Foglietti illustrativi Apri menu principale

OCTALBIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - OCTALBIN

OCTALBIN 5%

Albumina umana 50 mg/ml

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo dia mai ad altri. Infatti, per altri individui questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Octalbin 5% e a che cosa serve

  • 2. Prima di usare Octalbin 5%

  • 3. Come usare Octalbin 5%

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Octalbin 5%

  • 6. Altre informazioni

1. che cos’è octalbin 5% e a che cosa serve.

Octalbin 5% è una soluzione per infusione endovenosa ed è disponibile in flaconi da 100 ml e da 250 ml.

Il prodotto è dato ai pazienti per ripristinare e mantenere il volume della circolazione sanguigna quando si evidenzia una carenza di volume.

  • 2. PRIMA DI USARE OCTALBIN 5%

Se manifesta una reazione allergica all’albumina contenuta in questo prodotto, il trattamento deve essere interrotto ed il medico le prescriverà un trattamento alternativo.

Questo prodotto contiene: sodio, potassio e potrebbe essere nocivo per le persone in dieta a basso contenuto di sodio o potassio. Si rivolga al medico per sapere se questo è il suo caso.

Il prodotto può essere somministrato ai neonati prematuri e ai pazienti in dialisi.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Non usi Octalbin 5%:

  • se è allergico (ipersensibile) all’albumina o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Octalbin.
  • se è soggetto al rischio di aumento del volume del sangue, ad esempio in caso di alcune cardiopatie, ipertensione arteriosa, edema polmonare, turbe della coagulazione, anemia o mancata produzione di urina.
  • in presenza di segni di aumento del volume del sangue (cefalea, disturbi della respirazione, congestione delle vene giugulari) o aumento della pressione arteriosa: in questo caso l’infusione deve essere immediatamente sospesa.

Gravidanza e allattamento

L’albumina umana è un normale componente del sangue umano. Non sono riportati effetti nocivi nell’utilizzo del prodotto durante la gravidanza. Si deve comunque prestare particolare attenzione nella regolazione del volume del sangue nelle donne in gravidanza.

Non sono riportati effetti nocivi nell’utilizzo del prodotto durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non c'è alcuna prova che l’albumina possa alterare la capacità di guidare o di usare macchinari.

Assunzione di Octalbin con altri medicinali

Non sono state segnalate ad oggi interazioni dell’albumina umana con altri prodotti. Tuttavia la soluzione di Octalbin 5% non deve essere infusa insieme ad altri medicinali, sangue intero o emazie concentrate.

COME USARE OCTALBIN 5%

Octalbin 5% è pronto all’uso per essere infuso (“a goccia”) in vena. Il dosaggio e la velocità di infusione (quanto velocemente le viene somministrata l’albumina in vena) dipenderà dalle sue condizioni generali. Il medico stabilirà qual è il migliore trattamento per lei.

Se usa più Octalbin 5% di quanto deve

Se il dosaggio e la velocità di infusione sono troppo alti, possono provocarle cefalea, innalzamento della pressione sanguigna, e disordini respiratori. In tal caso l’infusione dovrà essere immediatamente sospesa ed il medico deciderà se sarà necessario sottoporla ad un trattamento alternativo.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Octalbin 5% può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Gli effetti indesiderati dopo somministrazione di albumina umana sono rari e di solito scompaiono quando la velocità di somministrazione viene ridotta o interrotta.

Effetti indesiderati rari (frequenza: che si verificano in più di 1 paziente su 10.000 e in meno di 1 paziente su 1000):

  • ipotensione o reazioni allergiche.

Effetti indesiderati molto rari (frequenza: che si verificano in meno di 1 paziente su 10.000):

  • shock conseguente a reazione di ipersensibilità; stato confusionale; mal di testa; tachicardia o bradicardia, ipertensione, sensazione di calore, difficoltà respiratoria; nausea; orticaria; gonfiore degli occhi, naso, bocca; eritema; sudorazione aumentata; febbre; brividi.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Quando si somministrano specialità medicinali preparate a partire da sangue o plasma umano non può essere totalmente escluso il rischio di trasmissione di agenti infettivi. Ciò si applica anche ai patogeni di natura finora conosciuta e/o sconosciuta.

Per ridurre il rischio di trasmissione di agenti infettivi viene attuata, con appropriate misure, una attenta selezione dei donatori e delle donazioni; il plasma raccolto viene analizzato e nel processo produttivo sono previste specifiche procedure di rimozione e/o inattivazione degli agenti infettivi.

5. come conservare octalbin 5%

Non conservare e trasportare ad un temperatura superiore ai 25 °C. Conservare nel contenitore originale per tenerlo al riparo dalla luce. Non congelare. Tenere Octalbin 5% fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non usi Octalbin 5% dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta dopo {Scad.}. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese. Prima dell’uso il prodotto deve essere riscaldato a temperatura ambiente o corporea.

La soluzione deve essere limpida o leggermente opalescente. Non usi Octalbin 5% se nota che la soluzione è torbida o presenta depositi. Una volta aperto il contenitore primario, il contenuto deve essere immediatamente utilizzato. Ogni frazione rimanente non somministrata deve essere eliminata, secondo la normativa locale vigente.

  • 6. ULTERIORI INFORMAZIONI

Cosa contiene Octalbin 5%

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Il principio attivo è costituito da 50 mg/ml di albumina umana derivata da plasma umano

Gli eccipienti sono: sodio, potassio, N-acetil-DL-triptofano, acido caprilico, e acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di Octalbin 5% e contenuto della confezione

Octalbin 5% è una soluzione si presenta come una soluzione limpida o lievemente opalescente contenuta in flaconi di vetro con chiusura a tappo.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

OCTAPHARMA Limited, The Zenith Building, 26 Spring Gardens, Manchester, M2 1AB, United Kingdom

Rappresentante Legale:

OCTAPHARMA Italy S.p.A. Via Cisanello 145, 56100 Pisa

Produttore responsabile del rilascio dei lotti

Octapharma Pharmazeutika, Produktionsges­.m.b.H., Oberlaaerstrasse 235, A-1100 Vienna, Austria

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentate locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il {03/2009}

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE

OCTALBIN 20%

Albumina umana 200 mg/ml

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo dia mai ad altri. Infatti, per altri individui questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Octalbin 20% e a che cosa serve

  • 2. Prima di usare Octalbin 20%

  • 3. Come usare Octalbin 20%

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Octalbin 20%

  • 6. Altre informazioni

3. che cos’è octalbin 20% e a che cosa serve.

Octalbin 20% è una soluzione per infusione endovenosa ed è disponibile in flaconi da 50 ml e da 100 ml.

Il prodotto è dato ai pazienti per ripristinare e mantenere il volume della circolazione sanguigna quando si evidenzia una carenza di volume.

  • 4. PRIMA DI USARE OCTALBIN 20%

Se manifesta una reazione allergica all’albumina contenuta in questo prodotto, il trattamento deve essere interrotto ed il medico le prescriverà un trattamento alternativo.

Questo prodotto contiene: sodio, potassio e potrebbe essere nocivo per le persone in dieta a basso contenuto di sodio o potassio. Si rivolga al medico per sapere se questo è il suo caso.

Il prodotto può essere somministrato ai neonati prematuri e ai pazienti in dialisi.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Non usi Octalbin 20%:

  • se è allergico (ipersensibile) all’albumina o ad uno qualsiasi degli eccipienti di Octalbin.
  • se è soggetto al rischio di aumento del volume del sangue, ad esempio in caso di alcune cardiopatie, ipertensione arteriosa, edema polmonare, turbe della coagulazione, anemia o mancata produzione di urina.
  • in presenza di segni di aumento del volume del sangue (cefalea, disturbi della respirazione, congestione delle vene giugulari) o aumento della pressione arteriosa: in questo caso l’infusione deve essere immediatamente sospesa.

Gravidanza e allattamento

L’albumina umana è un normale componente del sangue umano. Non sono riportati effetti nocivi nell’utilizzo del prodotto durante la gravidanza. Si deve comunque prestare particolare attenzione nella regolazione del volume del sangue nelle donne in gravidanza.

Non sono riportati effetti nocivi nell’utilizzo del prodotto durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non c'è alcuna prova che l’albumina possa alterare la capacità di guidare o di usare macchinari.

Assunzione di Octalbin con altri medicinali

Non sono state segnalate ad oggi interazioni dell’albumina umana con altri prodotti. Tuttavia la soluzione di Octalbin 20% non deve essere infusa insieme ad altri medicinali, sangue intero o emazie concentrate.

COME USARE OCTALBIN 20%

Octalbin 20% è pronto all’uso per essere infuso (“a goccia”) in vena. Il dosaggio e la velocità di infusione (quanto velocemente le viene somministrata l’albumina in vena) dipenderà dalle sue condizioni generali. Il medico stabilirà qual è il migliore trattamento per lei.

Se usa più Octalbin 20% di quanto deve

Se il dosaggio e la velocità di infusione sono troppo alti, possono provocarle cefalea, innalzamento della pressione sanguigna, e disordini respiratori. In tal caso l’infusione dovrà essere immediatamente sospesa ed il medico deciderà se sarà necessario sottoporla ad un trattamento alternativo.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Octalbin 20% può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Gli effetti indesiderati dopo somministrazione di albumina umana sono rari e di solito scompaiono quando la velocità di somministrazione viene ridotta o interrotta.

Effetti indesiderati rari (frequenza: che si verificano in più di 1 paziente su 10.000 e in meno di 1 paziente su 1000):

  • ipotensione o reazioni allergiche.

Effetti indesiderati molto rari (frequenza: che si verificano in meno di 1 paziente su 10.000):

  • shock conseguente a reazione di ipersensibilità; stato confusionale; mal di testa; tachicardia o bradicardia, ipertensione, sensazione di calore, difficoltà respiratoria; nausea; orticaria; gonfiore degli occhi, naso, bocca; eritema; sudorazione aumentata; febbre; brividi.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

Quando si somministrano specialità medicinali preparate a partire da sangue o plasma umano non può essere totalmente escluso il rischio di trasmissione di agenti infettivi. Ciò si applica anche ai patogeni di natura finora conosciuta e/o sconosciuta.

Per ridurre il rischio di trasmissione di agenti infettivi viene attuata, con appropriate misure, una attenta selezione dei donatori e delle donazioni; il plasma raccolto viene analizzato e nel processo produttivo sono previste specifiche procedure di rimozione e/o inattivazione degli agenti infettivi.

5. come conservare octalbin 20%

Non conservare e trasportare ad un temperatura superiore ai 25 °C. Conservare nel contenitore originale per tenerlo al riparo dalla luce. Non congelare. Tenere Octalbin 20% fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non usi Octalbin 20% dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta dopo {Scad.}. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese. Prima dell’uso il prodotto deve essere riscaldato a temperatura ambiente o corporea.

La soluzione deve essere limpida o leggermente opalescente. Non usi Octalbin 20% se nota che la soluzione è torbida o presenta depositi. Una volta aperto il contenitore primario, il contenuto deve essere immediatamente utilizzato. Ogni frazione rimanente non somministrata deve essere eliminata, secondo la normativa locale vigente.

  • 6. ULTERIORI INFORMAZIONI

Descrizione dell’aspetto di Octalbin 20% e contenuto della confezione

Octalbin 20% è una soluzione si presenta come una soluzione limpida o lievemente opalescente contenuta in flaconi di vetro con chiusura a tappo.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

OCTAPHARMA Limited, The Zenith Building, 26 Spring Gardens, Manchester, M2 1AB, United Kingdom

Rappresentante Legale:

OCTAPHARMA Italy S.p.A. Via Cisanello 145, 56100 Pisa

Produttori responsabili del rilascio dei lotti

Octapharma Pharmazeutika, Produktionsges­.m.b.H., Oberlaaerstrasse 235, A-1100 Vienna, Austria

Octapharma S.A.S., 70–72 rue du Maréchal Foch, BP33, 67380 Lingolshe­im, France

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentate locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il {03/2009}

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è l'OCTALBIN e a cosa serve?

OCTALBIN è un medicinale a base di albume umano, utilizzato principalmente per il trattamento di pazienti con insufficienza proteica o in condizioni di shock.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di OCTALBIN?

Gli effetti collaterali più comuni includono reazioni allergiche, febbre e mal di testa.

OCTALBIN può essere assunto in gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il medico prima di usare OCTALBIN per valutare i rischi e i benefici.

Come viene somministrato OCTALBIN?

OCTALBIN viene somministrato tramite infusione endovenosa da un professionista sanitario.

Per quanto tempo posso usare OCTALBIN?

La durata del trattamento con OCTALBIN deve essere decisa dal medico in base alle tue condizioni cliniche.

OCTALBIN è sicuro per i bambini?

OCTALBIN può essere somministrato ai bambini, ma solo sotto stretta supervisione medica.

Cosa devo fare se dimentico una dose di OCTALBIN?

In caso di dimenticanza, contatta immediatamente il tuo medico per sapere come procedere.

Posso utilizzare OCTALBIN durante altre terapie farmacologiche?

È importante informare il medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni.

Dove posso acquistare OCTALBIN?

OCTALBIN è disponibile in farmacia su prescrizione medica. Controlla sempre con il tuo farmacista.

Come devo conservare OCTALBIN?

Conservare OCTALBIN in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quali sono le avvertenze prima di usare OCTALBIN?

Informati sulle allergie, malattie preesistenti e altri medicinali assunti prima dell'uso di OCTALBIN.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a OCTALBIN?

Se noti sintomi di reazione allergica come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

OCTALBIN è adatto a persone anziane?

Sì, ma le persone anziane potrebbero avere bisogno di una dose ridotta. Consulta sempre il tuo medico.

Ci sono alternative a OCTALBIN?

Sì, ci sono altre soluzioni proteiche disponibili sul mercato. Chiedi al tuo medico quale opzione sia la migliore per te.

OCTALBIN può influenzare i risultati dei test di laboratorio?

In alcuni casi, l'uso di OCTALBIN può influenzare determinati esami. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.

Come posso segnalare un effetto collaterale di OCTALBIN?

Puoi segnalare eventuali effetti collaterali al tuo medico o all'agenzia regolatoria competente nel tuo paese.

È possibile sviluppare anticorpi contro OCTALBIN dopo l'uso prolungato?

Sì, l'uso prolungato può portare alla formazione di anticorpi. Discutilo con il tuo medico.

OCTALBIN può provocare dipendenza?

No, OCTALBIN non provoca dipendenza. Tuttavia, deve essere usato solo secondo le indicazioni del medico.

Posso guidare dopo aver ricevuto OCTALBIN?

In genere sì, ma se avverti sonnolenza o vertigini dopo la somministrazione, evita di guidare e chiedi consiglio al tuo medico.