Foglietti illustrativi Apri menu principale

PIPEMID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PIPEMID

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, o al farmacista.

Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è PIPEMID 400 e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere PIPEMID 400

  • 3. Come prendere PIPEMID 400

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare PIPEMID 400

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è pipemid 400 e a cosa serve

Una capsula di PIPEMID 400 contiene come principio attivo “acido pipemidico”, un antibiotico indicato come disinfettante delle vie urinarie.

PIPEMID 400 è attivo sia sui batteri Gram positivi sia sui batteri Gram negativi (come i batteri Pseudomonas aeruginosa, Serratia, Klebsiella e Proteus).

PIPEMID 400 svolge la sua azione antimicrobica, impedendo l’insorgenza di “resistenza batterica”, fenomeno per il quale un batterio risulta resistente all'attività di un farmaco antibiotico.

Viene utilizzato nei trattamenti delle infezioni urinarie (acute, subacute o croniche) dell’adulto come:

  • – infiammazioni della vescica urinaria (cistiti);

  • – infiammazioni dell’uretra (uretriti), l’uretra è quel piccolo condotto che permette il passaggio dell’urina dalla vescica verso l’esterno;

000902_023921­_FI.doc 1

Documento reso disponibile da AIFA il 12/10/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

  • – infezioni del rene come l’infezione del bacinetto renale (pielite), il bacinetto renale è la prima porzione delle vie urinarie, e accoglie l'urina una volta formatasi;

  • – infezioni del rene come l’infezione del bacinetto renale accompagnata dall’infezione del corpo del rene (pielonefriti);

  • – infiammazioni della prostata (prostatiti);

  • – infezioni urinarie post-operatorie;

  • – infezioni nei portatori di sonda.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo i giorni di terapia prescritti.

2. cosa deve sapere prima di prendere pipemid 400 se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • Non somministri PIPEMID 400 a bambini poiché controindicato.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o, al farmacista prima di prendere PIPEMID 400.

Eviti di esporsi al sole o di utilizzare lampade abbronzanti durante il trattamento, onde evitare fenomeni di fotosensibiliz­zazione, con formazione di bolle e vesciche sulla pelle (dermatite bollosa).

Soggetti affetti da celiachia

Può assumere PIPEMID 400 senza rischio se è affetto da un'intolleranza permanente al glutine (celiachia).

Bambini e adolescenti

PIPEMID 400 non va utilizzato nell’infanzia, legga anche “Non usi PIPEMID 400”.

Altri medicinali e PIPEMID 400

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni e incompatibilità con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Durante la gravidanza e l’allattamento, utilizzi PIPEMID 400 solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

000902_023921­_FI.doc 2

Documento reso disponibile da AIFA il 12/10/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

PIPEMID 400 non altera lo stato di vigilanza, e non interferisce sulla capacità di guidare veicoli e sulla capacità di utilizzare macchinari.

3. come prendere pipemid 400

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose raccomandata è di 2 capsule di PIPEMID 400 al giorno (pari a 800 mg di acido pipemidico anidro) da prendere una al mattino e l’altra alla sera, preferibilmente dopo i pasti.

Uso ne bambini e negli adolescenti

Non utilizzare nell’infanzia (legga anche paragrafo 2).

Se prende più PIPEMID 400 di quanto deve

In caso di ingestione o assunzione accidentale di una dose eccessiva di PIPEMID 400 avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere PIPEMID 400

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con PIPEMID 400

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Questi effetti indesiderati sono rari e comunque non gravi. Sono rappresentati:

  • da nausea;
  • da disturbi di stomaco (gastralgie), che di norma si attenuano somministrando il prodotto a stomaco pieno;
  • da eruzioni cutanee accompagnate da prurito (orticaria) o macchie rosse (esantema);
  • in pazienti anziani si sono verificate vertigini e disturbi dell’equilibrio.

Segnalazione degli effetti indesiderati

000902_023921­_FI.doc 3

Documento reso disponibile da AIFA il 12/10/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “www.agenziafar­maco.gov.it/it/res­ponsabili”. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare pipemid 400

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Conservi PIPEMID 400 a temperatura ambiente. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è: acido pipemidico

Una capsula di PIPEMID 400 contiene: 471,22 mg di acido pipemidico triidrato (pari a 400 mg di acido pipemidico anidro).

Gli altri componenti sono: amido di mais, magnesio stearato, sodio amido glicolato, talco.

Costituenti dell’involucro : gelatina, titanio biossido.

Descrizione dell’aspetto di PIPEMID 400 e contenuto della confezione

PIPEMID 400 si presenta in confezione da 20 capsule da 400 mg, confezionate in due blister trasparenti da 10 capsule.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

VISUFARMA S.p.A.

Via Canino, 21

00191 – Roma

Italia

Produttore

I.B.N. Savio S.r.l.

Stabilimento di Ronco Scrivia (GE)

Via E. Bazzano, 14

000902_023921­_FI.doc 4

Documento reso disponibile da AIFA il 12/10/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

000902_023921­_FI.doc 5

Documento reso disponibile da AIFA il 12/10/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Pipemidato e a cosa serve?

Il Pipemidato è un antibiotico della classe delle chinoloni, utilizzato principalmente per trattare infezioni urinarie e alcune altre infezioni batteriche.

Come si assume il Pipemidato?

Il Pipemidato viene normalmente assunto per via orale, sotto forma di compresse. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Pipemidato?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, diarrea e mal di testa. In caso di reazioni avverse gravi, contattare immediatamente un medico.

Il Pipemidato può interagire con altri farmaci?

Sì, il Pipemidato può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico su tutti i farmaci in uso, inclusi quelli da banco e naturali.

Posso assumere il Pipemidato se sono incinta o in allattamento?

L'uso di Pipemidato durante la gravidanza o l'allattamento deve essere valutato attentamente dal medico, poiché gli effetti non sono ben noti.

Come posso sapere se il Pipemidato funziona per me?

Il miglioramento dei sintomi è un buon indicatore che il trattamento sta funzionando. Se non noti miglioramenti dopo alcuni giorni, contatta il tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Pipemidato?

Se dimentichi una dose di Pipemidato, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il regime normale.

Posso bere alcolici mentre prendo il Pipemidato?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con Pipemidato, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Il Pipemidato può causare allergie?

Sì, alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche al Pipemidato. Segni di allergia includono eruzione cutanea, prurito o gonfiore.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo il Pipemidato?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è consigliabile seguire una dieta equilibrata e idratarsi bene durante la terapia.

Quanto tempo ci vuole perché il Pipemidato inizi a funzionare?

Di solito, puoi iniziare a notare miglioramenti nei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con Pipemidato.

Cosa succede se interrompo il trattamento con Pipemidato prematuramente?

Interrompere prematuramente il trattamento può portare a una ricaduta dell'infezione. È importante completare l'intero ciclo prescritto dal medico.

Il Pipemidato è efficace contro virus e funghi?

No, il Pipemidato è un antibiotico che agisce contro i batteri e non ha effetto su virus o funghi.

Esistono alternative al Pipemidato per le infezioni urinarie?

Sì, esistono diversi antibiotici alternativi per le infezioni urinarie. Il medico valuterà quale sia la migliore opzione per te.

Posso guidare dopo aver preso il Pipemidato?

In generale, sì. Tuttavia, se avverti vertigini o sonnolenza come effetto collaterale, evita di guidare fino a quando non ti senti meglio.

Quale è la durata tipica del trattamento con Pipemidato?

La durata del trattamento varia a seconda dell'infezione ma solitamente dura da 7 a 14 giorni. Segui sempre le indicazioni mediche.

Dove posso conservare correttamente il Pipemidato?

Conserva le compresse in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Il trattamento con Pipemidato ha effetto sul mio sistema immunitario?

In genere, no. Tuttavia, gli antibiotici come il Pipemidato possono alterare temporaneamente la flora batterica intestinale.

Cosa fare se ho problemi renali e devo prendere il Pipemidato?

Se hai problemi renali, informa immediatamente il tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento con Pipemidato; potrebbero essere necessari aggiustamenti nel dosaggio.