Foglietti illustrativi Apri menu principale

NEOIODARSOLO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - NEOIODARSOLO

NEOIODARSOLO

L-arginina L-2-pirrolidon-5-carbossilato e cianocobalamina

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non

elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è NEOIODARSOLO e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere NEOIODARSOLO

  • 3. Come prendere NEOIODARSOLO

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare NEOIODARSOLO

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è neoiodarsolo e a cosa serve

NEOIODARSOLO contiene due principi attivi: la L-arginina L-2-pirrolidon-5-carbossilato e la cianocobalamina. La L-arginina L-2-pirrolidon-5-carbossilato è una sostanza utile nelle condizioni di indebolimento fisico che agisce positivamente anche sullo stato mentale. La cianocobalamina è una vitamina fondamentale che interviene in molti processi del metabolismo e nel corretto funzionamento del sistema nervoso.

Questo medicinale è un ricostituente ed è indicato per l’uso in:

  • – stati di indebolimento dell’organismo (defedamento);

  • – convalescenza, periodo che segue un intervento chirurgico, una malattia o un trauma.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di prendere neoiodarsolo- se è allergico alla l-arginina l-2-pirrolidon-5-carbossilato, alla cianocobalamina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno (tranne nei casi elencati al paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere NEOIODARSOLO.

Altri medicinali e NEOIODARSOLO

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale compresi quelli che non richiedono prescrizione medica.

Non sono note interazioni tra NEOIODARSOLO e altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in stato di gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non prenda NEOIODARSOLO se è in stato di gravidanza o se sta allattando al seno, tranne nei casi di assoluta necessità e sotto il diretto controllo del medico (Vedere il paragrafo “Non prenda NEOIODARSOLO”).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.

NEOIODARSOLO contiene saccarosio, sorbitolo e metile para-idrossibenzoato

Questo medicinale contiene saccarosio e sorbitolo, alcuni tipi di zuccheri. Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

La presenza di saccarosio (4 g per flaconcino) può essere dannosa per i denti ed è da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito o in caso di diete ipocaloriche.

NEOIODARSOLO contiene metile p-idrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come prendere neoiodarsolo

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 3 flaconcini al giorno.

Non superi le dosi raccomandate.

Può ingerire direttamente la soluzione oppure diluirla prima in poca acqua.

Uso nei bambini

Bambini di età fino ai 6 anni: la dose raccomandata è di 1 flaconcino al giorno.

Bambini di età superiore ai 6 anni: la dose raccomandata è di 2 flaconcini al giorno.

Se prende più NEOIODARSOLO di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di NEOIODARSOLO avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Se dimentica di prendere NEOIODARSOLO

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Non sono stati segnalati effetti indesiderati con l’uso di questo medicinale.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http:/. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare neoiodarsolo

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono l-arginina l-2-pirrolidon-5-carbossilato e cianocobalamina. ogni flaconcino (15 ml) contiene 300 mg di l-arginina l-2-pirrolidon-5-carbossilato e 50 microgrammi (mcg) di cianocobalamina.

  • – Gli altri componenti sono: 4000 mg di saccarosio, 1500 mg di sorbitolo, 16,5 mg di metile p-idrossibenzoato, 10 mg di aroma limone e acqua demineralizzata q.b. a 15 ml.

Descrizione dell’aspetto di NEOIODARSOLO e contenuto della confezione

Soluzione orale. Confezione da 10 flaconcini da 15 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore Laboratori Baldacci S.p.A. – Via S. Michele degli Scalzi 73 – 56124 Pisa – Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è NEOIODARSOLO e a cosa serve?

NEOIODARSOLO è un farmaco utilizzato per trattare diverse patologie, principalmente legate a problemi tiroidei e per condizioni che richiedono un supporto nelle terapie ormonali.

Come si assume NEOIODARSOLO?

NEOIODARSOLO si assume generalmente per via orale, seguendo le indicazioni del medico. È importante non superare la dose consigliata.

Quali sono gli effetti collaterali di NEOIODARSOLO?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, mal di testa o reazioni cutanee. È fondamentale contattare il medico se si manifestano sintomi gravi.

Posso usare NEOIODARSOLO in gravidanza?

Non è consigliato utilizzare NEOIODARSOLO durante la gravidanza senza consultare il proprio medico, poiché potrebbe avere effetti sul feto.

NEOIODARSOLO interagisce con altri farmaci?

Sì, NEOIODARSOLO può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico di tutti i farmaci in uso.

Come devo conservare NEOIODARSOLO?

Conservare NEOIODARSOLO in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare se dimentico una dose di NEOIODARSOLO?

Se dimentichi una dose, assummila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

NEOIODARSOLO può causare dipendenza?

NEOIODARSOLO non è considerato un farmaco che causa dipendenza; tuttavia, è importante seguirne l'uso sotto controllo medico.

Posso bere alcolici mentre prendo NEOIODARSOLO?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante la terapia con NEOIODARSOLO, poiché potrebbe influenzarne l'efficacia.

Quali sono le controindicazioni di NEOIODARSOLO?

NEOIODARSOLO è controindicato in pazienti con allergie note ai suoi componenti o in presenza di determinate patologie tiroidee.

NEOIODARSOLO è adatto per i bambini?

L'uso di NEOIODARSOLO nei bambini deve essere valutato caso per caso dal pediatra o dal medico curante.

Posso interrompere bruscamente il trattamento con NEOIODARSOLO?

È sconsigliato interrompere bruscamente l'assunzione senza prima consultare il medico, poiché potrebbe portare a complicazioni.

NEOIODARSOLO influisce sui risultati degli esami del sangue?

Sì, NEOIODARSOLO può influenzare i risultati di alcuni esami del sangue, quindi informate sempre il medico prima di effettuare esami.

Quando vedrò i risultati dopo aver iniziato a prendere NEOIODARSOLO?

I tempi per vedere i risultati possono variare da persona a persona; solitamente si iniziano a notare miglioramenti dopo alcune settimane.

Ci sono alternative naturali a NEOIODARSOLO?

Esistono alcuni rimedi naturali che possono supportare la funzione tiroidea, ma è fondamentale discuterne con un professionista della salute prima di utilizzarli.

NEOIODARSOLO provoca sonnolenza o affaticamento?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza o affaticamento; se questo effetto persiste o peggiora, contattate il medico.

È sicuro usare NEOIODARSOLO durante l'allattamento?

L'uso di NEOIODARSOLO durante l'allattamento deve essere discusso con un medico per valutare i rischi e benefici.

C'è bisogno di controlli regolari mentre prendo NEOIODARSOLO?

Sì, è importante sottoporsi a controlli regolari dal medico per monitorare la risposta al trattamento e adeguarne la posologia se necessario.

Qual è la durata tipica del trattamento con NEOIODARSOLO?

La durata del trattamento varia a seconda della condizione trattata. Il medico fornirà indicazioni specifiche basate sulle esigenze individuali.