Foglietti illustrativi Apri menu principale

NITENS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NITENS

CHE COSA È

È un medicinale stomatologico (trattamento locale del cavo orale locale e della faringe).

PERCHÈ SI USA

NITENS si usa per il trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L'USO

Nitens non deve essere deglutito; nel caso potrebbe causare pirosi gastrica (bruciore allo stomaco), ma non sono prevedibili rischi di intossicazione, in quanto la quantità di naprossene contenuta in Nitens è molto inferiore alla posologia prevista per il trattamento orale.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO DEL MEDICINALE

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non sono state ravvisate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.

È IMPORTANTE SAPERE CHE

L’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre interrompere la cura ed istituire terapia idonea.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

In gravidanza e allattamento (vedere “Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento”).

È opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non esistono controindicazioni all’uso di Naproxenato di cetiltrimetilam­monio in gravidanza o durante l’allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Nitens non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Nitens contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Note di educazione sanitaria

È importante mantenere una buona igiene orale, con l'uso regolare di dentifricio e spazzolino per prevenire le malattie dentarie. L'uso associato di antibiotici deve essere limitato su prescrizione del medico , ai casi di infezioni batteriche sospette o accertate (es. con tampone faringeo per lo Streptococco).

COME USARE QUESTO MEDICINALE

QUANTO

ATTENZIONE: non superare le dosi indicate.

Collutorio: 2–3 sciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml (1 cucchiaio da tavola) di collutorio

Spray per mucosa orale: 2 spruzzi 2–3 volte al giorno. Ogni spruzzo eroga 0,2 ml di soluzione, equivalenti a 0,446 mg di principio attivo.

QUANDO E PER QUANTO TEMPO

Non usare per più di 7 giorni.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota in qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

COME

Collutorio: usare il collutorio puro o diluito in poca acqua.

Spray per mucosa orale: indirizzare gli spruzzi direttamente sulla parte interessata.

Ruotare il beccuccio a destra o sinistra come illustrato, senza manomettere l’erogatore. Premere l’erogatore. Attenzione: poiché il flacone non contiene propellenti, alla prima erogazione, l’erogatore deve essere premuto più volte fino ad ottenere una regolare nebulizzazione.

come illustrato, senza manomettere l’erogatore.

COSA FARE SE SI È PRESA UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Con l'uso del Nitens non sono stati riportati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione accidentale di Nitens avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Nitens, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Nitens può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In generale, non sono stati riportati effetti indesiderati dovuti all’impiego del Nitens.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Dopo la prima apertura del flacone, sia del collutorio che dello spray per mucosa orale, il medicinale deve essere utilizzato entro 30 giorni; trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori della portata e dalla vista dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE:

NITENS 0,223 % Collutorio

100 ml di soluzione contengono:

Principio attivo: Naproxenato di cetiltrimetilam­monio 0,223 g

Eccipienti : Glicerolo; Alcool etilico; Saccarina sodica; Metile p-idrossibenzoato; Propile p-idrossibenzoato; Disodio fosfato diidrato; Ammonio glicirrizinato; Mentolo; Polisorbato 20; Aroma menta erbe; Dimeticone; Alcool benzilico; Giallo chinolina E104; Blu patent E131; Acqua depurata.

NITENS 0,223 % Spray per mucosa orale

100 ml di soluzione contengono:

Principio attivo: Naproxenato di cetiltrimetilam­monio 0,223 g

Eccipienti : Glicerolo; Alcool etilico; Saccarina sodica; Metile p-idrossibenzoato; Propile p-idrossibenzoato; Disodio fosfato diidrato; Ammonio glicirrizinato; Mentolo; Polisorbato 20; Aroma menta erbe; Dimeticone; Alcool benzilico; Giallo chinolina E104; Blu patent E131; Acqua depurata.

COME SI PRESENTA

Collutorio: flacone da 200 ml di soluzione allo 0,223%

Spray per mucosa orale: flacone da 15 ml di soluzione allo 0,223% con erogatore

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Crinos S.p.A. – Via Pavia, 6 – 20136 MILANO

Concessionario di vendita: MORGANCEUTICAL S.R.L., Piazza Volta 5 – 22100 Como

PRODUTTORE

Collutorio:

Francia Farmaceutici Industria Farmaco Biologica s.r.l. – Via dei Pestagalli, 7 – Milano.

Cosmo S.p.A. – Via C. Colombo,1 – 20020 Lainate

Spray per mucosa orale:

Francia Farmaceutici Industria Farmaco Biologica s.r.l. – Via dei Pestagalli, 7 – Milano.

Revisione del Foglio illustrativo da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco : Maggio 2009

Pagina 3 di 3

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Nitens e come funziona?

Nitens è un farmaco utilizzato per trattare determinate condizioni mediche. La sua azione principale è quella di ridurre i sintomi associati alla malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Nitens?

Gli effetti collaterali più comuni di Nitens possono includere nausea, vertigini e stanchezza. È importante contattare il medico se si verificano effetti indesiderati persistenti.

É sicuro usare Nitens durante la gravidanza?

L'uso di Nitens durante la gravidanza deve essere attentamente valutato dal medico. È fondamentale discutere con il proprio specialista prima di assumere il farmaco.

Posso bere alcol mentre prendo Nitens?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume Nitens, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Nitens può interagire con altri farmaci che sto assumendo?

Sì, Nitens può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci in uso, compresi quelli da banco e gli integratori.

Qual è la dose raccomandata di Nitens per adulti?

La dose raccomandata di Nitens per adulti varia a seconda della condizione da trattare. È fondamentale seguire le indicazioni del medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Nitens?

Se dimentichi una dose di Nitens, assumi il farmaco non appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi l'ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

Nitens può essere usato nei bambini?

L'uso di Nitens nei bambini deve essere valutato dal pediatra. La sicurezza e l'efficacia in questa fascia d'età devono essere discusse con un esperto.

Posso interrompere l'assunzione di Nitens senza consultare il medico?

Non è consigliabile interrompere l'assunzione di Nitens senza consultare il medico. L'interruzione improvvisa potrebbe causare sintomi indesiderati.

Ci sono alimenti che devo evitare mentre prendo Nitens?

Non ci sono alimenti specifici da evitare con Nitens, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata e consultare il medico per eventuali restrizioni.

Nitens causa dipendenza?

Nitens non è noto per causare dipendenza. Tuttavia, segui sempre le indicazioni del medico per un uso sicuro del farmaco.

Come devo conservare correttamente Nitens?

Conserva Nitens in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dalla portata dei bambini.

Quando posso aspettarmi che Nitens inizi a fare effetto?

I tempi di insorgenza dell'effetto di Nitens possono variare a seconda della condizione trattata. Generalmente, potresti iniziare a notare miglioramenti dopo qualche giorno di trattamento.

Se ho problemi renali posso prendere Nitens?

Se hai problemi renali, informa il tuo medico prima di iniziare a prendere Nitens, poiché potrebbero essere necessarie modifiche nella dose.

È necessario monitorare la mia pressione sanguigna mentre prendo Nitens?

Può essere utile monitorare la pressione sanguigna durante l'assunzione di Nitens, specialmente se hai una storia clinica legata a problemi cardiaci.

Nitens può influenzare le mie capacità motorie o mentali?

Nitens può causare sonnolenza o vertigini in alcuni pazienti. È importante prestare attenzione quando si svolgono attività che richiedono concentrazione.

Posso condividere il mio medicinale Nitens con altre persone?

No, non condividere mai i tuoi farmaci con altri. Ogni paziente ha bisogno di un trattamento personalizzato basato sulle proprie condizioni mediche.

Quanto tempo posso assumere Nitens in modo sicuro?

La durata della terapia con Nitens deve essere stabilita dal medico in base alla tua condizione specifica. Segui sempre le indicazioni del tuo specialista.

Dove posso trovare maggiori informazioni su NITENS?

Puoi trovare ulteriori informazioni su NITENS consultando il foglietto illustrativo incluso nella confezione o parlando direttamente con il tuo medico o farmacista.