiroidea;
- gravi malattie distrofiche;
- emorragie acute gravi;
- shock;
- gangrena;
- gravidanza;.
- durante i 2 giorni precedenti e seguenti un intervento chirurgico.
Domande frequenti
Che cos'è il PLEIAMIDE e a cosa serve?
Il PLEIAMIDE è un medicinale prescritto principalmente per trattare disturbi neurologici specifici. È utilizzato per alleviare sintomi come dolori cronici e disturbi del movimento.
Quali sono gli effetti collaterali del PLEIAMIDE?
Gli effetti collaterali comuni del PLEIAMIDE possono includere sonnolenza, vertigini e nausea. È importante segnalare qualsiasi reazione avversa al medico.
Quanto tempo ci vuole affinché il PLEIAMIDE faccia effetto?
In genere, i pazienti iniziano a notare miglioramenti entro alcune settimane dall'inizio del trattamento con PLEIAMIDE, ma l'effetto può variare da persona a persona.
Posso prendere PLEIAMIDE con altri farmaci?
È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo, poiché il PLEIAMIDE può interagire con alcuni di essi.
PLEIAMIDE può causare dipendenza?
Il rischio di dipendenza dal PLEIAMIDE è basso se assunto secondo le indicazioni del medico. Tuttavia, non è consigliabile interrompere bruscamente il trattamento.
Chi non dovrebbe assumere PLEIAMIDE?
Le persone con allergie note al principio attivo o che soffrono di determinate condizioni mediche dovrebbero evitare l'uso di PLEIAMIDE. Parla sempre con il tuo medico.
Cosa fare se dimentico una dose di PLEIAMIDE?
Se dimentichi di prendere una dose di PLEIAMIDE, associala non appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata.
PLEIAMIDE è sicuro durante la gravidanza?
La sicurezza del PLEIAMIDE durante la gravidanza non è stata completamente stabilita. È fondamentale consultare un medico se sei incinta o pianifichi una gravidanza.
PLEIAMIDE può essere assunto da bambini?
Il PLEIAMIDE è generalmente prescritto agli adulti. La sicurezza e l'efficacia nei bambini devono essere valutate da un medico specialista.
Qual è la dose raccomandata di PLEIAMIDE?
La dose raccomandata di PLEIAMIDE varia in base alla condizione da trattare e deve essere determinata dal medico curante.
Cosa devo fare se provo effetti collaterali gravi da PLEIAMIDE?
Se avverti effetti collaterali gravi come difficoltà respiratorie o reazioni allergiche, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.
È possibile bere alcol mentre si assume PLEIAMIDE?
L'alcol dovrebbe essere evitato mentre si assume il PLEIAMIDE, in quanto può aumentare gli effetti sedativi del farmaco.
Posso guidare dopo aver assunto PLEIAMIDE?
Dopo aver assunto PLEIAMIDE, evita di guidare o usare macchinari finché non sai come reagisce l'organismo al farmaco.
Ci sono alimenti che devo evitare durante il trattamento con PLEIAMIDE?
Non ci sono alimenti specifici da evitare con il PLEIAMIDE, ma consulta sempre il tuo medico riguardo alla dieta durante la terapia.
Come conservare correttamente il PLEIAMIDE?
Conserva il PLEIAMIDE in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.
Cosa succede se prendo troppo PLEIAMIDE?
Un sovradosaggio di PLEIAMIDE può portare a sintomi gravi. Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o vai al pronto soccorso.
È normale sentirsi stanchi dopo aver iniziato a prendere PLEIAMIDE?
Sì, la sonnolenza e l'affaticamento sono effetti collaterali comuni quando si inizia a prendere PLEIAMIDE. Questi sintomi tendono a migliorare nel tempo.
PLEIAMIDE influisce sulla mia capacità lavorativa?
A causa dei possibili effetti collaterali come sonnolenza e vertigini, potrebbe influenzare temporaneamente la tua capacità lavorativa. Discutine con il tuo datore di lavoro.
Dove posso trovare supporto o informazioni aggiuntive su PLEIAMIDE?
Puoi trovare ulteriori informazioni su PLEIAMIDE consultando il tuo medico o farmacista. Esistono anche gruppi di supporto online dedicati ai pazienti.