Foglietti illustrativi Apri menu principale

NIZACOL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NIZACOL

NIZACOL

G01AF04 MICONAZOLO

Compresse 500 mg

COMPOSIZIONE

Una compressa contiene:

Principio attivo : Miconazolo mg 500.

Eccipienti : lattosio, cellulosa microcristallina, amido di mais, saccarina, polivinilpirro­lidone, magnesio stearato, silice colloidale.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse 500 mg – 10 compresse

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicrobici intestinali – derivati imidazolici

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

NEW RESEARCH srl

Via della Tenuta di Torrenova n. 142

00133 Roma

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

SPECIAL PRODUCT’S LINE S.r.l.

Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Roma)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Candidosi dell'orofaringe (stomatiti, mughetto) e del tratto gastrointestinale.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità individuale accertata verso il principio attivo, altri medicinali antifungini simili o a qualsiasi altro componente riportato alla sezione “COMPOSIZIONE”.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato in casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

INTERAZIONI

Il Miconazolo, somministrato per via sistemica, può far aumentare l'effetto anticoagulante dei farmaci cumarinici: pertanto, nel caso di uso contemporaneo di

Nizacol e di farmaci cumarinici, occorre determinare con esattezza l'effetto

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

anticoagulante di questi ultimi, allo scopo di ridurre, eventualmente, la dose di cumarinico.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

500–1000 mg al dì (1–2 cpr) secondo il parere del medico.

Continuare il trattamento per almeno una settimana dopo la scomparsa dei sintomi.

Nelle candidosi del cavo orale lasciar sciogliere lentamente le compresse in bocca.

EFFETTI INDESIDERATI

Se si manifesta uno qualcuno dei seguenti effetti indesiderati, interrompere l’assunzione di NIZACOL e contattare il proprio medico:

  • – gonfiore del viso, della lingua o della gola;

  • – difficoltà a deglutire;

  • – orticaria e difficoltà nella respirazione (angioedema, reazione anafilattica);

Informi il medico o il farmacista se nota uno qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati:

  • – eruzione cutanea con pustole/vescicole piene di pus (pustolosi esantematica acuta generalizzata).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Febbraio 2005



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).


Domande frequenti

Che cos'è il Nizacol?

Il Nizacol è un farmaco utilizzato per trattare diversi disturbi gastrointestinali, come il reflusso gastroesofageo e le ulcere.

Quali sono gli ingredienti principali del Nizacol?

Il principio attivo principale di Nizacol è la famotidina, che appartiene alla classe degli antagonisti dei recettori H2 dell'istamina.

Come si assume il Nizacol?

Nizacol si assume per via orale, solitamente sotto forma di compresse, e deve essere assunto secondo le indicazioni del medico.

Qual è il dosaggio consigliato di Nizacol?

Il dosaggio consigliato può variare a seconda della condizione da trattare; si consiglia di seguire sempre le istruzioni fornite dal medico o nel foglietto illustrativo.

Ci sono effetti collaterali comuni associati al Nizacol?

Alcuni effetti collaterali comuni includono mal di testa, vertigini e disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea.

Posso assumere Nizacol se sono incinta?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere Nizacol per valutare i rischi e i benefici.

Nizacol interagisce con altri farmaci?

Sì, Nizacol può interagire con alcuni farmaci. È importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo ci vuole perché Nizacol faccia effetto?

Nizacol inizia generalmente a fare effetto entro poche ore dall'assunzione, ma potrebbe richiedere giorni per ottenere un miglioramento significativo dei sintomi.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Nizacol?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma normale.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Nizacol?

È importante non interrompere bruscamente l'assunzione di Nizacol senza consultare il medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi.

Ci sono restrizioni alimentari mentre prendo Nizacol?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche con il Nizacol, ma è consigliabile evitare cibi piccanti e grassi che possono aggravare i sintomi gastrointestinali.

È sicuro guidare mentre prendo Nizacol?

In genere, Nizacol non influisce sulla capacità di guidare. Tuttavia, se avverti vertigini o sonnolenza, evita di metterti alla guida.

Nizacol è adatto ai bambini?

L'uso di Nizacol nei bambini deve essere valutato dal medico. Il dosaggio e la forma possono differire rispetto agli adulti.

Come conservare correttamente il Nizacol?

Conserva il Nizacol in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Nizacol causa dipendenza?

Nizacol non causa dipendenza fisica, ma è importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla durata del trattamento.

Posso assumere alcol mentre prendo Nizacol?

È meglio evitare l'alcol mentre assumi Nizacol poiché può aggravare alcuni effetti collaterali gastrointestinali.

Qual è la durata tipica del trattamento con Nizacol?

La durata del trattamento con Nizacol varia a seconda della condizione trattata; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Che cosa devo fare se ho una reazione allergica a Nizacol?

Se si verificano sintomi di allergia come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie dopo aver assunto Nizacol, contatta immediatamente un medico.

Come posso sapere se il mio corpo sta tollerando bene il Nizacol?

Osserva eventuali miglioramenti nei sintomi gastrointestinali e segnala eventuali effetti collaterali al tuo medico durante le visite di controllo.