Foglietti illustrativi Apri menu principale

PARELIEF - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PARELIEF

Contenuto di questo foglio

  • 1. Che cos’è Parelief e a cosa serve

  • 2. Prima di usare Parelief


  • 3. Come usare Parelief

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Parelief

  • 6. Altre informazioni

1. che cos’è parelief e a cosa serve

Questo medicinale è un analgesico e un antipiretico (abbassa la febbre).

È indicato per il trattamento a breve termine del dolore di intensità moderata, specialmente a seguito di intervento chirurgico, e per il trattamento a breve termine della febbre.

2. Prima di usare



Non usi Parelie

  • se è allergico (ipersensibile) al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di

questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • se è allergico (ipersensibile) al propacetamolo (un altro analgesico)
  • se soffre di una grave malattia del fegato.

Faccia particolare attenzione con Parelief:

  • se soffre di una malattia del fegato o dei reni
  • se beve molto alcol
  • se sta assumendo altri medicinali contenenti paracetamolo o propacetamolo
  • se è sottonutrito (malnutrito)
  • se è disidratato.

Informi il medico prima di iniziare il trattamento se una delle condizioni sopra menzionate la riguarda.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Questo medicinale è somministrato per infusione endovenosa (attraverso le vene). Deve essere utilizzato solo finchè non è in grado di prendere di nuovo un adatto analgesico per bocca.

Assunzione di Parelief con altri medicinali

  • Questo medicinale contiene paracetamolo: ciò deve essere preso in considerazione se vengono assunti altri medicinali contenenti paracetamolo o propacetamolo, in modo da non eccedere la dose giornaliera raccomandata (vedere il paragrafo successivo). Informi il medico se sta prendendo altri medicinali contenenti paracetamolo o propacetamolo.
  • Se è in trattamento con probenecid (medicinale contro l’artrite) nello stesso periodo in cui è in trattamento con paracetamolo, il medico può eventualmente ridurre la dose di paracetamolo.
  • Informi il suo medico o il farmacista se sta prendendo anticoagulanti orali (medicinali per fluidificare il sangue o impedirne una troppo facile coagulazione). Possono essere necessari più controlli per valutare l’effetto dell’anticoagu­lante.
  • Se sta prendendo uno dei seguenti medicinali, può essere richiesta una riduzione della dose di paracetamolo. Informi il medico o il farmacista se sta prendendo: contraccettivi ormonali; medicinali per il trattamento dell’epilessia; medicinali contenenti salicilammide, lamotrigina, metoclopramide, domperidone, zidovudina, antiipertensivi, antibiotici, medicinali contenenti propanololo.

Informi il medico o il farmacista se sta prendendo o ha preso di recente qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.

Parelief con cibi, bevande e alcol

Limiti l’uso di alcol durante il trattamento con questo medicinale.

Gravidanza

Informi il medico se è incinta. Il medico deve verificare se il trattamento con Parelief è consigliabile durante la gravidanza.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Allattamento al seno

Parelief può essere usato durante l’allattamento al seno.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Nessuna influenza.

Informazioni importanti su alcuni dei componenti di Parelief

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per 100 ml di soluzione, cioè è essenzialmente “privo di sodio”. Contiene anche sodio metabisolfito (E223) che raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità, specialmente in soggetti con una storia di asma o allergia.

3. come usare parelief

Parelief le sarà somministrato da un operatore santario. Questo medicinale è somministrato per infusione endovenosa (attraverso le vene). L’uso di Parelief è limitato agli adulti, adolescenti e bambini di peso superiore ai 33 kg (circa 11 anni di età). Questo medicinale non deve essere somministrato a bambini di peso inferiore ai 33 kg.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

E’ necessario un attento monitoraggio prima della fine dell’infusione.

Dosaggio

Il dosaggio dipende dal peso del paziente (vedere la seguente tabella posologica)

Peso del paziente

Dose singola

Massima dose giornaliera*

> 33 kg e ≤ 50kg

15 mg/kg di paracetamolo per somministrazione, cioè 1,5 ml di soluzione per kg

  • – Fino a quattro volte al giorno

  • – L'intervallo minimo tra le singole somministrazioni deve essere di 4 ore

  • – La dose massima giornaliera non deve superare i 60 mg/kg (cioè massima dose giornaliera di 3 g ).

> 50 kg

1 g di paracetamolo per somministrazione, cioè un flaconcino da 100 ml di Parelief

  • – Fino a quattro volte al giorno

  • – L'intervallo minimo tra ciascuna

somministrazione deve essere di 4 ore.

  • – La dose massima giornaliera non deve superare i 4 g

* Massima dose giornaliera : la massima dose giornaliera indicata nella tabella è per pazienti che non ricevono altri prodotti contenenti paracetamolo: essa dovrebbe essere adattata di conseguenza, tenendo conto di tali prodotti.

Pazienti con una funzionalità renale severamente ridotta:

Si raccomanda di aumentare l’intervallo minimo tra ciascuna somministrazione a 6 ore.

La dose dipenderà dal suo peso corporeo e dalla sua condizione generale. Il medico misurerà il suo peso corporeo e determinerà la dose che deve ricevere.

Modo di somministrazione

La soluzione di paracetamolo viene somministrata mediante infusione endovenosa in 15 minuti.

Verso la fine dell’infusione dovrà essere attentamente monitorato.

Se ha l’impressione che l’effetto del medicinale sia troppo forte o troppo debole, si rivolga al medico.

Questo prodotto deve essere usato solo finché non è in grado di prendere nuovamente analgesici per bocca.

Se le viene somministrato più Parelief di quanto deve

Poiché può verificarsi un danno epatico irreversibile, saranno necessari un ricovero ospedaliero immediato e il trattamento con un antidoto.

Se ha ricevuto più medicinale di quanto deve, i sintomi compariranno generalmente entro le prime 24 ore e comprendono: nausea, vomito, perdita di appetito, pallore, mal di stomaco e rischio di danno epatico. Saranno necessarie misure di emergenza immediate anche quando non sono presenti sintomi.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di Parelief, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Parelief può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Le frequenze degli effetti indesiderati sono definite nel modo seguente:

Molto comune : riguarda più di una persona su 10

Comune : riguarda da 1 a 10 persone su 100

Non comune : riguarda da 1 a 10 persone su 1.000

Raro : riguarda da 1 a 10 persone su 10.000

Molto raro : riguarda meno di una persona su 10.000

Non noto : la frequenza non può essere definita dai dati disponibili

5. come conservare parelief

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Tenere Parelief fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non usi Parelief dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta del flaconcino e sull’astuccio dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Non refrigerare o congelare.

Solo monouso. Il prodotto deve essere utilizzato immediatamente dopo l’apertura. Ogni porzione di soluzione inutilizzata deve essere eliminata e smaltita in conformità con le normative locali.

Prima delle somministrazione, il prodotto deve essere ispezionato visivamente. Non usi questo medicinale se osserva del particolato o colorazione scura della soluzione o se nota che il flaconcino è danneggiato.

  • 6. Altre informazioni

Cosa contiene Parelief

Il principio attivo è paracetamolo.

Un ml contiene 10 mg di paracetamolo.

Ogni flaconcino da 100 ml contiene 1000 mg di paracetamolo.

Gli eccipienti sono: dimetilacetammide, mannitolo, edetato disodico, acido cloridrico, sodio metabisolfito E223, sodio idrossido e acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di Parelief e contenuto della confezione

Parelief è una soluzione per infusione limpida e leggermente giallognola.

Flaconcini da 100 ml.

Parelief è disponibile in confezioni da 12 flaconcini.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio e Produttore responsabile del rilascio dei lotti

Titolare AIC:

INCA-Pharm S.r.l.

Via Dante Alighieri, 3 – 03100 Frosinone

Produttore responsabile del rilascio dei lotti:

Demo S.A.

21st Km Nat. Road Athens – Lamia, 14568 Atene, Grecia.

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Portogallo: Parelief

Italia: Parelief

Questo foglio è stato approvato l’ultima volta il 18/04/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è PARELIEF e a cosa serve?

PARELIEF è un farmaco utilizzato per alleviare il dolore e ridurre la febbre. È spesso impiegato in caso di mal di testa, dolori muscolari e articolari.

Quali sono gli ingredienti attivi di PARELIEF?

Il principio attivo di PARELIEF è il paracetamolo, un analgesico comune che agisce bloccando i segnali del dolore nel cervello.

Come si assume PARELIEF?

PARELIEF può essere assunto per via orale, sotto forma di compresse o sciroppo, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione.

Qual è la dose raccomandata di PARELIEF?

La dose può variare a seconda dell'età e del peso. È importante seguire le indicazioni specifiche riportate nel foglietto illustrativo o consultare il medico.

PARELIEF è sicuro per i bambini?

Sì, PARELIEF può essere somministrato ai bambini, ma è fondamentale rispettare le dosi consigliate e consultare un pediatra.

Quali sono gli effetti collaterali di PARELIEF?

Gli effetti collaterali comuni possono includere nausea, rash cutaneo o reazioni allergiche. Se si manifestano sintomi gravi, contattare immediatamente un medico.

Può PARELIEF causare dipendenza?

No, PARELIEF non provoca dipendenza. Tuttavia, è importante non superare le dosi raccomandate.

Posso prendere PARELIEF se sono incinta o in allattamento?

In genere, PARELIEF è considerato sicuro durante la gravidanza e l'allattamento, ma è sempre consigliabile consultare un medico prima dell'uso.

PARELIEF interagisce con altri farmaci?

PARELIEF può interagire con alcuni medicinali, come anticoagulanti. Informare il medico su tutti i farmaci assunti prima di iniziare il trattamento.

Posso bere alcolici mentre prendo PARELIEF?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con PARELIEF, poiché può aumentare il rischio di danno epatico.

Quanto tempo ci vuole perché PARELIEF faccia effetto?

PARELIEF inizia solitamente a fare effetto entro 30-60 minuti dall'assunzione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di PARELIEF?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Cosa succede se prendo una dose eccessiva di PARELIEF?

Un sovradosaggio di PARELIEF può causare gravi danni epatici. Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o chiama il centro antiveleni.

Ci sono alternative naturali a PARELIEF per alleviare il dolore?

Sì, esistono alternative naturali come il tè allo zenzero o rimedi omeopatici. Tuttavia, è importante discuterne con un professionista prima dell'uso.

PARELIEF può essere usato per mal di schiena?

Sì, PARELIEF può essere utilizzato per alleviare il mal di schiena lieve a moderato.

È possibile utilizzare PARELIEF in caso di mal di denti?

Sì, PARELIEF può essere efficace nel ridurre il dolore del mal di denti temporaneamente.

Posso usare PARELIEF se ho problemi al fegato?

Se hai problemi al fegato, consulta sempre un medico prima di assumere PARELIEF per evitare complicazioni.

Quali precauzioni devo prendere prima di usare PARELIEF?

Informati su eventuali condizioni mediche preesistenti e comunica al tuo medico qualsiasi allergia ai farmaci prima dell'assunzione.

Dove posso acquistare PARELIEF?

PARELIEF è disponibile in farmacia sia su prescrizione medica che senza ricetta. Puoi anche trovarlo online su siti autorizzati.