Foglio illustrativo - NIAOULI ASSENZA MARCO VITI
Niaouli essenza Marco Viti 1% bambini gocce nasali, soluzione
Categoria Farmacoterapeutica
Farmaco rinologico per uso topico.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato come balsamico, espettorante, anticatarrale e antisettico nella flogosi delle vie aeree superiori, in particolare negli stati congestizi della mucosa nasale.
Controindicazioni
Niaouli essenza è controindicata in caso di:
-
– ipersensibilità al principio attivo (niaouli) o ad uno qualsiasi degli eccipienti
-
– epatopatie gravi;
-
– flogosi delle vie biliari gastroenteriche;
-
– Bambini fino a 30 mesi di età
-
– Bambini con una storia di epilessia e convulsioni febbrili.
Domande frequenti
Quali sono i benefici principali dell'olio essenziale di Niaouli?
L'olio essenziale di Niaouli è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali, aiutando a supportare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.
Come si può utilizzare l'olio di Niaouli per la salute respiratoria?
Puoi diffondere alcune gocce di olio di Niaouli in un diffusore o aggiungerlo all'acqua calda per inalazioni che aiutano a liberare le vie respiratorie.
È sicuro utilizzare l'olio di Niaouli durante la gravidanza?
È meglio consultare il medico prima di utilizzare l'olio di Niaouli durante la gravidanza, poiché alcuni oli essenziali possono non essere raccomandati.
Come posso applicare l'olio di Niaouli sulla pelle?
Diluisci sempre l'olio di Niaouli con un olio vettore prima dell'applicazione cutanea per evitare irritazioni; prova una piccola quantità su una zona limitata della pelle.
L'olio essenziale di Niaouli ha effetti collaterali?
Generalmente è ben tollerato, ma può causare irritazione cutanea in alcune persone; interrompi l'uso se noti reazioni avverse.
Posso usare l'olio di Niaouli per lenire dolori muscolari?
Sì, massaggiare una miscela diluita con olio di Niaouli sulla zona dolorante può offrire sollievo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Quale parte della pianta viene utilizzata per produrre l'olio di Niaouli?
L'olio di Niaouli viene estratto dalle foglie della pianta Melaleuca quinquenervia.
È possibile utilizzare l'olio di Niaouli nei bambini?
Per i bambini, è meglio consultare un pediatra prima dell'utilizzo; gli oli essenziali devono essere usati con cautela nei più piccoli.
Niaouli può aiutare a migliorare la salute orale?
Sì, alcune persone usano l'olio di Niaouli come sciacquo orale per le sue proprietà antibatteriche, ma deve essere sempre diluito.
Ci sono controindicazioni all'utilizzo dell'olio di Niaouli?
Evita l'uso se sei allergico alla pianta o se hai condizioni cutanee specifiche; consulta sempre un professionista sanitario.
Come posso conservare correttamente l’olio di Niaouli?
Conserva l’olio in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce diretta e dal calore, per preservarne le proprietà.
Posso mescolare olio di Niaouli con altri oli essenziali?
Sì, spesso viene combinato con oli come lavanda o tea tree per potenziarne gli effetti terapeutici.
Qual è la storia e l'origine dell'utilizzo dell’olio di Niaouli?
L’uso dell’olio di Niaouli ha radici nella medicina tradizionale australiana, dove veniva utilizzato dagli aborigeni per le sue proprietà curative.
L’olio di Niaouli è adatto ai vegani e vegetariani?
Sì, poiché è un prodotto vegetale derivato da una pianta, è adatto ai vegani e vegetariani.
Esiste un modo migliore per applicare l’olio di Niaouli su ferite o ustioni?
Per ferite minori o ustioni, diluisci l’olio in un olio vettore e applicalo delicatamente; evita il contatto diretto su ferite aperte.
Quali sono le differenze tra olio di Niaouli e olio tea tree?
Pur appartenendo alla stessa famiglia botanica, il niaouli ha un profilo aromatico diverso ed è considerato meno aggressivo sulla pelle rispetto al tea tree.
Quanto tempo ci vuole per notare i benefici dell’uso dell’olio di Niaouli?
I risultati possono variare; molte persone iniziano a notare miglioramenti già dopo pochi giorni d'uso regolare.
E possibile utilizzare olio di Niaouli insieme ad altri trattamenti farmacologici?
Consulta sempre il tuo medico prima di combinare oli essenziali con farmaci prescritti per evitare interazioni indesiderate.
Il prodotto contiene additivi chimici o conservanti?
L’olio essenziale puro non dovrebbe contenere additivi chimici; verifica sempre l'etichetta per conferma della purezza.