Foglietti illustrativi Apri menu principale

PIRFALIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PIRFALIN

Composizione

Flacone polvere: Pirenossina sodica mg 0,376.

Collirio ricostituito – ml 7 contengono: Pirenossina sodica mg 0,376.

Eccipienti: Taurina; Alcool polivinilico; Acido succinico; Sodio succinato; Sodio cloruro; Benzalconio cloruro; Sodio edetato; Acqua per preparazioni iniettabili.

Forma farmaceutica e contenuto:

Collirio, polvere e solvente per soluzione

Astuccio da 1 flaconcino + 1 flacone solvente da 7 ml

Categoria farmacoterapeutica

Anticataratta.

Titolare A.I.C.

Farmigea S.p.A, Via G. B. Oliva 6/8, 56121 – Pisa

Produttore

Alfa Wassermann S.p.A., Via Enrico Fermi 1, 65020 – Alanno (Pescara):

Flacone polvere: produzione, ripartizione e confezionamento primario

Farmigea S.p.A., Via G. B. Oliva 8, 56121 – Pisa:

Flacone solvente: produzione, ripartizione, confezionamento primario. Confezionamento secondario e rilascio lotto del prodotto finito.

Indicazioni

Cataratta senile.

Controindicazioni

Ipersensibilità individuale accertata verso qualsiasi componente del prodotto.

Precauzioni d'uso

Da somministrare sotto il diretto controllo del medico.

Il prodotto deve essere impiegato esclusivamente per uso esterno.

Validità dopo ricostituzione: 15 giorni conservato in luogo fresco.

In caso di ingestione accidentale o a seguito di impiego per lungo tempo a dosi elevate, possono verificarsi fenomeni tossici.

Evitare l'applicazione in presenza di infiammazione o lesioni dell'occhio.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Interazioni con altri medicinali Non note.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini

Instillare nell'occhio affetto 1–2 gocce di collirio 4 volte al dì, secondo prescrizione medica.

Effetti collaterali

La Pirenossina nella forma farmaceutica collirio, polvere e solvente per soluzione è normalmente ben tollerata.


Modalità d'impiego


Asportare la chiusura in plastica dal flacone di vetro esercitando una pressione dal basso verso l'alto col pollice (fig.1)

Dopo aver aperto il flacone solvente, inserire nel foro presente sul tappo del flacone in vetro il beccuccio contagocce del flacone in plastica (fig. 2).

Esercitare ripetutamente una pressione sul corpo del flacone in plastica finché tutto il liquido viene travasato nel flacone di vetro. Agitare fino a completa dissoluzione del contenuto (fig. 3)

Rovesciando i due flaconi accoppiati, aspirare totalmente la soluzione nel flacone di plastica, premendo a fondo e rilasciando più volte il corpo del flacone stesso (fig.4)

La soluzione così ottenuta è pronta per l'utilizzo nel flacone di plastica come un normale collirio (fig. 5)

Dopo l'uso chiudere il flacone in plastica avvitando.

Non disperdere nell'ambiente il flacone in vetro che ha esaurito la sua funzione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Validità dopo ricostituzione: 15 giorni, conservandolo in luogo fresco si mantiene attivo.

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Si invita il paziente a comunicare al medico o al farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto in questo foglietto illustrativo.

Ultima revisione del testo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Settembre 2008

Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è PIRFALIN e a cosa serve?

PIRFALIN è un medicinale utilizzato per trattare specifici disturbi legati al sistema nervoso e alla salute mentale.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di PIRFALIN?

Alcuni effetti collaterali possono includere vertigini, sonnolenza e secchezza delle fauci. È importante monitorare la propria reazione al farmaco.

Posso prendere PIRFALIN con altri farmaci?

Prima di assumere PIRFALIN insieme a altri farmaci, consulta sempre il tuo medico per evitare interazioni indesiderate.

Qual è il dosaggio raccomandato di PIRFALIN?

Il dosaggio di PIRFALIN varia in base alla condizione trattata; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

PIRFALIN può essere assunto durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, parla con il tuo medico prima di assumere PIRFALIN.

Come devo conservare PIRFALIN?

Conserva PIRFALIN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se dimentico una dose di PIRFALIN?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

PIRFALIN provoca dipendenza?

PIRFALIN non è noto per creare dipendenza, ma è fondamentale seguirne l'uso secondo le indicazioni mediche.

Posso bere alcol mentre prendo PIRFALIN?

È consigliabile evitare l'alcol mentre assumi PIRFALIN poiché può aumentare gli effetti collaterali,

Quali sono le precauzioni da prendere prima di usare PIRFALIN?

Informati su eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti che potresti avere prima di usare PIRFALIN.

Cosa fare in caso di overdose di PIRFALIN?

Se sospetti un’overdose, contatta immediatamente il pronto soccorso o il tuo medico.

I risultati del trattamento con PIRFALIN sono immediati?

I risultati possono variare; potrebbe richiedere tempo per notare miglioramenti significativi nel tuo stato.

PIRFALIN può influenzare la mia capacità di guidare?

Sì, poiché PIRFALIN può causare sonnolenza o vertigini; evita di guidare finché non sai come ti influisce.

Cosa succede se smetto improvvisamente di assumere PIRFALIN?

Non interrompere mai l'assunzione senza prima consultare il medico; potrebbe causare sintomi di astinenza.

Esistono alternative naturali a PIRFALIN?

Alcuni pazienti potrebbero considerare terapie naturali, ma parla sempre con il tuo medico prima di effettuare cambiamenti al trattamento.

PIRFALIN può influenzare il mio umore o comportamento?

Alcuni pazienti riportano cambiamenti dell'umore; è importante comunicare qualsiasi cambiamento al tuo medico.

Qual è la durata del trattamento con PIRFALIN?

La durata del trattamento varia a seconda della patologia; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Posso continuare a prendere le mie vitamine mentre utilizzo PIRFALIN?

In genere sì, ma consulta sempre il tuo medico per assicurarti che non ci siano interazioni negative.

Dove posso trovare informazioni affidabili su PIRFALIN?

Puoi consultare siti web medici ufficiali, foglietti illustrativi o parlare direttamente con il tuo farmacista.