Foglietti illustrativi Apri menu principale

PIPERACILLINA SANDOZ - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PIPERACILLINA SANDOZ

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Piperacillina Sandoz e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Piperacillina Sandoz

  • 3. Come usare Piperacillina Sandoz

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Piperacillina Sandoz

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è piperacillina sandoz e a cosa serve

Piperacillina Sandoz contiene il principio attivo piperacillina che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati penicilline che rallentano o bloccano la crescita dei batteri.

Piperacillina Sandoz è indicata per il trattamento di:

  • infezioni dei reni e delle vie genito-urinarie. In questo caso, Piperacillina Sandoz può essere somministrata in muscolo (intramuscolare) o in vena (endovenosa);
  • infezioni delle vie respiratorie;
  • infezioni della pelle e dei tessuti molli;
  • infezioni dei polmoni (empiema, polmonite ed ascesso polmonare);
  • infezioni dell’addome (peritonite ed ascesso);
  • infezioni dell’apparato genitale femminile (endometrite, infiammazione pelvica, ascesso pelvico e salpingite);
  • infezioni gravi del sangue che interessano tutto il corpo (infezioni sistemiche gravi e setticemie).

Questo medicinale è indicato anche per prevenire le infezioni prima e dopo un intervento chirurgico (profilassi peri-operatoria).

2. cosa deve sapere prima di usare piperacillina sandoz- se è allergico al principio attivo, a medicinali simili (peniciline, cefalosporine) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è allergico a medicinali usati per indurre l’anestesia (lidocaina, altri anestetici di tipo amidico);

  • – se questo medicinale deve essere somministrato a bambini nella primissima infanzia (Vedere il paragrafo “Come usare Piperacillina Sandoz”).

Documento reso disponibile da AIFA il 09/06/2017

Piperacillina Sandoz non è raccomandata durante la gravidanza e l’allattamento (vedere il paragrafo “Gravidanza e Allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di usare Piperacillina Sandoz.

Non applichi le soluzioni di piperacillina sodica iniettabile sugli occhi.

Prima di prescriverle questo medicinale, il medico deve controllarla attentamente (anamnesi accurata) per accertarsi che non abbia avuto precedenti reazioni allergiche alle pennicilline, alle cefalosporine e/o ad altri allergeni.

Usi con cautela questo medicinale ed informi il medico se è affetto da un’infezione chiamata mononucleosi.

Questo medicinale non è efficace nel trattamento di infezioni causate da alcuni tipi di batteri, come germi sensibili alla penicillina G e stafilococchi penicillasi produttori (ovvero batteri che riescono a neutralizzare l’effetto della pennicillina).

Se manifesta i sintomi di una reazione allergica, interrompa il trattamento ed informi immediatamente il medico che stabilirà la terapia più adatta a lei (amine vasopressorie, antistaminici, corticosteroidi con adrenalina od altre opportune misure di emergenza).

In seguito alla somministrazione di questo medicinale in vena o in muscolo (via parenterale), specialmente se è un soggetto allergico e soffre di asma, febbre da fieno, irritazioni della pelle (orticaria), può manifestare reazioni allergiche (di ipersensibilità), anche gravi (fenomeni anafilattici) (Vedere il paragrafo “Possibili effetti indesiderati”).

Se usa Piperacillina Sandoz per molto tempo, questo medicinale può perdere di efficacia (infezioni da parte di batteri o funghi non sensibili alla piperacillina). In questo caso, il medico deve consigliarle una terapia alternativa.

Durante il trattamento con questo medicinale per lunghi periodi di tempo e a dosi elevate, il medico deve controllare periodicamente il suo stato di salute effettuando analisi del sangue (crasi ematica) ed esami della funzionalità del fegato (epatica) e dei reni (renale).

Altri medicinali e Piperacillina Sandoz

Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Se soffre di infezioni causate da particolari tipi di batteri, chiamati gram negativi, questo medicinale può essere usato in associazione ad antibiotici aminoglicosidici. Tuttavia, questi antibiotici non devono essere miscelati insieme a Piperacillina Sandoz, ma somministrati separatamente.

Usi Piperacillina Sandoz con molta cautela ed informi il medico se sta assumendo:

  • – medicinali utilizzati nella terapia delle infezioni causate da batteri come penicillina G, penicilline semisintetiche, cefalosporine, oxacillina o flucloxacillina;

  • – medicinali usati per problemi di circolazione del sangue come eparine e anticoagulanti o­rali;

  • – metotrexato, un medicinale utilizzato per il trattamento di alcuni disturbi infiammatori come l’artrite reumatoide ed il morbo di Crohn.

Se deve sottoporsi ad un intervento chirurgico, informi l’anestesista che sta assumendo Piperacillina Sandoz.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico, al farmacista o all’infermiere prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza, non usi questo medicinale, salvo nei casi di assoluta necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Non usi questo medicinale se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Piperacillina Sandoz contiene sodio

Questo medicinale contiene 1,94 mmol (44,4 mg) di sodio per grammo di piperacillina. Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

3. come usare piperacillina sandoz

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dubbi consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

Piperacillina Sandoz può essere somministrata in muscolo (intramuscolare), direttamente in vena (endovenosa diretta) oppure tramite un’infusione lenta in vena (fleboclisi).

L’uso di questo medicinale è controindicato nella primissima infanzia (Vedere il paragrafo “Non usi Piperacillina Sandoz”).

Somministrazione in muscolo (intramuscolare)

La fiala di lidocaina, presente nella confezione, deve essere utilizzata solo per la somministrazione in muscolo.

La dose raccomandata è di 1 flaconcino da 2 g, 2 volte al giorno.

Uso nei bambini

Nei bambini, la dose deve essere ridotta in base all’età, come segue:

  • – bambini di età inferiore ai 6 anni: 0,5 g, 2 volte al giorno;

  • – bambini di età superiore ai 6 anni: 1 g, 2 volte al giorno.

Somministrazione in vena (endovenosa)

La dose sarà stabilita dal medico, in base alla gravità dell’infezione da trattare e verrà suddivisa in più somministrazioni al giorno.

Uso in persone con problemi ai reni

Se soffre di problemi ai reni (insufficienza renale), il medico stabilirà la dose da somministrare in base al livello di funzionamento dei suoi reni (valori di clearance della creatinina).

Documento reso disponibile da AIFA il 09/06/2017

Se usa più Piperacillina Sandoz di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Piperacillina Sandoz avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare Piperacillina Sandoz

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Piperacillina Sandoz

Non smetta di usare Piperacillina Sandoz a meno che non glielo prescriva il medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • – reazioni allergiche gravi (reazioni anafilattiche);

  • – reazioni allergiche come irritazione della pelle (orticaria, eruzioni cutanee, prurito, dermatite esfoliativa, eritema multiforme) e febbre;

  • – aumento del numero di globuli bianchi nel sangue (eosinofilia);

  • – grave malattia della pelle (sindrome di Stevens-Johnson);

  • – nausea, vomito, flatulenza e diarrea;

  • – riduzioni del numero di globuli bianchi (neutropenia, leucopenia, granulocitopenia), globuli rossi (anemia) e piastrine (trombocitopenia) nel sangue;

  • – disturbi del sangue (disordini della coagulazione);

  • – alterazione dei risultati di alcune analisi del sangue come positività del test di Coombs;

  • – grave danno ai reni (insufficienza renale acuta) associata a infiammazione (nefrite interstiziale)

  • – alterazione dei risultati di alcune analisi del sangue che indicano la funzione del fegato (aumenti delle concentrazioni sieriche delle transaminasi, della fosfatasi alcalina, della latticodeidrogensi, delle gammaglutamil­transpeptidasi e della bilirubina);

  • – vertigini, mal di testa (cefalea), stanchezza, allucinazioni e contrazioni involontarie dei muscoli (mioclonie);

  • – dolore, irritazione (eritema) e indurimento della pelle al sito di iniezione;

  • – infiammazione delle vene (flebite, tromboflebiti), dopo somministrazione del medicinale in vena (endovena).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare piperacillina sandoz

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Le soluzioni da iniettare in muscolo (intramuscolari), una volta preparate, possono essere conservate per 1 giorno a temperatura ambiente (25°C) oppure per 3 giorni se conservate in frigorifero (4°C).

Le soluzioni per infusione in vena (endovenosa), una volta preparate, possono essere conservate per 1 giorno a temperatura ambiente (25°C) oppure in frigorifero (4°C).

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Piperacillina Sandoz

Piperacillina Sandoz 2 g/4 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile

Flacone:

  • – Il principio attivo è: piperacillina (come piperacillina sodica). Ogni flacone contiene 2,08 g di piperacillina sodica pari a 2 g di piperacillina.

Fiala solvente (solo per somministrazione in muscolo):

  • – Il principio attivo è: lidocaina cloridrato. Ogni fiala contiene 20 mg di lidocaina cloridrato.

  • – L’altro componente è: acqua per preparazioni iniettabili (4 ml).

Descrizione dell’aspetto di Piperacillina Sandoz e contenuto della confezione

La confezione contiene 1 flacone e 1 fiala solvente (solo per somministrazioni in muscolo).

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Sandoz S.p.A. – Largo U. Boccioni, 1 – 21040 Origgio (VA) – Italia

Produttori

I.S.F. S.p.A. – Via Tiburtina, 1040 – Roma – Italia

Laboratorio Farmaceutico C.T. S.r.l. – Via Dante Alighieri, 71 – 28038 Sanremo (IM) – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 09/06/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Piperacillina Sandoz?

La Piperacillina Sandoz è un antibiotico appartenente alla classe delle penicilline, utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche.

Quali tipi di infezioni possono essere trattati con Piperacillina Sandoz?

Questo farmaco è efficace nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie, infezioni urinarie, infezioni della pelle e delle ossa, e altre infezioni gravi.

Come viene somministrata la Piperacillina Sandoz?

La Piperacillina viene somministrata per via endovenosa, solitamente in un ospedale o in un ambiente clinico sotto supervisione medica.

Quali sono gli effetti collaterali comuni della Piperacillina Sandoz?

Effetti collaterali comuni possono includere nausea, diarrea, eruzioni cutanee e reazioni allergiche. È importante contattare il medico se si verificano sintomi gravi.

La Piperacillina Sandoz è sicura per le donne in gravidanza?

Il suo utilizzo in gravidanza deve essere valutato dal medico. Generalmente può essere prescritta solo se il medico ritiene che i benefici superino i rischi.

Posso assumere altri farmaci mentre prendo Piperacillina Sandoz?

È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci, integratori o rimedi naturali che si stanno assumendo per evitare interazioni indesiderate.

Piperacillina Sandoz può causare reazioni allergiche?

Sì, alcune persone possono sviluppare allergie alla piperacillina. Segnali di allergia includono eritema, prurito o difficoltà respiratorie.

Che cosa devo fare se dimentico una dose di Piperacillina Sandoz?

Se dimentichi di prendere una dose, contatta il medico o segui le indicazioni fornite. Non raddoppiare mai la dose per compensare la dimenticanza.

Quanto tempo ci vuole affinché la Piperacillina Sandoz inizi a fare effetto?

Di solito, i miglioramenti dei sintomi si notano entro pochi giorni dall'inizio del trattamento, ma è importante completare l'intero ciclo prescritto dal medico.

La Piperacillina Sandoz è efficace contro le infezioni virali?

No, la Piperacillina è efficace solo contro le infezioni batteriche e non ha alcun effetto sulle infezioni virali come il raffreddore o l'influenza.

Ho avvertito un miglioramento dei sintomi: posso interrompere l'assunzione di Piperacillina Sandoz prima del tempo prescritto?

È fondamentale completare il ciclo di trattamento anche se ti senti meglio per ridurre il rischio di resistenza agli antibiotici.

Cosa devo fare se ho effetti collaterali gravi dopo aver preso Piperacillina Sandoz?

Contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso se avverti effetti collaterali gravi come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso e della gola.

Piperacillina Sandoz può influire sulla mia capacità di guidare?

Generalmente non influisce sulla capacità di guidare, ma se ti senti stanco o vertiginoso dopo l'assunzione del farmaco, evita di guidare fino a quando non ti senti meglio.

C'è una dieta particolare da seguire mentre prendo Piperacillina Sandoz?

Non ci sono restrizioni dietetiche specifiche durante l'assunzione della Piperacillina. Tuttavia, è sempre meglio seguire consigli del medico riguardo all'alimentazione.

Piperacillina Sandoz può interagire con alcol?

Sebbene non ci siano interazioni dirette note tra la piperacillina e l'alcol, è consigliabile limitare il consumo di alcol durante il trattamento per evitare effetti collaterali indesiderati.

Come posso conservare correttamente la Piperacillina Sandoz?

La Piperacillina deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto. Segui sempre le istruzioni fornite dal farmacista riguardo alla conservazione dopo l'apertura.

È possibile sviluppare resistenza agli antibiotici con l'uso della Piperacillina Sandoz?

Sì, un uso improprio o eccessivo degli antibiotici può portare alla resistenza. È fondamentale usare questo farmaco solo come prescritto dal medico.

Ci sono alternative naturali a Piperacillina Sandoz per le infezioni batteriche?

Le alternative naturali possono comprendere rimedi come propoli o echinacea; tuttavia, è importante consultarsi sempre con un medico prima di utilizzare rimedi alternativi.

Quali precauzioni devo prendere prima dell'assunzione di Piperacillina Sandoz?

Informa il tuo medico su eventuali allergie o malattie preesistenti e sul tuo stato generale di salute prima dell'inizio del trattamento con piperacillina.